spmib indice
arianna ha scritto:
Chiaramente se fosse terminato il tracy a 750 (con sei giorni e mezzo) ci troveremmo nel secondo giornaliero del nuovo tracy...
ciao a tutti
il valore 31750 di future segnalato da Arianna e Claude corrisponde al minimo dell'indice 32237 delle 13:43 del 4/4 e oggi risulta effettivamente il punto di chiusura dell'ultimo tracy
giusta quindi la collocazione data da Arianna del giornaliero che poi nella giornata di oggi si è troncato a 32402 delle 14:31, così ora siamo nel 2° ciclo di 2hh del 3° giornaliero di un nuovo tracy partito il 4/4; i due giornalieri trascorsi sono stati nella sequenza rialzo-rialzo
il tracy in corso dovrebbe essere il 1° di un nuovo tracy+1
per i cicli di ordine superiore bisogna riflettere non poco e per ora si può solo scegliere fra diverse alternative ugualmente possibili; il fatto è che il tracy+1 che va dal 23/2 al 17/3 è del tutto fuori posto
ricordiamo che ci sono stati molti dubbi alla partenza dell'intermedio: alcuni, fra cui Mauro (Nonsoniente), ritenevano che non potesse essere ancora partito un intermedio e questa ipotesi non era del tutto scartata da me, ma solo accantonata in macanza di elementi
esisteva la possibilità di leggere la prima parte dell'intermedio come appartenente al precedente trimestrale, in verità fino al 23/2 è un po' troppo, e per adottare questa lettura ponevo la condizione che dopo una chiusura significativa seguisse un rialzo degno della partenza di un nuovo semestrale
ora quei dubbi possono essere riproposti perché nulla è avvenuto di decisivo:
rivedendo la struttura dal 12/1 al 23/2, questa potrebbe essere letta come un solo tracy+1 (non ci sono elementi, è solo un scelta) e la chiusura di questo tracy+1 (a 31170) potrebbe essere considerata la chiusura del 1° semestrale
il rialzo atteso sarebbe maturato nel corso del successivo mensile, che sarebbe così il 1° del 2° semestrale e sarebbe terminato il 4/4
perchè riproporre questi dubbi? semplicemente perchè il tracy+1 che va dal 23/2 al 17/3, senza nuovi massimi nè nuovi minimi, è più accettabile come 1° di un nuovo intermedio, però ciò non è tassativo
la lettura alternativa, con tutti i troncamenti di cui si è parlato, e per ora la più accreditata, considera partito un nuovo intermedio da 31494 del 17/3 ed il suo 2° tracy+1 da 32237 del 4/4
per tener conto dei rischi insiti nel dilemma credo che bisogna limitare il raggio d'azione ai tracy+1 fino ad una soluzione inequivocabile
ciao a tutti
p.s. rileggendo mi rendo conto che davvero non è molto chiaro perciò aggiungo un esempio di quel che intendo per limitarsi al tracy+1:
considerando di entrare a 32508 e fino a segnali di inversione per ciascun frame
tracy+1 al rialzo;
tracy al rialzo;
tracy-1 al rialzo, ma vicino ai suoi massimi;
2gg al rialzo, ma vicino ai suoi massimi;
daily al rialzo o flat