andreag ha scritto:
andreag ha scritto:
andreag ha scritto:
ricdil ha scritto:
Salve e complimenti per la discussione. La mia idea è che il ns. Ciclo Semestrale ( ed annuale ) sia partito il 13/08/2004 con fine del 1° Trimestrale il 17/11/2004. Il 4° Ciclo a 32 gg. di questo semestrale sarebbe partito il 12 Gennaio 2005 e dovrebbe finire intorno a metà Febbraio 2005. Se questa ipotesi fosse corretta ( ma probabilmente non lo è ) dovremmo sicuramente vedere massimi molto più ampi in futuro.
Ciao Ricdil
Non ho capito bene la tua divisione dei cicli???
La mia è questa:
dal minimo di agosto al minimo di ottobre il 1° ciclo a 60 giorni anche se sono stati meno di 60
Dal minimo di ottobre al minimo del 9 dicemre il 3° ciclo a 30 giorni
Dal minimo del 9 dicembre ai primi giorni di gennaio il primo ciclo a 15 giorni del 4° ciclo a 30 giorni
Dal minimo di inizio gennaio dovremmo essere in un ciclo a 15 giorni girato al ribasso che dovrebbe finire a fine settimana o inizio della settomana prossima...e lì finirà il 4° ciclo a 30 giorni...
Siamo alla 28ttesima candela Daily del 4° ciclo a 30 giorni patendo da agosto???
Siamo alla 60ttesima candela Daily del 2° ciclo a 60 giorni patendo da agosto ???
se fosse così tra poche ore o pochi giorni ci dovrebbe essere una forte od almeno discreta spinta al rialzo!!!
io mi aspetto la partenza del Nuovo Ciclo a 60 giorni
Scusami per il ritardo ho continuato a postare per giorni qui
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=540974
dove ho inserito i segnati che hanno dato i miei indicatori e gli andamenti dei Cicli Sul Battleplan. Per risponderti alla divisione dei cicli ho poche certezze e credo che siamo combinati così:
Ciclo Annuale con 1° Semestrale e cicli inferiori partito il 13 Agosto 2004
per quanto riguarda i Trimestrali il 2° potrebbe essere partito ho il 17/11 oppure il 30/11. Non ho alcuna ceretezza, per ora credo che la fine del semestrale sarà a metà febbraio e finche non vedrò non saprò.
Operativamente questo influisce poco in quanto ipotizzavo l' 11/01 (nel 3d lincato sopra):
"Il Ciclo Settimanale è finito in maniera abbastanza eclatante ora dovrebbe ripartire un Ciclo Settimanale (che potrebbe essere longato) ed il cui max se non superasse i 31.300 sul grafico a 15 minuti sarebbe da shortare (fino a Febbraio)."
I 31.300 sono stati superati quindi niente short sul medio ma il long sul settimanale era corretto.
Il 18/01 indicavo:
"Ora siamo sul 2° Ciclo a 4 gg. di questo Settimanale e domani dopo aver fatto il max andremo a chiudere il settimanale con la fine del 4 gg. iniziato oggi."
Ed infatti era corretta l' ipotesi di max avuto proprio il giorno seguente.
Il 19/01:
"...probabile max fatto oggi su questo settimanale, domattina minimo sul finale del 3° Ciclo a 2 gg. e partenza del 4° ed ultimo Ciclo a 2 gg. di questo settimanale. Quindi tra Venerdì o al Max Lunedì mattina vedremo la fine del Ciclo Settimanale ( se è regolare )...
Riepilogando:
Invertirei da long a short sul Ciclo Settimanale
Flat in attesa del prox massimo sull' intermedio."
Quindi il 19 era proprio giorno di max e nonostante il recupero che avrebbe potuto far pensare ad una partenza alla fine è arrivato il tempo che ha fatto maturare il Ciclo.
Ora aspettiamo il prox settimanale per farci una idea dopo aver visto il suo max.
Questi richiami a quanto scritto non vogliono essere autocelebrativi visto che chiunque segue i Cicli è in grado di fare da solo ma visto i tanti "miscredenti" in giro.
Un saluto e facendo i complimenti per il 3d vorrei le impressioni dei vari "ciclisti" in quanto se qualcuno può aiutarmi a capire la corretta divisione dei Trimestrali e dei mensili all' interno di questo semestrale ben venga. Ricdil.
N.B.: Allego ipotesi di semestrale.