Per chi crede che la Storia si ripete ciclicamente, anche se non identica.
Confrontare i numeri corrispondenti, confrontare la forma assunta dall' RSI nelle coppie corrispondenti. Confrontare il picco del 1946, con quello del 1988, alla stessa identica distanza temporale del minimo del 1932 e del 1974.
Confrontare il ciclo numero 7, il quale presenta su RSI un undamento a gambero discendente, anni '60 con quello della bolla dot.com anni 2000, cioè è il punto del ciclone rialzista in cui l' RSI inizia a fare marcia indietro.
Anni '60 = anni '90, poi si innescano i cicli 7-8 ... che iniziano la marcia indietro ciclica e che portano i mercati non più a salire veramente ma ad oscillare paurosamente da euforia a panico.
Confrontare ciclo 8, la stessa forma nel 1964 e negli anni 2000, anche se tutto più grande.
Ora con i cicli 9+10 pare che abbiano cambiato strada rispetto agli anni '70.
Ma se uniano il ciclo 9 degli anni '60-70, che fece 3 cicli annuali, molto striminzito, con i primi 2 del ciclo 10 sempre degli anni '70, ci troviamo al 5° annuale sul massimo. Da cui nel 1974 è partito l'ultimo dei 3 tracolli.
Quindi vista la similitudine non mi stupirei più di tanto se avvenisse.
Non è solo una interpretazione, l' RSI mostra lo stesso andamento.
Qualcuno che stimo scrisse, gli Americani sono ripetitivi e scaramantici.
Stando a ciò il minimo assoluto del grande ciclo partito negli anni '80, verrebbe nel 2016. E ci sarebbe da meravigliarsi ???
No, perchè se si guarda bene l'ultimo massimo del grande ciclo precedente cadde nel 1974, poco prima dell'ultimo minimo, bastarono meno di 2 anni per andare a fare quel minimo.
A cui seguirono 2 cicli di stasi ed accumulo, quelli che ho numerato 1 e 2.
Se ciò si ripetesse quindi, il vero e proprio nuovo ciclo toro, partirebbe solo nel 2024, e prima di allora avremmo, un crollo maggiore a quello del 2008, e altri 2 cicli che presentano discese intermedie.
Ora vedremo se la Storia si ripete o no e fino a che punto lo fa.
Per me le analogie sono molto chiare, e tutto è dettato dal movimento RSI, un movimento ONDULATORIO CICLICO.
Nella fase negativa di questa grande onda, i mercati oscillano tra euforie e panico, con salite importanti seguite da crolli, ed è il momento in cui l'economia va male e la finanza prende il sopravvento.
Questo grafico lo medito ormai da parecchi anni.