CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEM nel breve e medio periodo (Mar-Giu '15)

Ciao Demetrio,

ho aggiunto che avendo l'indice realizzato un T-3 negativo nel 2° 50% del T indice (57h in chiusura di seduta),si è attivato lo swing incondizionato e non ammetterebbe fino alla sua conclusione un max superiore a quello odierno ( swing incondizionato che rafforza quello condizionato).

Penso che tu stia parlando di figura armonica ;) , in teoria si potrebbe pensare a figure bullish, bat o crab, ma credo sia prematuro in quanto bisogna attendere la formazione del punto C e in tutto questo,lunedì con lo stacco dei dividendi(circa 350 punti in meno) vedremo come andrà.

Rinnovo buona serata! :)


Ciao Arturo, affermazione corretta se il minimo di riferimento è quello del 7Mag.

Solo inversione "condizionata" di grado T-1 se la "vera" struttura Mensile/Intermedio è iniziata il 12Mag.

Entro mercoledì prossimo scopriremo quale dei 2 minimi comanderà.
 
:eek: Se con un tf10 minuti riesci a vedere un T-7 con sequenza +/- sei veramente bravo. Grazie e buon weekend
Io non arriverò mai a vedere ciò che Voi con l'esperienza riuscite a cogliere.

Bepi, il problema non è il time frame bensì il fatto che prima di addentrarsi tra minimi assoluti o relativi, ciclicità inversa, lingue di Bayer e figure armoniche bisogna conoscere a memoria i capitoli:

1) Quando nasce un ciclo?
2) L'inversione ciclica (swing condizionati/incondizionati)
3) Sequenze e vincoli

Oggi, ad esempio, con il capitolo 2, avresti potuto shortare la chiusura del 2gg operando sulla violazione dello swing (ingresso su rottura, stop loss a 23690pt).

Contati male e chiudendo il trade in anticipo, erano 150pt.

Andate per gradi.....e lasciate perdere l'inverso
 
Ciao Pier,

né ha facoltà ma non l'obbligo per i motivi che ti ha descritto dany.

Again, un ciclo, quando parte, non torna indietro.....

Grazie Dany, grazie Pat... Pat se quando parte non torna indietro significa che lo vedi bello in spinta il t+3/t+2 indice o credi piu probabile a solo un ultimo t-1/t inverso negativo e ripartenza secondo t+2 inverso (fiato corto del ns indice)?
Buon we ragazzi e stata una bella settimana, molto istruttiva Pat ;)
 
<p>
Ciao Arturo, affermazione corretta se il minimo di riferimento è quello del 7Mag.</p>
<p>&nbsp;</p>
<p>Solo inversione &quot;condizionata&quot; di grado T-1 se la &quot;vera&quot; struttura Mensile/Intermedio è iniziata il 12Mag.</p>
<p>&nbsp;</p>
<p>Entro mercoledì prossimo scopriremo quale dei 2 minimi comanderà.
</p>Ciao Pat, subito non avevo capito questo pezzo: Solo inversione "condizionata" di grado T-1 se la "vera" struttura Mensile/Intermedio è iniziata il 12Mag. Poi ci ho ragionato su e ho capito. Grazie, domani provo a vedere i 2 percorsi da oggi a mercole. Grazie ancora. Ciao
 
Indice FTSEMIB: ciclo a 2gg(T-2)

In virtù dello stacco dividendi di lunedì è auspicabile, per chi opera nell'Intra, che faccia riferimento al Future adattando il livello di inversione ai valori di Prezzo del contratto Giugno.

In seguito, a valle della chiusura del 1°4h del nuovo T-3, Indice e Future tenderanno nuovamente a convergere ciclicamente.
 

Allegati

  • T-2.png
    T-2.png
    89,4 KB · Visite: 165
Ultima modifica:
Grazie Dany, grazie Pat... Pat se quando parte non torna indietro significa che lo vedi bello in spinta il t+3/t+2 indice o credi piu probabile a solo un ultimo t-1/t inverso negativo e ripartenza secondo t+2 inverso (fiato corto del ns indice)?
Buon we ragazzi e stata una bella settimana, molto istruttiva Pat ;)

..altro difetto che avete in molti qui dentro....

Cercare di guardare oltre l'oggettività ciclica!!

Che ne so ragazzi che cosa succederà, non sono mica frate indovino!

Pier, guarda che cosa è successo in ripartenza del nuovo T-2 inverso.

Lo vedi che il 1°2h non c'entra una fava con quello successivo? Noti che il primo 2h inverso è tornato indietro mentre il secondo ha picchiato duro in giu? Un po' di spirito di osservazione....

Bene! Qual'è il minimo di riferimento del nuovo 2gg inverso?
 
..altro difetto che avete in molti qui dentro....

Cercare di guardare oltre l'oggettività ciclica!!

Che ne so ragazzi che cosa succederà, non sono mica frate indovino!

Pier, guarda che cosa è successo in ripartenza del nuovo T-2 inverso.

Lo vedi che il 1°2h non c'entra una fava con quello successivo? Noti che il primo 2h inverso è tornato indietro mentre il secondo ha picchiato duro in giu? Un po' di spirito di osservazione....

Bene! Qual'è il minimo di riferimento del nuovo 2gg inverso?

Elico sei sempre un grandissimo.
Forza Juve , un saluto da turin.
Cerea
 
S&P500: ciclo Mensile(T+2)

Continua, dallo scorso Febbraio, il movimento in trading range del listino a stelle&strisce.

Anche per loro nuovo Mensile ma vecchi dubbi. Minimo di riferimento il 6 o il 12Mag?!?

Tra queste 2 centrature ci balla un T-2 ribassista. Entro mercoledì sapremo.

In ottica di medio periodo T+3, invece, il precedente Mensile si è completato con un rialzo-ribasso in ambito T+1.

Se questa sequenza non verrà rispettata dal T+2 in corso, sposterò l'inizio del nuovo Intermedio, il 4° dell'Annuale nato nell'Agosto 2014, sul minimo relativo della seduta del 6 o 12Mag.

In ottica inversa abbiamo un Mensile vincolato al ribasso su tutti i Tracy....

Occhio ragazzi, mi raccomando.
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    84,3 KB · Visite: 151
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto