Cicli^?????

ricdil ha scritto:
andreag ha scritto:
Cicli giapponesi


http://stockcharts.com/def/servlet/SC.web?c=$NIKK,uu[w,a]daclyyay[pb11!h.02,.20][vc60][iLb2!La1,5,9]&pref=G


a maggio èra finito un Ciclo annuale ...ed sul minimo di DICembre o più probabilmente di OTTobre è iniziato un nuovo ciclo SEMESTRAlE



Cicli Hong Konghesi


http://stockcharts.com/def/servlet/SC.web?c=$HSI,uu[w,a]daclyyay[pb11!b220][vc60][iLb2!La1,5,13]&pref=G



a maggio èra finito un Ciclo annuale ...ed sul minimo di DICembre o più probabilmente di OTTobre è iniziato un nuovo ciclo SEMESTRAlE

:ops: Salve e complimenti per la discussione. La mia idea è che il ns. Ciclo Semestrale ( ed annuale ) sia partito il 13/08/2004 con fine del 1° Trimestrale il 17/11/2004. Il 4° Ciclo a 32 gg. di questo semestrale sarebbe partito il 12 Gennaio 2005 e dovrebbe finire intorno a metà Febbraio 2005. Se questa ipotesi fosse corretta ( ma probabilmente non lo è ) dovremmo sicuramente vedere massimi molto più ampi in futuro. :-?


Ciao Ricdil

Non ho capito bene la tua divisione dei cicli???


La mia è questa:

dal minimo di agosto al minimo di ottobre il 1° ciclo a 60 giorni anche se sono stati meno di 60

Dal minimo di ottobre al minimo del 9 dicemre il 3° ciclo a 30 giorni

Dal minimo del 9 dicembre ai primi giorni di gennaio il primo ciclo a 15 giorni del 4° ciclo a 30 giorni

Dal minimo di inizio gennaio dovremmo essere in un ciclo a 15 giorni girato al ribasso che dovrebbe finire a fine settimana o inizio della settomana prossima...e lì finirà il 4° ciclo a 30 giorni...
 
andreag ha scritto:
ricdil ha scritto:
andreag ha scritto:
Cicli giapponesi


http://stockcharts.com/def/servlet/SC.web?c=$NIKK,uu[w,a]daclyyay[pb11!h.02,.20][vc60][iLb2!La1,5,9]&pref=G


a maggio èra finito un Ciclo annuale ...ed sul minimo di DICembre o più probabilmente di OTTobre è iniziato un nuovo ciclo SEMESTRAlE



Cicli Hong Konghesi


http://stockcharts.com/def/servlet/SC.web?c=$HSI,uu[w,a]daclyyay[pb11!b220][vc60][iLb2!La1,5,13]&pref=G



a maggio èra finito un Ciclo annuale ...ed sul minimo di DICembre o più probabilmente di OTTobre è iniziato un nuovo ciclo SEMESTRAlE

:ops: Salve e complimenti per la discussione. La mia idea è che il ns. Ciclo Semestrale ( ed annuale ) sia partito il 13/08/2004 con fine del 1° Trimestrale il 17/11/2004. Il 4° Ciclo a 32 gg. di questo semestrale sarebbe partito il 12 Gennaio 2005 e dovrebbe finire intorno a metà Febbraio 2005. Se questa ipotesi fosse corretta ( ma probabilmente non lo è ) dovremmo sicuramente vedere massimi molto più ampi in futuro. :-?


Ciao Ricdil

Non ho capito bene la tua divisione dei cicli???


La mia è questa:

dal minimo di agosto al minimo di ottobre il 1° ciclo a 60 giorni anche se sono stati meno di 60

Dal minimo di ottobre al minimo del 9 dicemre il 3° ciclo a 30 giorni

Dal minimo del 9 dicembre ai primi giorni di gennaio il primo ciclo a 15 giorni del 4° ciclo a 30 giorni

Dal minimo di inizio gennaio dovremmo essere in un ciclo a 15 giorni girato al ribasso che dovrebbe finire a fine settimana o inizio della settomana prossima...e lì finirà il 4° ciclo a 30 giorni...


Siamo alla 28ttesima candela Daily del 4° ciclo a 30 giorni patendo da agosto???

Siamo alla 60ttesima candela Daily del 2° ciclo a 60 giorni patendo da agosto ???


se fosse così tra poche ore o pochi giorni ci dovrebbe essere una forte od almeno discreta spinta al rialzo!!! :-D
 
andreag ha scritto:
andreag ha scritto:
ricdil ha scritto:
andreag ha scritto:
Cicli giapponesi


http://stockcharts.com/def/servlet/SC.web?c=$NIKK,uu[w,a]daclyyay[pb11!h.02,.20][vc60][iLb2!La1,5,9]&pref=G


a maggio èra finito un Ciclo annuale ...ed sul minimo di DICembre o più probabilmente di OTTobre è iniziato un nuovo ciclo SEMESTRAlE



Cicli Hong Konghesi


http://stockcharts.com/def/servlet/SC.web?c=$HSI,uu[w,a]daclyyay[pb11!b220][vc60][iLb2!La1,5,13]&pref=G



a maggio èra finito un Ciclo annuale ...ed sul minimo di DICembre o più probabilmente di OTTobre è iniziato un nuovo ciclo SEMESTRAlE

:ops: Salve e complimenti per la discussione. La mia idea è che il ns. Ciclo Semestrale ( ed annuale ) sia partito il 13/08/2004 con fine del 1° Trimestrale il 17/11/2004. Il 4° Ciclo a 32 gg. di questo semestrale sarebbe partito il 12 Gennaio 2005 e dovrebbe finire intorno a metà Febbraio 2005. Se questa ipotesi fosse corretta ( ma probabilmente non lo è ) dovremmo sicuramente vedere massimi molto più ampi in futuro. :-?


Ciao Ricdil

Non ho capito bene la tua divisione dei cicli???


La mia è questa:

dal minimo di agosto al minimo di ottobre il 1° ciclo a 60 giorni anche se sono stati meno di 60

Dal minimo di ottobre al minimo del 9 dicemre il 3° ciclo a 30 giorni

Dal minimo del 9 dicembre ai primi giorni di gennaio il primo ciclo a 15 giorni del 4° ciclo a 30 giorni

Dal minimo di inizio gennaio dovremmo essere in un ciclo a 15 giorni girato al ribasso che dovrebbe finire a fine settimana o inizio della settomana prossima...e lì finirà il 4° ciclo a 30 giorni...


Siamo alla 28ttesima candela Daily del 4° ciclo a 30 giorni patendo da agosto???

Siamo alla 60ttesima candela Daily del 2° ciclo a 60 giorni patendo da agosto ???


se fosse così tra poche ore o pochi giorni ci dovrebbe essere una forte od almeno discreta spinta al rialzo!!! :-D


io mi aspetto la partenza del Nuovo Ciclo a 60 giorni :eek: :-D :ops:
 
andreag ha scritto:
andreag ha scritto:
andreag ha scritto:
ricdil ha scritto:
Salve e complimenti per la discussione. La mia idea è che il ns. Ciclo Semestrale ( ed annuale ) sia partito il 13/08/2004 con fine del 1° Trimestrale il 17/11/2004. Il 4° Ciclo a 32 gg. di questo semestrale sarebbe partito il 12 Gennaio 2005 e dovrebbe finire intorno a metà Febbraio 2005. Se questa ipotesi fosse corretta ( ma probabilmente non lo è ) dovremmo sicuramente vedere massimi molto più ampi in futuro. :-?


Ciao Ricdil

Non ho capito bene la tua divisione dei cicli???


La mia è questa:

dal minimo di agosto al minimo di ottobre il 1° ciclo a 60 giorni anche se sono stati meno di 60

Dal minimo di ottobre al minimo del 9 dicemre il 3° ciclo a 30 giorni

Dal minimo del 9 dicembre ai primi giorni di gennaio il primo ciclo a 15 giorni del 4° ciclo a 30 giorni

Dal minimo di inizio gennaio dovremmo essere in un ciclo a 15 giorni girato al ribasso che dovrebbe finire a fine settimana o inizio della settomana prossima...e lì finirà il 4° ciclo a 30 giorni...


Siamo alla 28ttesima candela Daily del 4° ciclo a 30 giorni patendo da agosto???

Siamo alla 60ttesima candela Daily del 2° ciclo a 60 giorni patendo da agosto ???


se fosse così tra poche ore o pochi giorni ci dovrebbe essere una forte od almeno discreta spinta al rialzo!!! :-D


io mi aspetto la partenza del Nuovo Ciclo a 60 giorni :eek: :-D :ops:

Scusami per il ritardo ho continuato a postare per giorni qui http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=540974
dove ho inserito i segnati che hanno dato i miei indicatori e gli andamenti dei Cicli Sul Battleplan. Per risponderti alla divisione dei cicli ho poche certezze e credo che siamo combinati così:
Ciclo Annuale con 1° Semestrale e cicli inferiori partito il 13 Agosto 2004
per quanto riguarda i Trimestrali il 2° potrebbe essere partito ho il 17/11 oppure il 30/11. Non ho alcuna ceretezza, per ora credo che la fine del semestrale sarà a metà febbraio e finche non vedrò non saprò.

Operativamente questo influisce poco in quanto ipotizzavo l' 11/01 (nel 3d lincato sopra):
"Il Ciclo Settimanale è finito in maniera abbastanza eclatante ora dovrebbe ripartire un Ciclo Settimanale (che potrebbe essere longato) ed il cui max se non superasse i 31.300 sul grafico a 15 minuti sarebbe da shortare (fino a Febbraio)."
I 31.300 sono stati superati quindi niente short sul medio ma il long sul settimanale era corretto.

Il 18/01 indicavo:
"Ora siamo sul 2° Ciclo a 4 gg. di questo Settimanale e domani dopo aver fatto il max andremo a chiudere il settimanale con la fine del 4 gg. iniziato oggi."
Ed infatti era corretta l' ipotesi di max avuto proprio il giorno seguente.

Il 19/01:
"...probabile max fatto oggi su questo settimanale, domattina minimo sul finale del 3° Ciclo a 2 gg. e partenza del 4° ed ultimo Ciclo a 2 gg. di questo settimanale. Quindi tra Venerdì o al Max Lunedì mattina vedremo la fine del Ciclo Settimanale ( se è regolare )...
Riepilogando:
Invertirei da long a short sul Ciclo Settimanale
Flat in attesa del prox massimo sull' intermedio."
Quindi il 19 era proprio giorno di max e nonostante il recupero che avrebbe potuto far pensare ad una partenza alla fine è arrivato il tempo che ha fatto maturare il Ciclo.
Ora aspettiamo il prox settimanale per farci una idea dopo aver visto il suo max.

Questi richiami a quanto scritto non vogliono essere autocelebrativi visto che chiunque segue i Cicli è in grado di fare da solo ma visto i tanti "miscredenti" in giro.
Un saluto e facendo i complimenti per il 3d vorrei le impressioni dei vari "ciclisti" in quanto se qualcuno può aiutarmi a capire la corretta divisione dei Trimestrali e dei mensili all' interno di questo semestrale ben venga. Ricdil.
N.B.: Allego ipotesi di semestrale.
1106589043battleplansemestrle.jpg
 
ciao a tutti

l'spmib si stà avviando a chiudere un tracy; dovremmo infatti essere entrati nell'8° daily dal valore di 30959 delle 13:15 di oggi, manca ancora qualcosa per chiudere il primo 4hh

il livello di chiusura di questo daily scioglierà i dubbi sulla partenza di un nuovo mensile; il livello discriminante è 30569: sotto si chiude l'intermedio partito il 25/10, sopra si chiude il 1° tracy del nuovo intermedio e quello precedente si è chiuso già dal 12/1

l'intermedio partito il 25/10 è il 2° del semestrale partito il 16/8 e quindi con la sua chiusura si chiude anche il semestrale

ciao
 
Una chiusura di una semestrale dovrebbe rispettare le seguenti caratteristiche:

1) un corpo nero sulla candela mensile fra il quinto e settimo mese dalla precedente chiusura semestrale. Ad agosto abbiamo avuto una candela mensile con corpo nero. In sostanza dobbiamo chiudere un mese con una chiusura inferiore all'apertura.

2) I corsi dell'indice dovrebbero almeno andare a tastare , ma di norma la bucano, la trendline che congiunge i minimi della semestrale con i minimi del primo intermedio.

3) la chiusura della semestrale dovrebbe essere pari o inferiore rispetto alla chiusura del mensile precedente.

Al momento nessuna di queste tre condizioni è soddisfatta.

Siccome nei cicli le anomalie sono molto frequenti, una possibile spiegazione potrebbe essere questa, un secondo intermedio formato da tre mensili invece dei canonici due.

A) primo mensile del secondo intermedio si conclude dopo 27 sedute il 30/11/2004 a 29545.

B) secondo mensile concluso il 12/01/2005 a 30569 dopo 29 sedute.

c) dal 12/01/2005 inizio del terzo mensile che dovrebbe chiudere la semestrale.

Se si fosse già chiusa la semestrale sarebbe la più grossa anomalia degli ultimi undici anni.

Un saluto a tutti.
 
io la vedo così_:

se andremo a rompere i massimi di periodo fatti dai mercati vuoldire che è iniziato un ciclo a 60 giorni...e forse un ciclo semestrale :-D

se andremo su e non romperemo i massimi .... non ci capiremo nulla per almeno 60 giorni...e quindi per tradare starò attento ad i cicli a 15 giorni :rolleyes:
 
Ciao Andrea quale indice consideri? Se parliamo del nostro è una cosa, se gurdiamo il Dax è un'altra. Io penso che sia più affidabile il Dax è questo deve rompere i 4325 per fare nuovi massimi.
ciao Mauro.
 
Nonsoniente ha scritto:
Ciao Andrea quale indice consideri? Se parliamo del nostro è una cosa, se gurdiamo il Dax è un'altra. Io penso che sia più affidabile il Dax è questo deve rompere i 4325 per fare nuovi massimi.
ciao Mauro.


io guardo il DAX ,gli indici americani e l'Ftse100...il nostro indice non lo guardo (forse a torto come in questo caso) quasi mai. :)

http://stockcharts.com/def/servlet/SC.web?c=$MIB,uu[w,a]daclyyay[pb11!h.02,.20][vc60][iLb2!La1,5,9]&pref=G
 
essendoci molto meno volumi, il nostro indice è + facilmente manovrabile dai gestori di fondi che così possono avere un comparto in forte guadagno e dire: ve lo avevamo detto!!! Se in chiusura di semestrale non scendiamo forse all'inizio del prossimo nn saliremo molto...
andrea
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto