News, Dati, Eventi finanziari Con cedole al 5/6%, perchè noi italiani, non ci ricompriamo il debito italiano? (1 Viewer)

Pitagora

Aquila libera
Visti i ghiotti rendimenti dei btp italiani, con succose cedole che arrivano al 5/6% di rendimento annuale (mentre le banche private stanno spendendo milioni per pubblicizzare i loro conti correnti con rendimenti lordi del 3/4%:D), forse è arrivato il momento di dare una mano ad uscire dalla crisi....guadagnandoci contestualmente.:up:

Il vero problema non è il debito pubblico, ma chi possiede il debito pubblico italiano che per il 40% è detenuto dagli stranieri.
Fino agli anni 90 gran parte del debito pubblico italiano era nelle mani degli italiani, solo negli ultimi lustri, poco meno della metà del debito è andato nelle mani delle banche d'investimento straniere. Il Giappone ad esempio ha un debito pubblico molto superiore al nostro ma non ha i nostri problemi poiché quasi tutto il suo debito è detenuto dai suoi cittadini e da banche ed enti giapponesi.... non straniere. :cool:


Ben ritrovati a tutti gli amici:):)
...correva il 4 novembre u.s. ed i fatti, a tuttoggi, ci hanno dato ragione; dopo aver chiuso tutte le posizioni in primavera, con ottimo gain......sto' reiniziando ad accumulare.:cool:
 

Allegati

  • spread 2 ago graf.jpg
    spread 2 ago graf.jpg
    92,3 KB · Visite: 352
  • vendita enel.jpg
    vendita enel.jpg
    29,6 KB · Visite: 338
  • btp 7,5 8 ago da 2009.jpg
    btp 7,5 8 ago da 2009.jpg
    145,6 KB · Visite: 168
  • btp 6, 5 8 ago da maggio 12.jpg
    btp 6, 5 8 ago da maggio 12.jpg
    164,3 KB · Visite: 175
Ultima modifica:

pacu83

NON SONO STATO IO...
Presente oggi ho liquidato un po di posizioni (btp in gain) raccimolando liquidità,
Pronto ad entrare a prezzi più bassi!

Tu pensi si possa scendere in questa decade?
 

Pitagora

Aquila libera
Buon giorno:)Ocio ai.....420?:-o:ciao:


TUTTI IN OSTAGGIO DELLO SPREAD
Spread Btp-Bund
WLADEMIR BIASIA*
Lo spread dei periferici è ritornato ad essere una variabile sotto con- trollo. I rendimenti, pur con qual- che difficoltà, stanno ritornando verso aree più vicine ai livelli che potrebbero in- nescare un segnale più stabile di riequili- brio. In effetti il percorso coperto dal tito- lo decennale in Italia e Spagna ha sì con- sentito di ristabilire una regressione di va- lore, tuttavia quotano sempre al di sopra di aree critiche. Per l’Italia risulta indispen- sabile un passo più deciso verso il ritorno dei corsi al di sotto di area 5,75/70%, men- tre per la Spagna risulta indispensabile un rientro al di sotto di 6,70/60%. Al momento lo spread Btp-Bund pur avendo recupe- rato nel differenziale con la Germania, non ha ancora solcato quota 420, che per il nostro modello di valutazione rimane piut- tosto significativa per imprimere un per- corso più virtuoso al recupero di efficien- za di tutto il disegno di ristrutturazione ....x tracciare una linea di risanamento utile a .convincere i mercati.

Gran parte del contributo al miglioramen- to dello spread è giunto comunque pro- prio dalla Germania. Il dieci anni tedesco, come atteso, ha innescato un deciso movi- mento di rialzo che in settimana l’ha porta- to ad approcciare quota 1,50% (max. 1,4860). Tale azione ha generato sul Bund future una pressione alle vendite che sta spingendo i corsi verso area 140/139,50. Si contrappone al completamento del percor- so un livello intermedio presente a quota 142 ed uno successivo 141,30. Al di là di qualche ricopertura il primo non rappre-
senterà un ostacolo impossibile; più im- portante da infrangere risulterà il secondo sostegno.
Di conseguenza l’euro al di là di una pa- rentesi correttiva rimane vulnerabile; la sua instabilità oltre ad essere sorretta da simili interventi, continuerà a soffrire del- la debolezza cronica del ciclo recessivo presente in diverse aree appartenenti all'Eurozona. Tecnicamente quindi il ran- ge 1,22-1,25 sul dollaro governerà l’evolu- zione del mercato nel breve, mentre nel medio periodo quota 1,22/1,2150 rappre- senterà la porta d’ingresso per una nuova fase di debolezza.
*WB Advisors.it
 
Ultima modifica:

Pitagora

Aquila libera

Giusto x fare il punto della situazione, allego i btp a piu' alto rendimento, cedola compresa.:cool:



BBB+ 3,00 BBB+ 3,00 BBB+ 3,75 BBB+ 3,00 BBB+ 2,45 BBB+ 3,75 BBB+ 3,55 BBB+ 3,75 BBB+ 4,75 BBB+ 2,10 BBB+ 4,00 BBB+ 4,75 BBB+ 4,75 BBB+ 5,25 BBB+ 2,10 BBB+ 4,50 BBB+ 4,50 BBB+ 4,25 BBB+ 4,50 BBB+ 4,25 BBB+ 2,35 BBB+ 4,50 BBB+ 4,25 BBB+ 4,00 BBB+ 3,75 BBB+ 3,75 BBB+ 4,75 BBB+ 2,10 BBB+ 5,00 BBB+ 4,75 BBB+ 2,60 BBB+ 9,00 BBB+ 5,00 BBB+ 4,50 BBB+ 3,10 BBB+ 7,25
3,41 20.404 3,45 18.642 3,43 25.809 3,60 15.537 5,40 7.291 3,75 13.287 5,59 1.738 3,85 26.738 3,81 4.865 5,25 5.834 3,97 24.210 4,08 4.574 4,16 4.441 4,07 22.559 5,51 15.346 4,37 23.064 4,31 24.806 4,56 23.319 4,62 24.149 4,68 22.275 6,07 13.740 4,80 21.904 4,85 22.783 4,90 23.224 4,94 22.998 5,04 26.628 4,99 22.350 6,49 12.284 5,02 3.751 5,15 22.467 6,53 14.656 5,13 11.226 5,33 19.818 5,35 15.675 6,60 3.000 5,38 9.418



BTP 3% 15.04.2015
BTP 3% 15.06.2015
BTP 3.75% 01.08.2015
BTP 3% 01.11.2015
BTP Italia 2.45% 26.03.2016 BTP 3.75% 15.04.2016
BTP Italia 3.55% 11.06.2016 BTP 3.75% 01.08.2016
BTP 4.75% 15.09.2016 BTP€i2.1%15.09.2016
BTP 4% 01.02.2017 BTP 4.75% 01.05.2017 BTP 4.75% 01.06.2017 BTP 5.25% 01.08.2017 BTP€i2.1%15.09.2017 BTP 4.5% 01.08.2018 BTP 4.5% 01.02.2018 BTP 4.25% 01.02.2019 BTP 4.5% 01.03.2019 BTP 4.25% 01.09.2019 BTP€i2.35%15.09.2019 BTP 4.5% 01.02.2020 BTP 4.25% 01.03.2020 BTP 4% 01.09.2020 BTP 3.75% 01.03.2021 BTP 3.75% 01.08.2021 BTP 4.75% 01.09.2021 BTP€i2.1%15.09.2021 BTP 5% 01.03.2022 BTP 4.75% 01.08.2023 BTP€i2.6%15.09.2023 BTP 9% 01.11.2023 BTP 5% 01.03.2025 BTP 4.5% 01.03.2026 BTP€i3.1%15.09.2026 BTP 7.25% 01.11.2026
IT0004568272 IT0004615917 IT0003844534 IT0004656275 IT0004806888 IT0004712748 IT0004821432 IT0004019581 IT0004761950 IT0004682107 IT0004164775 IT0004793474 IT0004820426 IT0003242747 IT0004085210 IT0004361041 IT0004273493 IT0003493258 IT0004423957 IT0004489610 IT0004380546 IT0003644769 IT0004536949 IT0004594930 IT0004634132 IT0004009673 IT0004695075 IT0004604671 IT0004759673 IT0004356843 IT0004243512 IT0000366655 IT0004513641 IT0004644735 IT0004735152 IT0001086567
15.04.2015 15.06.2015 01.08.2015 01.11.2015 26.03.2016 15.04.2016 11.06.2016 01.08.2016 15.09.2016 15.09.2016 01.02.2017 01.05.2017 01.06.2017 01.08.2017 15.09.2017 01.08.2018 01.02.2018 01.02.2019 01.03.2019 01.09.2019 15.09.2019 01.02.2020 01.03.2020 01.09.2020 01.03.2021 01.08.2021 01.09.2021 15.09.2021 01.03.2022 01.08.2023 15.09.2023 01.11.2023 01.03.2025 01.03.2026 15.09.2026 01.11.2026
98,07 97,87 99,66 97,08 98,28 98,50 101,30 98,06 101,13 93,92 98,20
100,23 99,81 102,46 91,01 97,94 98,40 95,55 96,23 94,55 87,30 94,91 93,27 91,12 88,93 87,78 94,35 80,47 95,54 92,22 80,68 123,74 91,84 87,11 81,66 110,17
 

Pitagora

Aquila libera
Penso conosci questo sito?
BTP Rendimento Netto

:bow::bow:
Si...ma volevo solo evidenziare quelli con il rendimento netto maggiore, ovvero oltre il 5%, solo che essendo con l'ipad....ho fatto in casino col formato:wall::bow:....piu' tardi correggo tutto.


Se devo tradate sul breve, in genere utilizzo il 37 ed il 41, mentre quelli ad alta cedola, in caso di ingressi in loss, mi permettono cmq.di avere il tempo di correggere la posizione e.....avere contestualmente un buon interesse dalla posizione bloccata.
 
Ultima modifica:

pacu83

NON SONO STATO IO...
:bow::bow:
Si...ma volevo solo evidenziare quelli con il rendimento netto maggiore, ovvero oltre il 5%, solo che essendo con l'ipad....ho fatto in casino col formato:wall::bow:....piu' tardi correggo tutto.


Se devo tradate sul breve, in genere utilizzo il 37 ed il 41, mentre quelli ad alta cedola, in caso di ingressi in loss, mi permettono cmq.di avere il tempo di correggere la posizione e.....avere contestualmente un buon interesse dalla posizione bloccata.
....
Nei momenti di panico mi pare di aver notato che in cima alla lista vi era sempre il 2031 al 6%
 

Allegati

  • btp oltre il 5%.jpg
    btp oltre il 5%.jpg
    99 KB · Visite: 176
Ultima modifica:

Pitagora

Aquila libera

:bow::bow:....x pura combinazione sono in posizione sul nov 26 e sul nov 27, mentre ieri ho fatto il I ingresso:cool:sul 41; inoltre, alla luce del range in cui sono legati gli indice negli ultimi giorni, sono entrato in intraday sul lev.dax gainando 150 euro, che mi serviranno martedi' x 1 giornata al mare.:-o
 

Users who are viewing this thread

Alto