Ciao Pat,
solo una curiosita': posso arrivare a questa conclusione senza (per il momento) andare a verificare l'inverso?: partito ore 14 t-4 su indice, con seguenza sui t-6 + + - +, quindi posso far partire il t-3 dal 4° + perche' non ha rispettato la seguenza.
un T-6 ti garantisce la partenza di un T-4 niente +, per capire cosa è partito devi vedere cosa si è chiuso sull'inverso e puoi solo ipotizzare la partenza di cicli + grandi, il tempo poi ti darà la conferma. Ovviamente poi se su indice si era già chiuso un T-3 è lecito avere tale aspettativa.
Ciao Max, come dice Bepi, per trovare i cicli di raccordo o lingue, fatti la domanda sulla reciprocita'.
Permettimi di darti un consiglio, io seguo sempre questo ragionamento (poi magari Pat o Paolo mi correggono):
mettiamo che stai tradando un T-2
Innanzitutto guardo chi ha in mano il tempo, e le sequenze rispettive su entrambi i cicli (di indice e di inverso).
Per poter effettuare l'entrata vado a cercare il cambio di ritmo ovvero il passaggio di testimone.
Se sto tradando appunto il T-2 (come nell'ultimo caso sull'indice) verifico innanzitutto cosa e' vincolato sullo stesso T-2 e soprattutto il TEMPO.
Ieri eravamo a circa 22 ore di T-2 (tempo max per un ciclo a T-2) e ho dato un'occhiata ai 3 punti del metodo di Pat:
- Tempo (c'eravamo)
- Vincoli (avevamo tutti i T-4 vincolati a ribasso e anche i T-5)
- prezzo (essendo scattato lo swing sul T-2 di indice, ho spostato lo swing per controllare la ripartenza del ciclo: eravamo nel primo 50% del T-2 di inverso e quindi lo ho messo sulla partenza dell'ultimo T-4 inverso 23230, come riportato dal riepilogo serale di Pat).
A questo punto che cosa ci poteva confermare il tutto avendo il tempo dalla nostra parte? il non rispetto del vincolo o la rottura dello swing.
Sull'ultima parte apro una parentesi:
I top dei cicli a rialzo tendono ad essere nell'ultimo 50%
i top dei cicli a ribasso tendono ad essere nel primo 50%
e ci voleva qualche passaggio di testimone per "girare" il T-2 di inverso da fase rialzista a ribassista (attenzione non parlo di ciclo ma di fase).
Mi sono fatto quindi la domanda: se volessi provare ad anticipare il tutto (quindi senza osservare il vincolo o lo swing, che e' la prova schiacciante grazie al metodo Pat) come posso provare la prima entrata del mio money managment per avere la mia possibilita'?
In questo caso ho rivolto lo sguardo sul T-2 inverso e ho notato che: il primo T-4 inverso positivo era stato fatto (conferma di partenza T-2, 1/4 di ciclo) e quindi ogni momento per invertire era buono.
Come fare quindi?
ho zoomato il tutto (ovvero ho considerato i cicli piu' piccoli, come spesso ci rammentano Pat e Paolo) e ho notato che avevo la mia possibilita' dopo la partenza di un T-3/T-4 di inverso, ovvero con questo movimento:
Partenza T-2 indice, poi ripartenza di T-4/T-3 inverso (mancanza di reciprocita', perche' mi avrebbe dato il top del T-4 di indice addirittura)
e via con la rirottura del top:
tra i 2 top di T-4 inverso abbiamo un T-5 di indice che per la reciprocita' non esiste.
Ecco che quel T-5 mi ha cambiato il ritmo e potevo effettuare la mia seconda entrata su quel top.
Ecco che qua successivamente (come dici te) vedi che la sequenza sui T-5 non e' stato rispettato + - + + e hai l'ulteriore conferma.
Con il metodo di Pat (intuizione fantastica) hai mille modi per agire e controllare il tutto... non parliamo poi se ci aggiungiamo i setup della setapperia di Paolo
In questo caso cosa ho fatto in sintesi? controllato chi aveva in mano il tempo, verificato con i vincoli.
Passo successivo: faccio lo stesso controllo sull'inverso per cercare il top (ovvero l'uscita) a modo di trailing stop.
Per terminare e concludere il discorso prendo quel T-5 di indice e posso calcolarmi il target (controllo sul prezzo) con figure armoniche.
Per centrarmi bene , per di piu' osservo il T-5 che ha generato il cambio di ritmo e se e' a minimi decrescenti faccio partire il T-2 dal primo minimo, se a minimi crescenti faccio partire il T-2 dal minimo successivo (Vd grafico di Pat).
A cosa mi serve questo?
Per il conteggio del tempo sul T-2 nato. Se a minimi decrescenti, azzero il mio "cronometro" per il conteggio del tempo dal primo minimo, se a minimi crescenti azzero il mio "cronometro" dal secondo minimo (o minimo relativo).
Ciao Max, come dice Bepi, per trovare i cicli di raccordo o lingue, fatti la domanda sulla reciprocita'.
Complimenti stefle per esposizione del tuo metodo di trading sul ciclo.......rileggero' tutto stasera......attualmente dalle 11 siamo entrati nel 4°t-4 dell'inverso che e' vincolato al ribasso come il t-2 di cui fa' parte(altrimenti scatterebbe il primo allarme per il mensile inverso)e quindi deve andare sopra a 23741 ( o basta 23692) ,dal punto di vista dell'indice siamo entrati nel 4°t-2 che anch'esso e' vincolato al ribasso per i vincoli sul T....ma a questo punto non ci sarebbe sincronia con inverso e quindi penso che uno dei due t-2 non rispettera' i vincoli( o sbaglio)....
![]()
Ciao Max, come dice Bepi, per trovare i cicli di raccordo o lingue, fatti la domanda sulla reciprocita'.
Complimenti stefle per esposizione del tuo metodo di trading sul ciclo.......rileggero' tutto stasera......attualmente dalle 11 siamo entrati nel 4°t-4 dell'inverso che e' vincolato al ribasso come il t-2 di cui fa' parte(altrimenti scatterebbe il primo allarme per il mensile inverso)e quindi deve andare sopra a 23741 ( o basta 23692) ,dal punto di vista dell'indice siamo entrati nel 4°t-2 che anch'esso e' vincolato al ribasso per i vincoli sul T....ma a questo punto non ci sarebbe sincronia con inverso e quindi penso che uno dei due t-2 non rispettera' i vincoli( o sbaglio)....
![]()
Ciao Max, come dice Bepi, per trovare i cicli di raccordo o lingue, fatti la domanda sulla reciprocita'.
Permettimi di darti un consiglio, io seguo sempre questo ragionamento (poi magari Pat o Paolo mi correggono):
mettiamo che stai tradando un T-2
Innanzitutto guardo chi ha in mano il tempo, e le sequenze rispettive su entrambi i cicli (di indice e di inverso).
Per poter effettuare l'entrata vado a cercare il cambio di ritmo ovvero il passaggio di testimone.
Se sto tradando appunto il T-2 (come nell'ultimo caso sull'indice) verifico innanzitutto cosa e' vincolato sullo stesso T-2 e soprattutto il TEMPO.
Ieri eravamo a circa 22 ore di T-2 (tempo max per un ciclo a T-2) e ho dato un'occhiata ai 3 punti del metodo di Pat:
- Tempo (c'eravamo)
- Vincoli (avevamo tutti i T-4 vincolati a ribasso e anche i T-5)
- prezzo (essendo scattato lo swing sul T-2 di indice, ho spostato lo swing per controllare la ripartenza del ciclo: eravamo nel primo 50% del T-2 di inverso e quindi lo ho messo sulla partenza dell'ultimo T-4 inverso 23230, come riportato dal riepilogo serale di Pat).
A questo punto che cosa ci poteva confermare il tutto avendo il tempo dalla nostra parte? il non rispetto del vincolo o la rottura dello swing.
Sull'ultima parte apro una parentesi:
I top dei cicli a rialzo tendono ad essere nell'ultimo 50%
i top dei cicli a ribasso tendono ad essere nel primo 50%
e ci voleva qualche passaggio di testimone per "girare" il T-2 di inverso da fase rialzista a ribassista (attenzione non parlo di ciclo ma di fase).
Mi sono fatto quindi la domanda: se volessi provare ad anticipare il tutto (quindi senza osservare il vincolo o lo swing, che e' la prova schiacciante grazie al metodo Pat) come posso provare la prima entrata del mio money managment per avere la mia possibilita'?
In questo caso ho rivolto lo sguardo sul T-2 inverso e ho notato che: il primo T-4 inverso positivo era stato fatto (conferma di partenza T-2, 1/4 di ciclo) e quindi ogni momento per invertire era buono.
Come fare quindi?
ho zoomato il tutto (ovvero ho considerato i cicli piu' piccoli, come spesso ci rammentano Pat e Paolo) e ho notato che avevo la mia possibilita' dopo la partenza di un T-3/T-4 di inverso, ovvero con questo movimento:
Partenza T-2 indice, poi ripartenza di T-4/T-3 inverso (mancanza di reciprocita', perche' mi avrebbe dato il top del T-4 di indice addirittura)
e via con la rirottura del top:
tra i 2 top di T-4 inverso abbiamo un T-5 di indice che per la reciprocita' non esiste.
Ecco che quel T-5 mi ha cambiato il ritmo e potevo effettuare la mia seconda entrata su quel top.
Ecco che qua successivamente (come dici te) vedi che la sequenza sui T-5 non e' stato rispettato + - + + e hai l'ulteriore conferma.
Con il metodo di Pat (intuizione fantastica) hai mille modi per agire e controllare il tutto... non parliamo poi se ci aggiungiamo i setup della setapperia di Paolo
In questo caso cosa ho fatto in sintesi? controllato chi avesse in mano il tempo, verificato con i vincoli.
Passo successivo: faccio lo stesso controllo sull'inverso per cercare il top (ovvero l'uscita) a modo di trailing stop.
Per terminare e concludere il discorso prendo quel T-5 di indice e posso calcolarmi il target (controllo sul prezzo) con figure armoniche.
Per centrarmi bene , per di piu' osservo il T-5 che ha generato il cambio di ritmo e se e' a minimi decrescenti faccio partire il T-2 dal primo minimo, se a minimi crescenti faccio partire il T-2 dal minimo successivo (Vd grafico di Pat).
A cosa mi serve questo?
Per il conteggio del tempo sul T-2 nato. Se a minimi decrescenti, azzero il mio "cronometro" per il conteggio del tempo dal primo minimo, se a minimi crescenti azzero il mio "cronometro" dal secondo minimo (o minimo relativo).
Grazie per l'esposizione Stefle, me la salvo come caso pratico
Un saluto e un ringraziamento a tutti![]()
Che c'è Duca? Devo già allertare i cecchini
Tic tac, tic tac, tic tac, meditate "gente", meditate,........................![]()