Cicli^?????

Nonsoniente ha scritto:
Ciao Andreag io penso che ieri abbiamo chiuso un tracy-1, e se oggi buchiamo il minimo di ieri, dovrebbe iniziare la discesa per la chiusura del ciclo semestrale. Tu come la vedi? domanda questa posta anche ad Achille.
Ciao Mauro.

Ciao Nonsoniente

Si mi sembra molto probabile che ieri sui mercati europei abbiamo chiuso un tracy-1....ma i cicli sono anche strani potrebbe anche chiuderlo questa mattina!!!visto che i cicli americani sembrano 1 o 2 giorni indietro potremmo riallinearci!!!

comunque la rottura di 4250 di Future DAX dovrebbe essere un seghnale Lateral-Riabassista!!! :-D
 
andreag ha scritto:
Nonsoniente ha scritto:
Ciao Andreag io penso che ieri abbiamo chiuso un tracy-1, e se oggi buchiamo il minimo di ieri, dovrebbe iniziare la discesa per la chiusura del ciclo semestrale. Tu come la vedi? domanda questa posta anche ad Achille.
Ciao Mauro.

Ciao Nonsoniente

Si mi sembra molto probabile che ieri sui mercati europei abbiamo chiuso un tracy-1....ma i cicli sono anche strani potrebbe anche chiuderlo questa mattina!!!visto che i cicli americani sembrano 1 o 2 giorni indietro potremmo riallinearci!!!

comunque la rottura di 4250 di Future DAX dovrebbe essere un seghnale Lateral-Riabassista!!! :-D
ciao
per l'spmib io conto un tracy partito il 28/12 dal valore di 30786 e chiuso oggi a 30704 o, al massimo, entro la metà giornata di domani; dovrebbe essere il 3° del 2° mensile dell'intermedio
se fosse già chiuso sarebbe durato 78.49 ore (una decina di troppo, ma può starci)

mancherebbero allora quasi 58.30 ore alla chiusura del quindicinale, per la chiusura del mensile possiamo avere un altro tracy anche di 94 ore e per chiudere l'intermedio disponiamo di quasi 82 ore; direi che come tempi possiamo aspettarci un 4° tracy al ribasso che è già partito o partirà domani; il segnale sarà il superamento di 31015 (già 30825 potrebbe essere significativo, ma è meglio usare cautela perchè potremmo essere a metà dell'8° ed un massimo ascendente potrebbe anche starci)

anche i valori segnati portano alla stessa conclusione
questo quindicinale ha stornato, finora, esattamente 500 punti dal suo massimo; con i tempi che corrono potrebbero anche bastare, ma dovrebbe pur sempre essere la chiusura di un semestrale e qualcosa di più dovrebbe darla

ciao

p.s.: i valori sono di indice
 
Ciao Achille la semestrale precedente è stata la più corta degli ultimi undici anni, anche questa se dovesse rispettare i tempi da te indicati, sarebbe cortina, per cui ( l'ho visto fare più volte) a chiusura di questa invece di partire una nuova semestrale potrebbe partire un intermedio di giuntura che vada colmare quel tempo lasciato aperto dalle due semestrali.
Un esempio è il 2002 a metà febbraio si è chiusa una semestrale accorciata, la nuova semestrale aveva rispettato i suoi tempi canonici ed aveva chiuso il 22 Luglio. Da quel punto non è partito una semestrale, ma un intermedio che serviva a colmare il tempo lasciato aperto. La semestrale poi partì a metà ottobre.
Non so se mi sono spiegato bene.
Ciao Mauro.
 
Nonsoniente ha scritto:
Ciao Achille la semestrale precedente è stata la più corta degli ultimi undici anni, ........
Ciao Mauro.
se non mi sbaglio aveva tronkato un intero T+1 e
aveva avuto come durata: dal 28 sett. al 25 ottobre pari a 18-19 giorni circa

ciao
è sempre un piacere leggervi :P
P.S mi attendo l'inizio dell'ultimo tracy dell'intermedio in corso...
 
andreag ha scritto:
http://www.adblue.de/dax-future.htm


Guardando il Grafico del DJIA

DAl minimo di Ottoibre fino del 9 dicembre un ciclo di 32 giorni
Dal minimo del 9 dicembre un ciclo di 16 candele Daily
e poi altre 8 candele Daily (dovremmo essere alla fine di un Tracy)

ahi ahi ahi!

conto e riconto, ma l'spmib ha troncato il giornaliero di ieri a 30704 e oggi ne ha fatto un altro al ribasso e tempi e sequenze sono in linea con la chiusura del tracy a ieri

se anche il prossimo giornaliero dovesse chiudere in ribasso mi rassegno a prendere per buono il conteggio che sto seguendo e attendo il primo giorno di rialzo per salutare il nuovo intermedio

almeno per ora la vedo così; chi sa?

ciao a tutti
 
Nonsoniente ha scritto:
Ciao Achille la semestrale precedente è stata la più corta degli ultimi undici anni, anche questa se dovesse rispettare i tempi da te indicati, sarebbe cortina, per cui ( l'ho visto fare più volte) a chiusura di questa invece di partire una nuova semestrale potrebbe partire un intermedio di giuntura che vada colmare quel tempo lasciato aperto dalle due semestrali.
Un esempio è il 2002 a metà febbraio si è chiusa una semestrale accorciata, la nuova semestrale aveva rispettato i suoi tempi canonici ed aveva chiuso il 22 Luglio. Da quel punto non è partito una semestrale, ma un intermedio che serviva a colmare il tempo lasciato aperto. La semestrale poi partì a metà ottobre.
Non so se mi sono spiegato bene.
Ciao Mauro.

ad avvalorare codesta considerazione
c'è anche da considerare che il DJIA ha fatto un minimo ad ottobre
diversamente dagli altri mercati america ed europei :-D



http://stockcharts.com/def/servlet/SC.web?c=$INDU,uu[w,a]daclyyay[pb11!h.02,.20][vc60][iLp14,3,14!La1,5,13]&pref=G
 
Ciao Andreag hai ragione, la semestrale del Dow è partita a ottobre, per cui Lui adesso dovrebbe essere in chiusura del primo intermedio e non della semestrale. Per cui o noi ci allineamo subito, ovvero la prossima semestrale probabilmente sarà formata da tre intermedi invece dei canonici due.
Ciao Mauro.
 
Cicli giapponesi


http://stockcharts.com/def/servlet/SC.web?c=$NIKK,uu[w,a]daclyyay[pb11!h.02,.20][vc60][iLb2!La1,5,9]&pref=G


a maggio èra finito un Ciclo annuale ...ed sul minimo di DICembre o più probabilmente di OTTobre è iniziato un nuovo ciclo SEMESTRAlE



Cicli Hong Konghesi


http://stockcharts.com/def/servlet/SC.web?c=$HSI,uu[w,a]daclyyay[pb11!b220][vc60][iLb2!La1,5,13]&pref=G



a maggio èra finito un Ciclo annuale ...ed sul minimo di DICembre o più probabilmente di OTTobre è iniziato un nuovo ciclo SEMESTRAlE
 
andreag ha scritto:
Cicli giapponesi


http://stockcharts.com/def/servlet/SC.web?c=$NIKK,uu[w,a]daclyyay[pb11!h.02,.20][vc60][iLb2!La1,5,9]&pref=G


a maggio èra finito un Ciclo annuale ...ed sul minimo di DICembre o più probabilmente di OTTobre è iniziato un nuovo ciclo SEMESTRAlE



Cicli Hong Konghesi


http://stockcharts.com/def/servlet/SC.web?c=$HSI,uu[w,a]daclyyay[pb11!b220][vc60][iLb2!La1,5,13]&pref=G



a maggio èra finito un Ciclo annuale ...ed sul minimo di DICembre o più probabilmente di OTTobre è iniziato un nuovo ciclo SEMESTRAlE

:ops: Salve e complimenti per la discussione. La mia idea è che il ns. Ciclo Semestrale ( ed annuale ) sia partito il 13/08/2004 con fine del 1° Trimestrale il 17/11/2004. Il 4° Ciclo a 32 gg. di questo semestrale sarebbe partito il 12 Gennaio 2005 e dovrebbe finire intorno a metà Febbraio 2005. Se questa ipotesi fosse corretta ( ma probabilmente non lo è ) dovremmo sicuramente vedere massimi molto più ampi in futuro. :-?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto