FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Dicembre 2013)

Indice FTSEMIB inverso: ciclo a 4 sedute(T-1)

.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    81,3 KB · Visite: 112
Indice FTSEMIB: ciclo a 2 sedute(T-2)

In ottica Intraday, al fine di ottenere la miglior centratura ciclica possibile, da verificare la reale appartenenza del T-6 14:08/15:28 (rialzo-ribasso in ambito T-7...).

Ad occhio sembra appartenere al vecchio T-3.....
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    76,4 KB · Visite: 100
il lateralone ha un po mischiato le carte. il mensile è iniziato il 28 ottobre o il 14 novembre? boh non l'ho capito. Come fate ad essere certi dell'inizio il 28? (se posso chiedere)
 
il lateralone ha un po mischiato le carte. il mensile è iniziato il 28 ottobre o il 14 novembre? boh non l'ho capito. Come fate ad essere certi dell'inizio il 28? (se posso chiedere)

Perché il Mensile del 28Ott aveva un vincolo ribassista da soddisfare sul 2°T+1(4°Tracy) ed è stato rispettato. Inoltre la centratura inversa è congruente con questo approccio.

Cosa significa tutto ciò?!
Che, in sede di chiusura Semestrale e fermo restando che il bottom odierno soddisfa ampiamente le caratteristiche di minimo conclusivo di tale oscillazione, potremmo assistere alla formazione di una lingua di Bayer (di grado T+1 sarebbe perfetta....).

Senza la generazione di una figura di inversione è difficile che si riparta a "V".
 
Perché il Mensile del 28Ott aveva un vincolo ribassista da soddisfare sul 2°T+1(4°Tracy) ed è stato rispettato. Inoltre la centratura inversa è congruente con questo approccio.

Cosa significa tutto ciò?!
Che, in sede di chiusura Semestrale e fermo restando che il bottom odierno soddisfa ampiamente le caratteristiche di minimo conclusivo di tale oscillazione, potremmo assistere alla formazione di una lingua di Bayer (di grado T+1 sarebbe perfetta....).

Senza la generazione di una figura di inversione è difficile che si riparta a "V".

:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto