magiel
trendisyourfriend
Asta Fantastica per i nostri BOT: L’accordo (mica tanto) Segreto fra Banche e BCE!
Partiamo dalla Notizia:
ASTA BOT 6 MESI (9 Miliardi) , RENDIMENTO A 3,251% DIMEZZATO DA 6,504% ASTA FINE NOVEMBRE, A MINIMO FINE SETTEMBRE
ASTA CTZ SETTEMBRE 2013, RENDIMENTO IN NETTO CALO A 4,853% A MINIMO DA OTTOBRE, DA 7,814% DI ASTA FINE NOVEMBRE
E ora rinfreschiamoci la memoria su quanto scritto ieri in:
Verso la Bancarotta: Se Hai Titoli di Stato devi Sperare Che….
In fin dei conti allo stato non importa un’accidente di quello che accade sul mercato dei bond purchè riesca a piazzarne di nuovi ad un tasso accettabile. Il lato oscuro della operazione è che le banche (dove alcuini di voi si ostinano a tenere i propri risparmi….) diventano via via sempre più un mega Hedge Fund a leva sul debito pubblico europeo.
La verità è che comprare tempo diventa sempre più difficile e ci vogliono via via interventi eponenzialmente più grandi. Una snowball che prima o dopo si schianterà sul muro della realtà. Dal punto di vista economico, questa non è una crisi di liquidità è una crisi di solvibilità, il nostro sistema economico è sovradimensionato e tarato su livelli di produzione e consumo drogati dal debito. Un debito che ora i cittadini in primis rifiutano di contrarre interrompendo la catena che come un gigantesco schema Ponzi ha fatto funzionare il mondo intero ribaltando il conto sulle generazioni future.
Ho parlato di punto di vista economico perchè come il prof. Mela ci ricorda spesso alla base del problema esiste un impostazione dominante morale, etica e filosofica che impeedisce di affrontare in maniera corretta e onesta il problema almeno come collettività. Individualmente qualcosa la possiamo fare, ma non è questo il post per discuterne.
Read more: Asta Fantastica per i nostri BOT: L’accordo (mica tanto) Segreto fra Banche e BCE! | Asta Fantastica per i nostri BOT: L’accordo (mica tanto) Segreto fra Banche e BCE!

Partiamo dalla Notizia:
ASTA BOT 6 MESI (9 Miliardi) , RENDIMENTO A 3,251% DIMEZZATO DA 6,504% ASTA FINE NOVEMBRE, A MINIMO FINE SETTEMBRE
ASTA CTZ SETTEMBRE 2013, RENDIMENTO IN NETTO CALO A 4,853% A MINIMO DA OTTOBRE, DA 7,814% DI ASTA FINE NOVEMBRE
Verso la Bancarotta: Se Hai Titoli di Stato devi Sperare Che….
…..E’ anche possibile che sottobanco ci sia stato un accordo fra BCE e banche private in modo che queste intervengano in maniera massiccia sul mercato primario, ovvero partecipando in massa alle aste di collocamento dei bond nazionali (quelle che in effetti contano per il bilancio degli stati).
Il consiglio e questo: se nei primi mesi (o settimane del’anno) ci fosse una corsa ai BTP, sarebbe il caso di cogliere la palla al balzo e vendere senza troppi rimpianti cercando di limitare le perdite.
Ecco appunto, ecco i termini del backdoor financing architettato dala BCE per tirare a campare. La BCE ha fornito liquidità all’1% alle banche purchè queste partecipino alle aste dei nuovi titoli di stato europei sul mercato primario.Il consiglio e questo: se nei primi mesi (o settimane del’anno) ci fosse una corsa ai BTP, sarebbe il caso di cogliere la palla al balzo e vendere senza troppi rimpianti cercando di limitare le perdite.
In fin dei conti allo stato non importa un’accidente di quello che accade sul mercato dei bond purchè riesca a piazzarne di nuovi ad un tasso accettabile. Il lato oscuro della operazione è che le banche (dove alcuini di voi si ostinano a tenere i propri risparmi….) diventano via via sempre più un mega Hedge Fund a leva sul debito pubblico europeo.
La verità è che comprare tempo diventa sempre più difficile e ci vogliono via via interventi eponenzialmente più grandi. Una snowball che prima o dopo si schianterà sul muro della realtà. Dal punto di vista economico, questa non è una crisi di liquidità è una crisi di solvibilità, il nostro sistema economico è sovradimensionato e tarato su livelli di produzione e consumo drogati dal debito. Un debito che ora i cittadini in primis rifiutano di contrarre interrompendo la catena che come un gigantesco schema Ponzi ha fatto funzionare il mondo intero ribaltando il conto sulle generazioni future.
Ho parlato di punto di vista economico perchè come il prof. Mela ci ricorda spesso alla base del problema esiste un impostazione dominante morale, etica e filosofica che impeedisce di affrontare in maniera corretta e onesta il problema almeno come collettività. Individualmente qualcosa la possiamo fare, ma non è questo il post per discuterne.
Read more: Asta Fantastica per i nostri BOT: L’accordo (mica tanto) Segreto fra Banche e BCE! | Asta Fantastica per i nostri BOT: L’accordo (mica tanto) Segreto fra Banche e BCE!