FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Dicembre 2013)

Indice FTSEMIB: ciclo a 4 sedute(T-1)

.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    68,8 KB · Visite: 112
Indice FTSEMIB: ciclo a 2 sedute(T-2)

Dubbio su quella 1°struttura T-6 sempre presente ma, per il momento, decliniamo l'Intraday così.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    79,6 KB · Visite: 116
Livelli di inversione

Per rottura swing tenete buono chiusura frame 30' ?

Ciao Solospread,

diciamo che è sufficiente una sua violazione, anche di un tick o in sede di doppio massimo. Quello che ti manca, però, è questo schema.....ovvero "come associare un'inversione ad un determinato ambito ciclico?!"
 

Allegati

  • Livelli di inversione.PNG
    Livelli di inversione.PNG
    46 KB · Visite: 96
Quindi, nel caso specifico, il T-1 "inverso" giunto a 29h di sviluppo di che cosa necessita per dichiarare la propria inversione ciclica e, contestualmente, raggiungere l'obiettivo minimo di ritracciamento e, quindi, di chiusura?

Un T-4(4h) ribassista.....evento che si è realizzato sul top Intraday delle 10:10. Quindi se affermiamo che un ciclo a 4gg inverso è alla ricerca del suo minimo, non possiamo far altro che apprezzare che una nuova oscillazione di pari gradiente ciclico ha avuto luogo sul FTSEMIB.....

Facile no?!?
 
Quindi, nel caso specifico, il T-1 "inverso" giunto a 29h di sviluppo di che cosa necessita per dichiarare la propria inversione ciclica e, contestualmente, raggiungere l'obiettivo minimo di ritracciamento e, quindi, di chiusura?

Un T-4(4h) ribassista.....evento che si è realizzato sul top Intraday delle 10:10. Quindi se affermiamo che un ciclo a 4gg inverso è alla ricerca del suo minimo, non possiamo far altro che apprezzare che una nuova oscillazione di pari gradiente ciclico ha avuto luogo sul FTSEMIB.....

Facile no?!?
Elementare direi. Il problema è studiarsi le varie estensioni dei cicli ( le loro durate) con le possibili tolleranze. Ogni volta devo andare a vedermi le tabelle, mentre a voi viene spontaneo ed immediato dato che la masticate da qualche annetto. Grazie comunque della vostra condivisione e buon trading.
 
Elementare direi. Il problema è studiarsi le varie estensioni dei cicli ( le loro durate) con le possibili tolleranze. Ogni volta devo andare a vedermi le tabelle, mentre a voi viene spontaneo ed immediato dato che la masticate da qualche annetto. Grazie comunque della vostra condivisione e buon trading.

Questione di abitudine e "passione". I movimenti sono sempre gli stessi, sempre maledettamente gli stessi....:);)
 
Penso che uno degli aspetti fondamentali dell'osservazione di sottostante ed inverso sia quello di poter ipotizzare un top dell'indice quando il ciclo sull'inverso si appresta a concludere la sua vita.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto