Cicli^?????

Nonsoniente ha scritto:
Riassumendo:
1) la semestrale deve ancora chiudersi

2) importante sarà il punto di chiusura di questa semestrale.

3) la prossima dovrebbe essere o laterale o ribassita.

4) la rottura della trendline che congiunge i minimi di marzo 2003 con i minimi di agosto 2004, sarà il primo segnale che il ciclo a quattro anni ha virato a ribasso.

5) la rottura del punto di chiusura di questa semestrale ne certificherà la definitiva inversione del ciclo a quattro anni.

Ciao Mauro.
ciao Mauro

nessun problema polemico
per confrontarci ti dico la mia view
1) non lo so; potrebbe essere, ma al massimo dovrebbe farlo alla fine di questo tracy e poi vedi il punto 3;
2) concordo, ma potrebbe già essere il minimo dell'12/1;
3) concordo pienamente; e se il prossimo quindicinale dovesse essere già al ribasso rimarremo di opinioni diverse sulla chiusura del semestrale, ma non ci farà nessun danno;
4) anch'io guardo quella trendline, ma non è analisi ciclica;
5) d'accordo

intanto per quanto riguarda il tracy in corso è già al ribasso (l'indice e non ancora il future) con almeno un 4gg per approfondire a meno di troncamenti; comunque non credo che si sia già chiuso il primo 4gg, anzi mi pare che siamo appena a metà del 3° daily che dovrebbe chiudere ancora più in basso di 30958
mentre scrivo tutti gli indici americani sono in negativo, ma comunque se pure dovesse chiudere al minimo di oggi il 4gg c'è sempre il secondo

ciao
 
andreag ha scritto:
andreag ha scritto:
ragionado sul breve per il DAX index

mi sembra che siamo dentro il 3° ciclo Daily di un ciclo a 15 giorni iniziato a 4160...quindi dovrebbe essereci un lateral ribasso fino a domani :-D


mi sembra che manchi un ora alla fine di un ciclo a 4 giorni :rolleyes:

quindi: ci dovrebbe essere un minimo e poi ,o un buon rialzo ,o almeno si dovrebbe restare 8/10 ore sopra tale minimo


1106822940daxora.gif



a questo punto è fin troppo ovvio che ieri sul Dax alle 16:30 è iniziato il nuovo ciclo a 4 giorni :-D
 
andreag ha scritto:
...a questo punto è fin troppo ovvio che ieri sul Dax alle 16:30 è iniziato il nuovo ciclo a 4 giorni :-D

achille ha scritto:
...vero anche per l'spmib

Ecco il Ciclo Settimanale che ha visto insieme al Dax :eek: la partenza di un nuovo Ciclo a 4 gg. :love:
1106931640ciclosettimanale.jpg


Allego anche un Ciclo a 16 gg. un pò "sbalestrato" ma forse è così:
1106931741ciclo16gg..jpg


Allego poi l' indicatore del Trimestrale che ha segnato un ribasso ieri:
1106932011indicatoretrimestrale.jpg


Quindi a livello teorico alla fine di questo 4 gg. avremo un minimo e poi partirà l' ultimo 16 gg. di questa semestrale che dovrebbe rompere al ribasso i 30.650 sul close del 15 minuti del future S&P/Mib. Ricdil. :-? :-? :-?
 
Salve a tutti :)

Dico la mia:

Sono fondamentalmente in sintonia con Mauro (nonsoniente),
credo manchi un mensile al semestrale, perche' stiamo recuperando
il mensile troncato sul precedente (agosto).

1106989801ff.gif


Il grafico evidenzia i due cicli intermedi per semestre (in blu),
come si puo' notare, manca ancora tempo all'intermedio, e l 'oscillatore
del semestrale non raggiunge ancora la zona di inpervenduto.

Non solo, ma, come diceva appunto Mauro, non abbiamo violato
la trend in essere da agosto, non abbiamo avuto un incrocio di medie,
e cmq, seppur forti rispetto agli altri indici mondiali,
ho sempre assistito ad una chiusura dei semestri con almeno
1500/2000 pt di storno dai max...

1106990105hh.gif


Il get mi segnala un minimo a febbraio, in sintonia con l'ultimo mensile,
una mob a 29270 el'altra a 30400...


----------------

Per quanto riguarda il ciclo a 4 anni (4,5), sono d'accordo a minitorare
la trend in essere da marzo che congiunge il minimo di agosto
(ciclo a due anni), in zona gravita anche la mm a 20/22 mesi.


Credo che questo rialzo sia la fase ascendente di un grande ciclo
a 8/9 anni come si evince dallo studio dei cicli di lungo sull's&P500:

1106990543hj.gif



-----------------------------


Un saluto a tutti

Antonio :)
 
Complimenti,
con il contributo di più persone il thread sui cicli è davvero interessante;

spero che abbiate il tempo e la voglia per continuare.
 
Scusate....
qui tiro in ballo Alan.....qui vedo parlare di cicli di 8-9 anni...

(i 8-9 anni sono forse la somma di 2 cicli di 4 anni... ) ...

ma il ciclo economico non è quasi sempre di 4 , 4,5 o 5 anni..... ??
 
giomf ha scritto:
Scusate....
qui tiro in ballo Alan.....qui vedo parlare di cicli di 8-9 anni...

(i 8-9 anni sono forse la somma di 2 cicli di 4 anni... ) ...

ma il ciclo economico non è quasi sempre di 4 , 4,5 o 5 anni..... ??


La teoria dei cicli cui fanno riferimento i redattori di questo thread è quella del Battleplan o comunque su teorie parallele,
si tratta di una codificazione su modello analitico fatta da Migliorino di teorie sui cicli preesistenti e delle quali puoi trovare le basi sul solito testo di Pring.

Il Ciclo economico cui tu fai riferimento è invece una estrapolazione teorica su basi macroeconomiche che tiene conto non solo degli indici nel loro complesso, ma del comportamento decorrelato dei singoli mercati protagonisti del ciclo.

Ovviamente c'è una coincidenza non casuale tra i cicli a 4-5 anni del Battleplan e il ciclo economico, Migliorino infatti da un valore particolarmente accentuato all'analisi del ciclo a 4 anni.
Altrettanto ovviamente ciò non significa che porti alle medesime conclusioni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto