FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Dicembre 2013)

Perché il Mensile del 28Ott aveva un vincolo ribassista da soddisfare sul 2°T+1(4°Tracy) ed è stato rispettato. Inoltre la centratura inversa è congruente con questo approccio.

Cosa significa tutto ciò?!
Che, in sede di chiusura Semestrale e fermo restando che il bottom odierno soddisfa ampiamente le caratteristiche di minimo conclusivo di tale oscillazione, potremmo assistere alla formazione di una lingua di Bayer (di grado T+1 sarebbe perfetta....).

Senza la generazione di una figura di inversione è difficile che si riparta a "V".
ok grazie, quindi se capisco ritenete probabile (ma non certa ovviamente) la formazione di un altra lingua ribassista di grado T+1 prima della vera ripartenza. A me mancherebbe un pezzo di discesa stando ai miei indicatori e il 28 è arrivato tangente allo zero...:mumble: per cui non so come interpretarlo. Se fosse come nel calcio sarebbe come fare palo o traversa :rolleyes:.
 
ok grazie, quindi se capisco ritenete probabile (ma non certa ovviamente) la formazione di un altra lingua ribassista di grado T+1 prima della vera ripartenza. A me mancherebbe un pezzo di discesa stando ai miei indicatori e il 28 è arrivato tangente allo zero...:mumble: per cui non so come interpretarlo. Se fosse come nel calcio sarebbe come fare palo o traversa :rolleyes:.

"...un'altra lingua ribassista..." non è farina del mio sacco. Dal 28Ago, propedeutica per un nuovo Intermedio, non ne ho più viste.....
 
Complimenti a tutti i partecipanti (attivi) di questo 3d, in special modo Elico e Duca. Uscito dallo short (in grave sofferenza) con gain. Grazie ragazzi:up:
 
Indice FTSEMIB: ciclo Intermedio(T+3)

Complimenti a tutti i partecipanti (attivi) di questo 3d, in special modo Elico e Duca. Uscito dallo short (in grave sofferenza) con gain. Grazie ragazzi:up:

:up:
 

Allegati

  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    98,6 KB · Visite: 120
Indice FTSEMIB: ciclo a 4 sedute(T-1)

Non avendo ancora avuto modo di aggiornare gli altri frame, vi allego solo questi che dovreste conoscere a memoria.

Ritengo molto probabile che dal minimo delle 14:08(18152pt) o, in sua alternativa, su quello secondario delle 15:28(18170pt), si possa essere concluso il T-1 in vita dalla seduta del 29Nov a 19037pt.

In considerazione, quindi, delle 124h(14 sedute) consumate dal ciclo Bisettimanale in vita dal 14Nov e dall'inquadramento ciclico inverso che si posiziona nel 1°T-1(27h) del 2°T+1 del proprio ciclo Intermedio, è possibile che questo nuovo ipotetico T-1 possa ancora far parte integrante di quello sviluppo a patto che concluda il proprio sviluppo in configurazione ribassista e che veicoli tale polarità già sul 1°2gg che lo comporrà.


Baci
:ciao:
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    77,5 KB · Visite: 124
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    87,2 KB · Visite: 124
  • Quadro ciclico1.png
    Quadro ciclico1.png
    40,5 KB · Visite: 114
Ultima modifica:
...Che, in sede di chiusura Semestrale e fermo restando che il bottom odierno soddisfa ampiamente le caratteristiche di minimo conclusivo di tale oscillazione, potremmo assistere alla formazione di una lingua di Bayer (di grado T+1 sarebbe perfetta....).

Senza la generazione di una figura di inversione è difficile che si riparta a "V".


Buonasera :)

scusa Buon Uomo ma la lingua non potrebbe già essere tale dal 14/11 ad oggi?
La risposta a questa domanda soddisfa anche il secondo quesito che volevo porre e cioè se la lingua deve essere per forza appendice oppure può essere facente parte del ciclo.
Se lo avete già detto portate pazienza :D

Merci e buona serata :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto