FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Dicembre 2013)

:)Il Mercato, ci "comunica" che il 1° T-4 indice ha trovato il suo Top,........
Da quota 18392, dalle ore 10.11, new T-4, almeno, Inverso,......;)
 
Indice FTSEMIB inverso: ciclo Mensile(T+2)

Buonasera :)

scusa Buon Uomo ma la lingua non potrebbe già essere tale dal 14/11 ad oggi?
La risposta a questa domanda soddisfa anche il secondo quesito che volevo porre e cioè se la lingua deve essere per forza appendice oppure può essere facente parte del ciclo.
Se lo avete già detto portate pazienza :D

Merci e buona serata :)

Ciao Vagabondaccio,

per la centratura che sto seguendo da diverse settimane direi di no perché, in questo momento, esiste piena reciprocità tra il movimento ciclico del sottostante e quello "inverso" dal 28Ott.

In sintesi il primo è alla ricerca del minimo conclusivo del ciclo Mensile mentre il suo antagonista, essendo nel 2°15gg del proprio Mensile, sta cercando il proprio top (come si evince dal chart in allegato) e nel quale il minimo di questo T-1 rappresenterà il livello di inversione (ora molto distante).

Questo simpatico quadretto di famiglia potrà essere messo in discussione solo dal mancato recepimento del vincolo ribassista sul 4°Tracy. In tal caso il "vero" Mensile inverso avrà avuto luogo dal minimo del 29Nov ed allora, in questo caso, daremo anche la giusta collocazione a quel "Mensile" Indice da 20gg(30Set/28Ott)......

Saluta il Magister e digli che dovrà attendere ancora qualche tempo prima di rivedere il suo pmc (Luglio 2011)......:lol::lol::lol:
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    74,2 KB · Visite: 100
Penso che uno degli aspetti fondamentali dell'osservazione di sottostante ed inverso sia quello di poter ipotizzare un top dell'indice quando il ciclo sull'inverso si appresta a concludere la sua vita.

Assolutamente si..... :)

Sono arrivato a questo tipo di analisi perché avevo difficoltà ad individuare ciclicamente(ed operativamente) un top...mentre i "minimi" erano abbastanza leggibili

Ed allora mi chiesi:"...potessi rovesciare il chart del FTSEMIB in modo tale che un top corrisponda ad un bottom....." :mumble:

...e da cosa è nata cosa...
 
Assolutamente si..... :)

Sono arrivato a questo tipo di analisi perché avevo difficoltà ad individuare ciclicamente(ed operativamente) un top...mentre i "minimi" erano abbastanza leggibili

Ed allora mi chiesi:"...potessi rovesciare il chart del FTSEMIB in modo tale che un top corrisponda ad un bottom....." :mumble:

...e da cosa è nata cosa...
Molti ciclisti usano la velocità come indicatore di conferma partenza ciclo. Tu non la prendi in considerazione?
 
Molti ciclisti usano la velocità come indicatore di conferma partenza ciclo. Tu non la prendi in considerazione?

Mai. Troppo in ritardo e foriera di falsi segnali. Basti pensare a quelle che, nei giorni scorsi, si erano già "girate" a decretare un nuovo Intermedio....ed oggi appollaiate nuovamente sotto l'asse dello "0".

All'inizio, nel 2009, presi in considerazione tutti gli elementi che contraddistinguono l'analisi ciclica. Oscillatori, medie mobili, sequenze, velocità centrate etc etc etc.

Alla fine, ho fatto mie, solo quelle cognizioni che ritenevo veramente utili e "meno discrezionali". L'analisi puntuale della ciclicità dei massimi, poi, ha fatto il resto....
 
Non ne faccio una questione "fondamentalista". Ad ognuno il proprio metodo a patto che sia cucito addosso alla propria indole. I risultati e la bontà delle centrature, infine, a decretare l'approccio più efficiente....
 
:mumble: Vediamo, sulla centratura "alternativa" se viene isolato il T-7 Indice 11.20-11.49, okkio,.....;)
Ultima chiamata,........
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto