CHI HA IL PANE NON HA i DENTI. MA SPESSO A CHI HA I DENTI…

Titolo: MARKET TALK: previsto avvio piatto in Ue
Ora: 28/12/2011 08:27
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Prevista una partenza contrastata, e all''insegna della
cautela, per le borse europee in una seduta che sara'' caratterizzata
dall''attesa per l''asta di titoli di stato italiani. Oggi, infatti, e''
previsto un appuntamento importante sul mercato primario: l''Italia si
presenta con un asta di Bot e Ctz per un massimo di 13 miliardi di euro.
A piazza Affari attenzione, quindi, ai bancari e soprattutto ad Unicredit
in scia alle indiscrezioni di MF sulla volonta'' della Fondazione
Cariverona di sottoscrivere solo una parte della quota di sua competenza
del prossimo aumento di capitale. Da segnalare anche Finmeccanica in
virtu'' al newsflow sulla gara relativa ad una maxi-commessa in India e
FonSai di riflesso ai rumors sulla possibile volonta'' di alcuni soggetti
industriali e/o finanziari interessati al riassetto della compagnia.
fus
[email protected]
(fine)
MF-DJ NEWS
2808:27 dic 2011
 
Titolo: Borsa Francoforte: per Dax atteso avvio in calo dello 0,7%
Ora: 28/12/2011 08:39
Testo:
MILANO (MF-DJ)--La Borsa di Francoforte dovrebbe aprire con l''indice Dax
in ribasso dello 0,7% a 5848 punti, afferma Deutsche Bank.
Il calo dei mercati asiatici potrebbe inizialmente impattare il
sentiment in Europa. Il dato sulla produzione industriale di novembre
riflette un calo del 2,6% su base mensile a novembre.
L''attenzione e'' rivolta all''asta bond italiana delle 11h00
Si attende l''indice Redbook retail Usa alle 15h55.
red/est/bia
(fine)
MF-DJ NEWS
2808:39 dic 2011
 
Titolo: CRISI: parte in salita la Fase 2 di Monti (MF)
Ora: 28/12/2011 08:43
Testo:
MILANO (MF-DJ)--E'' un inizio in salita per la seconda Fase della manovra
di Mario Monti. Sul tavolo ci sono la revisione del catasto, l''abuso di
diritto e il taglia-debito. Ma ci sono malumori nel Pdl su Fisco e
liberalizzazioni, e nel Pd sulle pensioni di anzianita''. Intanto arriva
l''aumento delle tariffe autostradali.
Nel consiglio dei ministri convocato per oggi, si legge su MF, non e''
prevista per il momento l''adozione di alcun provvedimento finalizzato alla
crescita. L''intenzione di Monti sarebbe quella di selezionare alcune
priorita'' sulle quali provare ad accelerare. Ma il percorso e'' in salita.
Su uno dei punti salienti, le liberalizzazioni dei servizi pubblici, e''
arrivato un nuovo stop dal Pdl per bocca del capogruppo al Senato,
Maurizio Gasparri. "Non siamo disponibili a colpi di manounilaterali
che", ha spiegato, "creerebbero una forte tensione e, soprattutto se
rivolti ad alcune categorie, accentuerebbero le tensioni sociali e non
faciliterebbero la vita del governo". Un messaggio chiaro. Il Pdl, in
realta'', comincia a essere molto nutrito dopo l''uscita con la quale Silvio
Berlusconi ha bocciato la manovra del governo definendo la "recessiva".
Guido Crosetto, esponente dell''area liberal del Pdl, e'' andato giu'' duro,
soprattutto contro le norme fiscali. "Il contraccolpo dell''intervento sui
contanti e delle regole fiscali asfissianti rischia di essere molto piu''
negativo che positivo", ha detto, aggiungendo che bisognerebbe "colpire
l''evasione a monte e non a valle, perche'' cosi'' si bloccano i consumi e si
perde anche la possibilita'' di far pagare qualcosa attraverso l''Iva". Il
Pd continua a chiedere di rivedere le norme sulle pensioni per alleggerire
l''impatto sui lavoratori precoci, ma Monti da quell''orecchio non ci sente.E cosi'' Pierluigi Bersani a sinistra deve fronteggiare anche l''attacco di
Nichi Vendola.
red/vit
(fine)
MF-DJ NEWS
2808:42 dic 2011
 
O.T.

Mio personale parere. La sinistra ha perso un'altra volta il treno.

Fossero andati ad elezioni anticipate, l'allenza PD/Centro con la mina Dipietro, avrebbero vinto le elezioni.

Ora si ritrovano ad aver avere un PDL in ripresa, una Lega che farà incetta di voti, Dipietro pure, Vendola a sinistra che cavalcherà l'onda, ritorneranno in Parlamento i Comunisti Italiani con il 5% ed al povero PD rimarrà sì e no un 20%

Noi avremo almeno una diecina, ma anche dippiù di partitini, alla faccia del bipolarismo. Perderemo almeno il 5% della forza lavoro. Avremo un declassamento della classe media a classe operaia e della classe operaia a poveri. I poveri....beh, sono già poveri, per loro non cambierà nulla....oddio forse no, perchè avranno una concorrenza spietata alle mense della Caritas.

........speriamo almeno che i Maya abbiano ragione .......
 
acceso piccì.....

aperto TOL......

vista prima candela dash futuro.......

visti volumi 400 pz.......

richiuso TOL........

spengo piccì........

torno a fare qualcosa di serio.......:D:D

cià........:bye:
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    21 KB · Visite: 208
Titolo: Unicredit: consorzio banche vuole rinvio aumento al 16/01 (Mess)
Ora: 28/12/2011 08:45
Testo:
ROMA (MF-DJ)--Le banche del consorzio spingono per prorogare la partenza
dell''aumento di capitale di Unicredit da 7,5 mld di euro di una settimana:
lunedi'' 16 gennaio e non il 9 gennaio.
E'' quanto scrive oggi il Messaggero spiegando che la decisione dovrebbe
essere presa entro questa settimana ed e'' stato preallertato un consiglio
di amministrazione della banca per il 4 gennaio. Nelle ultime ore si
sarebbero infittiti i contratti tra le banche e il top management di
Unicredit.
cat
(fine)
MF-DJ NEWS
2808:45 dic 2011
 
Titolo: Future FTMib: la strategia degli analisti di Mf
Ora: 28/12/2011 08:50
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Positivo solo il superamento di 15.220 con obiettivi a
15.300-15.320 prima e in area 15.440-15.470 in un secondo momento.
Negativa una discesa al di sotto di 14.870 con un primo target a quota
14.800-14.780 e un secondo in area 14.730-14.700.
Questa la strategia operativa odierna per il derivato sul FTMib degli
analisti di MF, che sottolineano che "la struttura tecnica di breve
periodo si sta quindi indebolendo: una dimostrazione di forza arrivera''
con il ritorno sopra 15.300 ma soltanto il superamento di quota 15.500
potrebbe provocare l''inversione rialzista del trend. Pericolosa invece una
discesa sotto 14.870 anche se un chiaro segnale ribassista arrivera'' solo
con una discesa al di sotto del sostegno posizionato a quota 14.400 punti".
gde

(fine)
MF-DJ NEWS
2808:50dic 2011
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto