Cicli^?????

P.s.
Chiaramente se fosse terminato il tracy a 750 (con sei giorni e mezzo) ci troveremmo nel secondo giornaliero del nuovo tracy...
 
claude19 ha scritto:
Ciao Achille,
visto lo spirito di confronto che credo sia alla base dei ns. interventi, mi permetto di avanzare qualche perplessita sul tuo ultimo ragionamento.
Niente da eccepire sui conteggi dei 2hh e 4hh ... ma a mio modesto avviso credo che il tracy si sia concluso lunedi sul minimo di "fib" a 31750.
Quando il 7. gg chiude piu in alto della chiusura del 6. gg, a mio avviso c'è qualche cosa che nn va. Chiaramente se uno considera il tracy nn ancora terminato. Cmq ... il minimo di tracy puo essere quello di ieri a 31770, questo te lo concedo, (... ma sinceramente nn credo, almeno stando ai miei segnali orari di fine tracy), ma una chiusura piu alta nel 7. gg rispetto al gg che lo precede, è un grande campanello di allarme!!!
La parola a questo punto al mercato ... nella speranza che possa chiarirci la posizione!!!
Beninteso ... sempre pronto a ritornare sui miei passi, e a darti i giusti meriti se la tua analisi si rivelasse corretta, ma al momento io la vedo cosi!!!
Ciaooo
Claude
ciao Claude

oggi i troncamenti si sono consumati e il nuovo conteggio che preparerò più tardi dovrebbe essere allineato con le tue anticipazioni; fra l'altro dopo il troncamento di oggi la chiusura del tracy risale effettivamente a lunedì, come indicato da te

sul ragionamento adottato valgono benissimo le spiegazioni che ti ha già dato Arianna, che saluto; posso aggiungere solo che una qualche premonizione di troncamenti posso averla guardando i massimi, ma da un bel pezzo questi si distribuiscono in modo del tutto irregolare

ad esempio, lo stesso giornaliero che ha chiuso l'ultimo tracy ha realizzato anche il top; non ho mai avuto eccessiva fiducia sugli algoritmi che dovrebbero regolare le successioni dei massimi, come pure sugli indicatori di ciclo e come ho già detto il mio metodo è basato solo sulla composizione dei cicli inferiori in cicli superiori

in altre parole della teoria dei cicli applico solo ciò che mi sembra logicamente incontrovertibile e neanche difendo la stessa denominazione "cicli", visto che questo termine è usato da gran tempo per indicare qualcosa di diverso; se avessi velleità teoriche, io cercherei una denominazione che richiami le oscillazioni, o swing, componibili

ma non ho velleità teoriche

per tornare al conteggio che ho finora portato avanti, sto avvisando da tempo del troncamento che si profilava per quanto riguarda l'intermedio e il mensile (basandomi sulle scarse probabilità di realizzare in extremis il ribasso necessario), ma non avevo nessun elemento per presumere anche il troncamento dell'ultimo tracy
infatti, il presunto 7° giornaliero non aveva realizzato un top maggiore del 6° e aveva chiuso poco sopra la soglia del ribasso, solo serviva che l'8° violasse la soglia del 7° e solo ora, che ciò non si è verificato, si può dare per chiuso il tracy sul 6° giornaliero

credo comunque che le tue indicazioni possano ben funzionare come possibilità di evoluzione dei miei conteggi e che chi legge farebbe bene a tenere in conto entrambe le cose (come faccio io)

ciao
 
spmib indice
arianna ha scritto:
Chiaramente se fosse terminato il tracy a 750 (con sei giorni e mezzo) ci troveremmo nel secondo giornaliero del nuovo tracy...

ciao a tutti

il valore 31750 di future segnalato da Arianna e Claude corrisponde al minimo dell'indice 32237 delle 13:43 del 4/4 e oggi risulta effettivamente il punto di chiusura dell'ultimo tracy

giusta quindi la collocazione data da Arianna del giornaliero che poi nella giornata di oggi si è troncato a 32402 delle 14:31, così ora siamo nel 2° ciclo di 2hh del 3° giornaliero di un nuovo tracy partito il 4/4; i due giornalieri trascorsi sono stati nella sequenza rialzo-rialzo

il tracy in corso dovrebbe essere il 1° di un nuovo tracy+1

per i cicli di ordine superiore bisogna riflettere non poco e per ora si può solo scegliere fra diverse alternative ugualmente possibili; il fatto è che il tracy+1 che va dal 23/2 al 17/3 è del tutto fuori posto

ricordiamo che ci sono stati molti dubbi alla partenza dell'intermedio: alcuni, fra cui Mauro (Nonsoniente), ritenevano che non potesse essere ancora partito un intermedio e questa ipotesi non era del tutto scartata da me, ma solo accantonata in macanza di elementi

esisteva la possibilità di leggere la prima parte dell'intermedio come appartenente al precedente trimestrale, in verità fino al 23/2 è un po' troppo, e per adottare questa lettura ponevo la condizione che dopo una chiusura significativa seguisse un rialzo degno della partenza di un nuovo semestrale

ora quei dubbi possono essere riproposti perché nulla è avvenuto di decisivo:
rivedendo la struttura dal 12/1 al 23/2, questa potrebbe essere letta come un solo tracy+1 (non ci sono elementi, è solo un scelta) e la chiusura di questo tracy+1 (a 31170) potrebbe essere considerata la chiusura del 1° semestrale
il rialzo atteso sarebbe maturato nel corso del successivo mensile, che sarebbe così il 1° del 2° semestrale e sarebbe terminato il 4/4

perchè riproporre questi dubbi? semplicemente perchè il tracy+1 che va dal 23/2 al 17/3, senza nuovi massimi nè nuovi minimi, è più accettabile come 1° di un nuovo intermedio, però ciò non è tassativo

la lettura alternativa, con tutti i troncamenti di cui si è parlato, e per ora la più accreditata, considera partito un nuovo intermedio da 31494 del 17/3 ed il suo 2° tracy+1 da 32237 del 4/4

per tener conto dei rischi insiti nel dilemma credo che bisogna limitare il raggio d'azione ai tracy+1 fino ad una soluzione inequivocabile

ciao a tutti

p.s. rileggendo mi rendo conto che davvero non è molto chiaro perciò aggiungo un esempio di quel che intendo per limitarsi al tracy+1:

considerando di entrare a 32508 e fino a segnali di inversione per ciascun frame

tracy+1 al rialzo;
tracy al rialzo;
tracy-1 al rialzo, ma vicino ai suoi massimi;
2gg al rialzo, ma vicino ai suoi massimi;
daily al rialzo o flat
 
Ciao Achille, il primo a prospettare l'ipotesi che sul minimo a 31170 fosse partita la semestrale è stato Ricidil, io all'inzio non ero molto convinto, poi vedendo il comportamento dell'indice ho iniziato a pensare che avesse ragione, e adesso ne sono convinto.
Sai che mi sono sempre definito un ciclista sporco, perchè questa tecnica la integro con molte altre cose. Io per centrare i cicli uso le medie mobili indicate da Migliorino, e rimanendo ad esse il tracy+1 deve ancora chiudersi. La taratura delle medie è 64 e 256 sui 15 minuti.
Stesso discorso per la semestrale, media a 8 e 32 sul giornaliero, l'unica volta che hanno incrociato in negativo da agosto 2004 è stato sulla discesa che ha portato l'indice a 31170. Adesso hanno già incrociato in positivo.
Per completare la confusione per Migliorino la semestrale dovrebbe chiudersi verso fine aprile.
Io rimango nella mia idea che per far soldi in borsa e poi MANTENERLI, che è la cosa più difficile, bisogna saper prendere i movimenti primari del mercato dal suo inzio. Se vogliamo tradurre questo discorso in cicli, bisogna avere la capacità di entrare a rialzo sulla parte iniziale di un ciclo a quadriennale e saper mantenere le posizioni fino a che il ciclo non gira a ribasso. Stesso discorso per lo short. Questo almeno con il 60/70% del proprio portafoglio, il 30% andrebbe usato per la speculazione.
Secondo il mio punto di vista al momento il ciclo quadriennale gira a ribasso su rottura di quota 31170.
Ciao Mauro.
 
Ciao a tutti,
innanzitutto gl'orari piu probabili del minimo di 1. t-1 del tracy in corso:

1) 2-3 ora del 7/4
3) 8 ora del 7/4
3) 7 ora del 8/4

Rispondo brevemente ad Achille, dicendogli che nn ho nulla da obiettare per tutto quello che ha scritto. Nel suo modo di ragionare ed immagino anche di operare, aspetta sempre conferme dal mercato in funzione della sequenza di min e max, dei conteggi delle ore ed altro ... lo trovo piu che appropriato. Io stesso guardo la sequenza min e max, e do a questi grande importanza, per il controllo del ciclo, ma come ho spiegato nei precedenti post, cerco di controllare il ciclo, cercando anche di prevederlo ed anticiparlo nella formazione dei suoi min e max piu importanti.
Da quando ho cominciato a scrivere sul forum (... all'incirca verso fine febbraio) i segnali di minimo di t-1 e fine tracy, nn sono andati malaccio, in quanto i segnali orari da me evidenziati per la formazione dei minimi in questione hanno sempre sbagliato di 1 ora (... la famosa ora di tolleranza di cui ho sempre parlato) gl'orari da me indicati. Quindi almeno per ora, posso parlare se me lo concedete, di "reale controllo ciclico".
Nn andra sempre cosi, e questo lo so bene, perchè a volte i cicli hanno andamenti indecifrabili o perlomeno alquanto dubbi, e nelle mie analisi se nn riconosco esattamente il reale svolgimento ciclico, e quindi i punti precisi da cui fare partire tutto, tutta l'analisi successiva nn potra essere precisa, anzi ... proprio il contrario, e questo è il limite di questo modo di ragionare, operare ecc...
Ciaoo a tutti.
Claude

P.S.
Cmq Achille e Arianna, scusate se torno al 7. gg.
Chiusura piu alta nel 7. gg rispetto al giorno che lo precede è spesso foriera che il ciclo è terminato. Controllate il passato e sappiatemi dire, nn è legge beninteso, ma ... :)
Personalmente in un ciclo ribassista (... quindi con min e max decrescenti), do grande importanza al max del 2. t-1, se questo dovesse essere superiore al max del 1. t-1, anche le tendenze superiori, potrebbero aver svoltato al rialzo. Nn è legge ... pero aiuta spesso!!
 
Per Claude19: secondo te è finito anche il Tracy+1 oppure siamo in un suo allungamento? Usando le medie di Migliorino dovremmo essere ancora sul vecchio tracy+1.
Ciao Mauro.
 
Ciao Mauro,
a mio avviso il tracy+2 e quindi per forza di cose anche il t+1 è terminato sul minimo del 18/3. Come gia detto, avrebbe completato il cilo trimestrale in soli 46 gg (... quindi con una durata di molto inferiore alla lunghezza storica :( )
Ma Mauro, purtroppo i cicli fanno quello che gli pare, e a noi nn resta che adattarsi e basta, e questo nn vuole dire che tu nn possa avere ragione. Il tuo strumento lo conosci bene solo tu, e sei tu che devi crederci o meno, in funzione di quello che ti ha indicato nel passato. Se nn ha mai sbagliato ... credici, altrimenti comincia a prendere in considerazione anche altre ipotesi.
Poi di annuali e cicli piu lunghi proprio nn so, anche se credo che dovremmo concludere l'annuale a giugno o luglio di quest'anno (... ma nn ci metterei la mano sul fuoco!!!).
Ciaooooo
Claude



Nonsoniente ha scritto:
Per Claude19: secondo te è finito anche il Tracy+1 oppure siamo in un suo allungamento? Usando le medie di Migliorino dovremmo essere ancora sul vecchio tracy+1.
Ciao Mauro.
 
Per Claude19: Io mi riferivo al tracy+1 partito il 18/3, se secondo te è ancora in corso. Per il resto secondo me la semestrale partita in agosto si è chiusa a 31170 il 23/2/2005.
Ciao mauro.
 
Scusa nn avevo capito ... :(
Per tracy+1 intendi il ciclo mensile o quindicinale?
Te lo chiedo perche se segui Migliorino t+1 è ciclo mensile, mentre per Torreggiani è quindicinale ... quindi c'è un po di differenza!!!




Nonsoniente ha scritto:
Per Claude19: Io mi riferivo al tracy+1 partito il 18/3, se secondo te è ancora in corso. Per il resto secondo me la semestrale partita in agosto si è chiusa a 31170 il 23/2/2005.
Ciao mauro.
 
Claude19 ha scritto: Se nn ha mai sbagliato ... credici, altrimenti comincia a prendere in considerazione anche altre ipotesi.

Io sono in borsa dal 1992 e devo ancora trovare il sistema perfetto. Poi per quanto riguarda i miei errori penso di poter fare scuola a tanti. Una solo cosa ho imparato che è meglio usare più sistemi e provare integrarli fra loro rispetto a chi segue un solo metodo.
Se è chiuso oppure meno il Tracy+1 è un qualcosa di accademico per quanto mi concerne. Ho il TS mensile in acquisto, settimanale in acquisto, giornaliero in acquisto e questo mi basta almeno per non mettermi contro vento in questo momento. Ho scritto un'infinità di volte che non baso la mia operatività solo guardando i cicli.
Insomma tradotto era una domanda usata per fare due chiacchere.
Ciao Mauro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto