COMMODITIES ... solo per pochi pazzi !!!

ditropan ha scritto:
chiuso l'ultimo lumber a 346.

... nonostante l'inkiapettata presa sul contratto di settembre sono riuscito ad archiviare positivamente il trade. :D ;) OK!

... rivaluterei l'ingresso short da livelli più alti, ora flat

1095864851azz.jpg

brava testyna di legno :) :D
piuttosto hai visto che imiweb ha messo le opzioni sul soybean meal e la contrattazione telematica sul nymex? vale ancora quel fax mandato o bisogna spedirne un altro?
 
Fleursdumal ha scritto:
ditropan ha scritto:
chiuso l'ultimo lumber a 346.

... nonostante l'inkiapettata presa sul contratto di settembre sono riuscito ad archiviare positivamente il trade. :D ;) OK!

... rivaluterei l'ingresso short da livelli più alti, ora flat

1095864851azz.jpg

brava testyna di legno :) :D
piuttosto hai visto che imiweb ha messo le opzioni sul soybean meal e la contrattazione telematica sul nymex? vale ancora quel fax mandato o bisogna spedirne un altro?

.. penso il fax valga pure per quello .... prova a chiamarli e vedi che ti dicono. :)
 
hummmmm .... questi sul corn la vedono male !!! ... che abbiano poi ragione ???

... c'è chi spera nel rimbalzo dopo oramai 10 sedute down ! :rolleyes: :rolleyes:

1096019989azz1.jpg
 
.... hee heee heee ... ed ora vediamo che cosa combina il lumber !!!! :D :D :D :D :D


USA: VENDITA CASE ESISTENTI PEGGIORE DELLE ATTESE
NEW YORK (WSI) -- Nel mese di agosto la vendita di case esistenti negli Stati Uniti ha registrato un calo del 2.7% a 6.54 milioni di unita' (dato annualizzato).


Lo ha reso noto il Dipartimento del Commercio, sulla base dei dati forniti dall'associazione nazionale delle agenzie immobiliari (National Association of Realtors).

Il dato si e' rivelato inferiore alle attese del mercato, pari a 6.65 milioni di unita'.
 
Lumber aggiornamento ...


... ragazzi siamo andati oltre le mie più rosee previsioni, che dire, la notizia data ieri sulla vendita case americane ha fatto il suo effetto.

USA: VENDITA CASE ESISTENTI PEGGIORE DELLE ATTESE
NEW YORK (WSI) -- Nel mese di agosto la vendita di case esistenti negli Stati Uniti ha registrato un calo del 2.7% a 6.54 milioni di unita' (dato annualizzato).


Lo ha reso noto il Dipartimento del Commercio, sulla base dei dati forniti dall'associazione nazionale delle agenzie immobiliari (National Association of Realtors).

Il dato si e' rivelato inferiore alle attese del mercato, pari a 6.65 milioni di unita'.


io ho liquidato la posizione mercoledì a 346 condizionato un pò dal fatto che ci eravamo fatti 68 punti di escursione in sole 13 sedute ed un pò dal fatto che non volevo trovarmi altre brutte sorprese essendo anche impelagato sul petrolio. Conclusione ... adesso sono già pentito di aver mollato l'osso !!! ... ma tant'è che col senno di poi ne son piene le fosse !!
Diciamo che questa è tutta esperienza per il futuro.

1096107053azz.jpg


Andando a guardare gli storici dal 2000 ad oggi e considerando il disastro immane che quest'anno hanno procurato gli uragani in Florida mi aspettavo un rimbalzo pittosto corposo ed in seguito prezzi piuttosto sostenuti (le case di legno della Florida andranno pur ricostruite e/o riparate !!!).... insomma graficamente un 4-5 candele di rimbalzo anche per andarsi a chiudere il gap 370-375 sul contratto di novembre me le attendevo; giovedì sembrava che l'avessi azeccata ma il rimbalzo non è durato neanche una giornata !!!

1096107086azz1.jpg


... io ora di rientrare corto subito non me la sento .... aspetterei il rimbalzo che a questo pundo ci stà tutto ... anche per la questione delle case da ricostruire in Florida che dovrebbero sostenere la Domanda e poi di nuovo dentro .... vediamo se ci concedono stò rimbalzo nei prox giorni.
Per il lungo comunque abbandonerei ogni ipotesi long su questa MP visto i tassi in aumento (mutui più sconvenienti quindi meno acquisti) e considerando i prezzi attuali delle case USA.

1096107868axx.jpg


Aggiornamento cot
1096107467axx.jpg
 
dovrei pure aggiornare il corn e soybean meal ma come apro il grafico mi viene da piangere !!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :'( :'( :'( :'( :wall: :wall:

... vabbè tanto oramai fino alla fine del raccolto nisba la situazione non cambia ... insomma mi avete capito. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

1096118871azz1.jpg



farina di soia ... unica novità e che ora pure i commercial si sono girati lunghi
1096118889azz2.jpg
 
Legname orso - notizia del 28/09/2004

Dopo l'ottima performance e il trend in salita raggiunto fino ai primi giorni di settembre (il nuovo massimo di 413,10 è stato toccato il 02/09/2004) ora il legname di novembre di trova in una fase di trend al ribasso.
Rispetto alla giornata negativa di venerdì in cui il contratto aveva chiuso sotto di 8,90 dollari, ieri è riuscito a contenere le perdite chiudendo a 338,40 sotto di 0,20 dollari.
Sempre nella giornata di ieri il contratto ha registrato il nuovo minimo di 336,60 dollari calcolato sugli ultimi 60 giorni.

Gli analisti calcolano un punto di supporto a 336,60 e una resistenza a 352,50.
 
azzolina il natural gas !!! :eek: :eek: :eek: ..... sicuramente da monitorare ....

come nel 2000-2001 ...

gennaio 2001
1096533555azz.jpg


febbraio 2001
1096533588azz1.jpg


marzo 2001
1096533626azz2.jpg



anno 2004-2005

gennaio 2005
1096533902azz.jpg


febbraio 2005
1096533930azz1.jpg


marzo 2005
1096533955azz2.jpg



grafico di lungo ..
1096534050azz11.jpg
 
Natural Gas in rally con i primi freddi - notizia del 29/09/2004

Un significativo abbassamento delle temperature nel Nord degli States ha favorito il rally del Gas Naturale, che dura ormai da quasi due settimane.
Il contratto di novembre (NGX4), dopo aver stabilito il nuovo massimo storico a $ 7,23, ha chiuso oggi a $ 6,911, con un incremento del 27% sui minimi del 16 settembre.
Il contratto di dicembre (NGZ4) ha a sua volta toccato il nuovo massimo storico a $ 7,80, per poi chiudere a $ 7,561, con un incremento del 22% sui valori del 16 settembre.
 
prime reazioni sui dati dell'USDA, proiezioni sull'apertura dei grains: bearish mood sul frumento , neutral su mais e soia


DJ Traders Find USDA Data Bearish For Wheat, Neutral Corn, Soy

By Lisa Kallal
CHICAGO (Dow Jones)--Outside of some higher-than-expected wheat production
figures, traders on the Chicago Board of Trade poring over fresh U.S.
Department of Agriculture data found little to be excited about.
The Sept. 1 quarterly stocks report showed as expected corn and soybean
supplies, but higher-than-anticipated wheat stocks. The increased wheat
supplies came from an upward adjustment to 2004 wheat output.
Early opening calls were 3-5 cents per bushel lower for wheat, down 1/2-1
cent for corn and mostly steady for soybeans.
"For corn and soybeans is was a pretty boring report," said one CBOT floor
trader.
For wheat, the USDA now projects the 2004 U.S. crop at 2.164 billion
bushels, up from the August forecast of 2.123 billion. This is the opposite of
the average analyst estimate that had projected a decline to 2.105 billion.
Primarily, the increase came from the other spring wheat class, which the
USDA now projects at 574 million bushels, up from the August estimate of 545
million. Trade estimates had called for a decrease.
The USDA then projected first-quarter U.S. wheat stocks at 1.942 billion
bushels, up from the average trade guess of 1.874 billion, but still down from
2.039 billion for the same quarter last year.
The USDA put Sept. 1 soybean stocks at 112 million bushels, down from the
average guess of 119 million, but up from the August ending stocks forecast of
105 million.
Sept. 1 U.S. corn stocks came in at 958 million bushels, up slightly from
the average trade estimate of 953 million and the August carryout estimate of
954 million.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto