Cicli^?????

claude19 ha scritto:
Vorra dire che mi sono perso ciclicamente ... ma nn sarebbe una novita :rolleyes: , io cmq lunedi se l'indice dovesse proseguire a calare provero a compare call.
Ciaooo
Claude

ciao Claude

forse ti sei ritrovato, scadenze comprese; spero di preparare tutto per tempo e vedremo se mi sono ritrovato anch'io

ciao
 
Ragazzi, io proseguo con il mio conteggio, Short da qui a questo autunno.
La seduta di venerdì per me è stata una giornata infausta, in quanto mi sono trovato inopinatamente in gain già alla prima tranche di short. A questo punto non mi resta che sperare in una semestrale partita il 16 agosto del 2004 ancora da concludersi, altrimenti il mercato m'imporrà d'incrementare lo short a livelli più costosi del primo pacchetto.
Siccome le disgrazie non vengono mai da sole, propio venerdì è tornato a casa dopo un lungo soggiorno a Santo Domingo L'IMPERATORE dei rialzisti del mio ex gruppo dove facevo il consulente e che a mia insaputa ho scoperto di essere ancora l'analista tecnico. Ragazzi quante parole che ho preso per non avergli fatto vendere a 32964 punto massimo dello S&P mib40.
Che vi devo dire così sono cresciuto in borsa io, con una banda di rialzisti che se non li facevi vendere sempre ai punti massimi per un mese ti consideravano un buono a nulla.
Buon trading a tutti, io confido in una prima semestrale ancora in corso, altrimenti che favola gli andrò a raccontare ai miei amici rialzisti.
 
spmib indice
achille ha scritto:
con questa chiusura scioglieremo il dubbio sulla partenza del mensile, dell'intermedio e anche del semestrale, nel senso che sceglieremo una tesi con maggiore convinzione:
- una chiusura sopra 32237 lascerà come unica possibilità la partenza del mensile a 31494 del 17/3 e sancirà anche che esso è il 1° mensile del 2° intermedio di un semestrale partito il 12/1 da 30569
- un chiusura inferiore a 32237 ci consentirà di adottare invece la lettura alternativa che considera mensile, intermedio e semestrale partiti da 31170 del 23/2

dove siamo?
era giusta l'alternativa esposta?

armiamoci di pazienza e vediamo

possiamo affermare con buona probabilità che stiamo chiudendo un mensile partito da 31170 delle 13:05 del 23/2
in verità era sembrato già chiuso quando, alle 13:33 e in chiusura di un giornaliero, l'indice segnava 31928; avrebbe dovuto essere l'8° daily secondo la lettura finora seguita, ma dopo un ciclo di 2hh al rialzo che sanciva la partenza del nuovo giornaliero è ripreso il ribasso

ora sapete già che questa anomalia viene risolta quasi sempre considerando uno o più cicli aggiuntivi, mentre io vado a rivedere i punti nei quali si sono presentati riconoscimenti di cicli dubbi e si sono operate delle composizioni che, seppure apparivano le più ovvie e hanno resistito finora, potevano essere diverse; insomma, spulciando ho trovato lo spazio per quest'altro giornaliero, ma non di più; oltre dovrei rassegnarmi, per la prima volta, ad aggiungere cicli che non si spiegano con quelle semplici e del tutto evidenti conseguenze delle definizioni

a questo punto la configurazione del mensile è quella del grafico seguente
1113685154grafmensile.jpg
la differenza con la lettura precedente sta nel 2gg partito da 32680 delle 9:10 dell'11/4 dove i due giornalieri troncati fino a 32648 possono essere considerati uno solo, così che il 2gg si chiude a 32524 delle 9:28 del 14/4

allora siamo ora nell'8° giornaliero verso la fine della sua prima metà, ma teniamo in evidenza che siamo molto prossimi (1hh circa) alla durata standard dell'ultimo 2gg, mentre quella del tracy-1 e del tracy sono già abbondantemente superate

un altro ragionamento può confortare la tesi dell'allungamento: il ribasso è degno della chiusura di un mesile (certamente più delle ultime chiusure di mensili), quindi dopo parte un nuovo mensile e vederlo al ribasso dopo 2 ore è da escludersi

concludendo questa parte: dovrebbe calare ancora per qualche ora

ora abbiamo un mensile che va dal dal 23/2 al (15)18/4 con un buon ribasso finale che minaccia di approfondire e diventare il ribasso più importante da un bel pezzo e dicevamo che a queste condizioni l'avremmo considerato il primo di un semestrale, e c'è pure un massimo nel 4° tracy che depone in tal senso (debolmente secondo me, visto come si distribuiscono i massimi sul nostro indice)

però la composizione dei tracy, alla luce di tutti gli allungamenti che si sono resi necessari, rimuove quello che per me era stato il motivo principale del troncamento del precedente intermedio e del suo declassamento a coda del semestrale partito il 16/8: la collocazione del tracy dal 23/2 al 17/3
ora che con maggiore partecipazione abbiamo tenuto duro e aspettato la chiusura del mensile, mi accorgo che da solo non ho saputo tener duro e aspettare la chiusura dell'intermedio, senza accorgermi che l'evento atteso era lo stesso (violazione di 32237), ma in verità non ci credev(am)o e avevamo un'alternativa, per brutta che fosse; ora mi tocca riproporre il vecchio conteggio rappresentato in quest'altro grafico
1113692856grafinter.jpg
che non è neanche brutto

e già che ci siamo vediamo le trendline del semestrale precedente e del nuovo intermedio
1113691942garftrendline.jpg
sommando il tutto direi che sta per partire il 2° intermedio del 2° semestrale dell'annuale partito il 16/8

ciao a tutti
 
Ciao a tutti,
aggiungo solo un'ipotesi (... l'ultima :evil: ), nel caso la 2-3 ora del 18/4 nn reggera e il ribasso dovesse proseguire.
Ammettendo che il tracy iniziato il 4/4 a 31750 di fib, si sia concluso o il 12/4 o il 14/4 (... fate voi, nn so bene), per domani ci sarebbe segnale di minimo di 1. t-1, convergente per entrambe le date per la:

1) 8 ora

Cmq, il concetto nn cambia, domani potrebbe essere minimo di t+2, e a prescindere dall'ora esatta, forse una piccola puntatina al rialzo, sarebbe il caso di tentarla. Io ci provero con call (... almeno stabilisco in anticipo quando sono disposto a perdere ... per le mie visioni :) ).
Ciaoo e buona domenica.
Claude
 
spmib indice

sono solo di passaggio e non ho il controllo della situazione, ma mi sembra che possiamo far partire qualcosa dal minimo di stamattina e dopo un 4hh al rialzo comincerei a credere che è almeno un tracy

a stasera che rivedo tutto

ciao a tutti
 
spmib indice
achille ha scritto:
... mi sembra che possiamo far partire qualcosa dal minimo di stamattina e dopo un 4hh al rialzo comincerei a credere che è almeno un tracy

ciao a tutti

l'ultimo giornaliero si è trocato a 30724 delle 9:26 dopo solo 4:33 ore e ben 1354 punti di ribasso, portando a 2220 il ribasso dal massimo del tracy; con questo troncamento il 2gg è rimasto entro i suo limiti standard, il tracy-1 ha sforato di quasi 9 ore, il tracy di 13, il tracy+1 di 34 e il mensile (partito da 31170 del 23/2) di 31, ma l'intermedio (partito da 30569 del 12/1) solo di 10 ore poichè sono stati recuperati i troncamenti del primo mensile

ora, se vogliamo, al momento non c'è differenza pratica fra questa lettura (che ha solo il pregio di quadrare) e qualcuno che potrà ipotizzare che oggi si sia chiuso un semestrale, visto che in entrambi i casi dovrebbe essere partito un intermedio nuovo; le differenze arriveranno più avanti

il giornaliero in corso ha realizzato un secondo ciclo intraday molto lungo che mi sembra chiuso a 31024 delle 15:42, in questa sua prima metà ha già realizzato 493 punti di rialzo ed è possibile (solo possibile) che tronchi nella mattinata di domani dopo un primo ribasso sotto 31024; questo svolgimento sarebbe una buona conferma della partenza di un nuovo ciclo di ordine superiore, ma anche se non troncasse l'importante è che non chiuda troppo in basso; sotto 30724 si rimette tutto in discussione, ma già sotto 30900 comincerebbe un po' di incertezza

se tutto venisse confermato, potrmmo dire che ... non c'è da stare tranquilli: questo trimestrale dovrebbe portarci ad una chiusura annuale con una debolezza crescente dal 1° al 2° mensile, ma non è detto che non vedremo massimi abbastanza elevati

per ora non c'è molto altro da dire, vedremo alla chiusura del primo 2gg

ciao a tutti
 
Ciao Achille, nulla da eccepire sull'analisi ciclica, purtroppo però questa è solo una teoria. Al momento l'analisi ciclica fa a pugni con con l'analisi grafica, negli ultimi mesi sul nostro indice si era formata una figura d'inversione, configurazione a pendio in esaurimento di uptrend e con la seduta di ieri l'abbiamo perforata in gapdown. Fino a che non recuperiamo la trendline che congiunge i minimi di febbraio e marzo, ogni rialzo rimane nell'ambito del semplice rimbalzo.
Poi ci sarebbe da discutere sulla chiusura di un ciclo semestrale, la chiusura di un ciclo deve rappresentare un punto di frattura di discontinuità rispetto al trend in atto. Ricordiamoci che quando parliamo di cicli parliamo di una teoria e non di un teorema. Se accettiamo la logica che una chiusura di un ciclo semestrale può anche non rappresentare un punto di discontinuità e di rottura rispetto al trend che è in atto, significa svuotare d'interesse proprio questa teoria. Da 26000 a 33000 è stata un unica onda e le frazionali correzioni che abbiamo assistito erano semplici correzioni interne, nessuna di esse, fino alle ultime due sedute ha rappresentato un punto di discontinuità.
I cicli di Elliott hanno una loro valenza proprio perchè c'è questa discontinuità.
Io non sono un esperto e quando ho bisogno telefono a chi ne capisce, però quando parte un onda impulsiva viene segnata così:
I rialzista
II correttiva
III rialzista
IV correttiva
V rialzista
Fino a questo punto non esiste un fattore di discontinuita, ne una frattura del trend. Questi elementi intervengono quando inizia la chiusura del ciclo con un onda correttiva :
A ribassista
B correttiva
C ribassista
Ciao Mauro
.
 
andreag ha scritto:
andreag ha scritto:
andreag ha scritto:
andreag ha scritto:
andreag ha scritto:
andreag ha scritto:
andreag ha scritto:
visto il Nuovo Minimo del DJIA la situazione non mi piace...per precauzione ho chiuso il Long sul DAx con poca perdita..anche se il segnale Ciclico di Short non c'è :(



DAX index

...anche se il segnale Ciclico di Short non c'è...sono entrato Short da 4336 :(

DAX index

Alura.....Dal minimo 4275 è partito un Ciclo a 15 giorni..ed oggi siamo nella 7°candela Daily...quindi, o ieri è finito un tracy di 6 candele Daily, o il tracy finirà tra oggi e domani :-D

http://www.futuresource.com/charts/...=CANDLE&st=MACD(1,5,13);MA(11,15,220);RSI(2);



DJIA

Sul minimo di 10410 di 4 candele Daily fà è partito un Ciclo a 15 giorni che è già girato in Negativo :eek:


http://www.futuresource.com/charts/...=CANDLE&st=MACD(1,5,13);MA(11,15,220);RSI(2);



DAX index


Siamo nella 11dicesima candela Daily del ciclo a 15 giorni :)


DJIA

Non ci capisco più :( :( :( ...o siamo nella 11/12cesima candela Daily del Ciclo a 15 giorni...o simo solo nella 5 candela Daily del Ciclo a 15 giorni :(


il DJIA fà un nuovo minimo.....tra oggi e giovedi dovrebbe finire o un ciclo a 15 giorni(per il DAx sicuramente) ...o un ciclo a 8 giorni!!!!! :rolleyes:


Penso che stia finendo un ciclo a 15 giorni sul DAX e DJIA...se non fosse così vorrebbe dire che il nuovo ciclo a 15 giorni è già iniziato 2 giorni fà ed è gia girato al Ribasso.......Ho chiuso Ora il mio Short sul Dax a 4338 :-D


Sono entrato anche Long sempre a 4338 :( :( :(



Aggiungo:...siamo nella 58ttesima candela Daily dal minimo di Gennaio sia del DAX che del DJIA...quindi nei prossimi giorni dovrebbe partire un nuovo ciclo a 60 giorni :eek:



Guardando il DAX,il nasdaq, lo S&P500 e gli indici europei la fine del Ciclo Semestrale è avvenuta sul minimo di gennnaio o avverrà nei prossimi giorni :rolleyes:


Per il DJIA siamo ora quasi al numero perfetto di giorni per finire il Ciclo Semestrale :eek:


Con molta Probabilità tra qualche giorni inizierà un ciclo a 60 giorni su tutti i mercati citati sopra :-D
 
spmib indice
achille ha scritto:
... sotto 30724 si rimette tutto in discussione, ma già sotto 30900 comincerebbe un po' di incertezza

se tutto venisse confermato, potrmmo dire che ... non c'è da stare tranquilli: questo trimestrale dovrebbe portarci ad una chiusura annuale con una debolezza crescente dal 1° al 2° mensile, ma non è detto che non vedremo massimi abbastanza elevati

per ora non c'è molto altro da dire, vedremo alla chiusura del primo 2gg

ciao a tutti

con la giornata di oggi le cose si sono ingarbugliate non poco
ci sono due letture possibili:
a) 1° 2gg chiuso a 31074 delle 17:16 del 19 e 3° giornaliero in corso;
b) 1° 2gg chiuso a 30911 delle 15:46 di oggi

la tesi a) comporta che il 3° giornaliero è al ribasso e dovrebbe chiudersi, approfondendo il ribasso, entro un lasso di tempo da 1 ora a 3 ore

la tesi b) avrebbe bisogno di un pronto rialzo che al momento sembra del tutto improbabile anzi, la stessa tenuta del minimo a 30724 è fortemente in dubbio

scegliere fra le due è una questione inutile, e lo faremo al solo scopo di aggiornare il conteggio quando sarà necessario; il vero problema è come inquadrare un intermedio, o almeno un mensile, che fin dal suo primo tracy diventa ribassista, ammesso che questo lo diventi

al momento non vedo nessuna controindicazione a mantenere in piedi il conteggio già impostato, infatti, se il minimo terrà, riprenderemo il cammino del mensile e dell'intermedio normalmente altrimenti saremo in una situazione tale di panico che, per rivedere un rialzo capace di troncare il conteggio, dovremo aspettare un bel pezzo

la violazione del minimo minaccia di avvenire troppo presto, ma rappresenterebbe un ribasso di oltre 2240 punti in 8 giorni: roba che, se pure dovessimo troncare presto, potrebbe benissimo essere interpretata come chiusura di un ciclo superiore ad un intermedio, ma, se poi non ci fosse un troncamento prematuro e il ribasso proseguisse, la stessa interpretazione potrebbe diventare quasi obbligatoria

sempre nel caso di una violazione di 30724, il problema operativo, come quello di analisi, è quindi monitorare un eventuale troncamento
se non fossimo abituati ad una pessima distribuzione dei massimi sul nostro indice, potremmo dire che attualmete il segnale del troncamento sarebbe il superamento di 31281, ma abbiamo imparato a non fidarci dei massimi e poi già ora sembra troppo lontano
a me sembra un buon segnale per sospettare un troncamento un ciclo daily o meglio di 2gg al rialzo anche (veramente soprattutto) se non segna un massimo superiore al precedente nè ovviamente un minimo inferiore; un ciclo siffatto si ritrova spesso come primo di una nuova sequenza di 4 o 8 giorni che cresce nei cicli successivi

magari non scendiamo sotto 30724 e tutto il discorso risulterà inutile, ho preferito farlo perchè in questi giorni non riesco ad essere presente quanto vorrei; se il minimo tiene e si supera il valore di 31281 ovviamente tutto rientra nella normalità di un intermedio debole ma ancora nella sua fase di rialzo

aggiungo solo che con il massimo odierno il tracy ha raggiunto un rialzo di 557 punti, che è ancora poco per un tracy rialzista, ma anche un po' troppo per un tracy ribassista, e un ribasso dal top di 256 punti

ciao a tutti
 
spmib indice
achille ha scritto:
...se il minimo tiene e si supera il valore di 31281 ovviamente tutto rientra nella normalità di un intermedio debole ma ancora nella sua fase di rialzo

aggiungo solo che con il massimo odierno il tracy ha raggiunto un rialzo di 557 punti, che è ancora poco per un tracy rialzista, ma anche un po' troppo per un tracy ribassista, e un ribasso dal top di 256 punti
ciao a tutti

il minimo ha tenuto e il top è stato superato; con oggi il rialzo sale a 563 punti e il ribasso attualmente è di 126

la fisionomia della giornata è quella di un terzo giornaliero, tuttora in corso e che dovrebbe chiudere, salvo troncamento sul minimo attuale (31130 delle 16:48 ), entro le prime 2 ore di domani
ovviamente non è tutto così certo: siamo in presenza di un primo 2gg allungato di 8:14 ore e la sequenza dei giornalieri è rialzo-ribasso, quindi, oltre alla conclusione del 3° giornaliero, dovremo aspettare di vedere che il 4° chiuda al ribasso; in caso contrario dovremo considerare troncato il 1° tracy-1 a 30862 delle 9:10 di oggi

ciao a tutti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto