spmib
ieri non sono stato in grado di postare la lettura serale, ma avrei avuto poco da aggiungere a quanto ho scritto lunedì sera; oggi riparto da lì
achille ha scritto:
i cicli intraday di oggi sono molto lunghi.....
se invece il tracy-1 dovesse girare al ribasso apparterrebbe al vecchio tracy+1, il 2° del mensile, ma bisogna comunque tener presente che alla sua chiusura mancherebbe poco e aumenta il rischio di troncamenti...
anzi, i cicli intraday del 1° giornaliero del nuovo tracy-1 sono stati lunghissimi
per dar ragione di questo devo spiegare che il mio metodo per analizzare i cicli, di qualsiasi durata, anche minima, consiste nella scomposizione di ciascuna oscillazione in 4 di ordine inferiore che rispettino la sequenza ciclica; quindi, fra l'altro, cerco quattro bottom, che non sono sempre molto evidenti e spesso si fanno attendere; questo molto spesso (preferirei proprio sempre) mi evita di ricorrere ad aggiunte di uno o più cicli, ma chi lo preferisce può interpretare questi allungamenti come aggiunte di cicli di durata più normale
tenuto conto di ciò, la mia lettura del tracy-1 in corso è attualmente la seguente:
- 1° giornaliero chiuso alle 16:13 del 15/3 al valore 31881, per una durata di 14:57 ore (primo 4hh chiuso a 31705 delle 16:25 del 14/3)
- 2° giornaliero forse concluso a 31577 delle 17:40 (ma potrebbe esserci una coda che credo non troppo lunga) dopo un primo 4hh chiuso a 31777 delle 12:58 di oggi
con questo il tracy-1 rientra nel vecchio tracy e tracy+1 (e dire che sembrava diventato impossibile); l'alternativa di considerare già partito il nuovo tracy+1 dovrebbe assumere che da qui alla sua chiusura avremo sequenze di ribasso almeno per ogni 2gg
al momento il tracy+1 ha raggiunto una durata di 134:35 ore e mancano 4 ore al completamento della sua durata standard; il rischio di un troncamento quindi è notevole, anche se il precedente mensile è stato un po' corto (circa 21 ore mancanti)
non dovrebbero esserci variazioni sulle aspettative per il prossimo tracy+1
ciao a tutti