Considerazioni sui mercati

uno dei disegni che avevo preparato i giorni scorsi.

ESTXX BISETTIMANALE

non scrivo commenti altrimenti si arrabbiano :D, ognuno lo veda come vuole, quelle trendline però mi sembrano notevoli, perchè parallele
Chi pensa a grandi rialzi, beh allora quel canalone si deve raddoppiare in su.

Noto solo che siamo già usciti dalla trendline rialzista e ho tracciato 2 parallele intermedie per i punti notevoli.

Aggiungiamo che siamo a 5 anni di rialzo (quinto annuale, per esempio in USA) e indici al massimo storico. Vabè andranno a 30mila sul Dow allora.
Visto che si DEVE salire.
 

Allegati

  • ESTXX 2W.jpg
    ESTXX 2W.jpg
    81,6 KB · Visite: 158
Ultima modifica:
Ma un ciclo per esempio da 5-6-7 anni, non deve andare a terminare con un minimo sulla trendline passante per i punti di minimo intermedi ? Io ho sempre pensato che questa fosse una regola. Altrimenti che ciclo è ?

Applicando questo discorso al grafico sopra, perchè così non sia, dovremmo pensare che i minimi del 2009 e 2012 hanno formato una specie di lingua, un pezzo che non c'entra con il seguito. Solo così avrebbe un senso la salita.
Altrimenti se è tutto lo stesso discorso, un ciclo unico da 5 anni, credo valga il discorso sopra, oppure non esiste nessun ciclo da 5-6-7 anni.

Sono solo pensieri.

Dovrebbero spiegarmelo quelli che dicono, fra poco, dopo l'estate inizierà achiudersi un ciclo da 4-5-6-7 anni.
Beh se si chiude si deve chiudere sulla trendline che tocca i suoi minimi intermedi. O no ? Forse no ? Per me sì.
 
Ultima modifica:
guarda solo per stasera sono più per un up che per down del ftse, quella TL l'avevo individuata ma ce nè una meno inclinata se la tracci da quel quasi doppio max del 3 e del 4lug...
:-)

lo penso anch'io, delle due è la mia ipotesi preferita, perchè il percorso che seguo dal 1° luglio è sempre quello, la 5° onda ha chiuso il gap, la sesta up dovrebbe salire un po' meno di così.
Quando disegnai questo (ed alcuni mi davano del matto a pensare alla chiusura gap in 3 giorni), dissi che c'erano due possibilità, o si fermavano a 21000 o a 20700 chiusura gap.
Fatto il rimbalzo 6 la onda 7 presenta un notevole gap down e va giù in picchiata.
Nel seguito, qui non le ho messe, mi attendo una 8 e 9, con il Ftsemib che si dovrebbe comportare come un flipper tra rimbalzoni e crolli :lol:

La variante di questo schema è che si scenda fin da subito a 20000 con la 5° onda ancora in corso, ma non ci credo molto.

Questo schema ha poi un significato preciso, che tengo per me (segreto professionale :lol:), prima vediamo se si realizza del tutto.
 

Allegati

  • ftsemib 7 onde.jpg
    ftsemib 7 onde.jpg
    87,6 KB · Visite: 148
Ultima modifica:
Buonasera a tutti. Mi sono appena iscritto anche se è tempo che leggo in modo silente questo forum. Dopo che giorni fa c'è stata la polemica che ti ha fatto stare fuori per alcuni giorni ho deciso di iscrivermi più perchè volevo porre una domanda in particolare che poi vi farò e per esprimere delle considerazioni sul forum. E' vero che è un luogo pubblico dove chiunque è libero di esprimere le proprie opinioni e se non ti va di leggerle nessuno ti vieta di fermarti a leggerle ma è pur vero che per le stesse motivazioni ognuno è libero di dissentire in ciò che si scrive. Tenete presente che c'è molta gente che vi legge non si logga e probabilmente agisce mettendoci del denaro su considerazioni che voi fate ma che probabilmente non mettete in pratica. Quindi arrivo alla domanda: ma voi sulle vostre analisi fate seguito mettendoci del denaro ? Se sì in che misura? Perchè questa domanda, perchè una cosa è metterci 300 euro e un'altra è mettendocene 50-60-70 mila euro. Naturalmente non voglio alimentare polemiche anche se credo che ne riceverò ma il mio vuole essere un intervento per farvi capire che c'è gente che magari ci mette la grana sulle vs. interpretazioni mentre voi giocate ad indovinare che tempo farà domani in borsa. Saluti
 
Fed: Gli acquisti di asset termineranno ad ottobre


La Federal Reserve terminerà il suo programma di acquisti di asset ad ottobre se l'economia rimarrà su un percorso di crescita. È quanto emerge dalle minute dell'ultima riunione del FOMC (Federal Open Market Committee), il comitato esecutivo della Banca Centrale degli Stati Uniti.Gli esponenti del FOMC hanno deciso che nella riunione di ottobre ci sarà una riduzione finale dell'allentamento quantitativo di $15 miliardi dopo averlo diminuito in ognuno dei precedenti direttivi di $10 miliardi.
Dopo aver discusso il piano di ritiro degli stimoli monetari, all'interno del FOMC si è inoltre convenuto che i proventi maturati sui titoli acquistati continueranno ad essere reinvestiti finchè non saranno alzati i tassi d'interesse.
Le minute non contengono indicazioni su quando la Fed potrebbe alzare il costo del denaro. Tuttavia i membri del FOMC hanno concordato che il tasso di interesse pagato sulle riserve in eccesso avrà un ruolo centrale nella futura gestione dei tassi di riferimento.


Redazione Borsainside


Credo che non ci siano piu' dubbi sul fatto che il Qe e' di fatto terminato. Vediamo come i mercati prenderanno domani la notizia ... forse non e' cosi' scontata come si potrebbe pensare !!!
 
Per riprendere il discorso di breve termine, basta riguardare i post n. 1095 e 1111.

Abbiamo fatto la onda quinta a scendere. Ora a mio avviso le strade sono due, leggermente diverse, ma entrambe porterebbero allo stesso punto.

1. onda 6 parte-partita già dal minimo di ieri, blando rimbalzo, prima della violenta onda 7 a scendere, che avrà un gap down sul breck della trendline annuale, dove ci siamo posati ieri. Target di onda 7 sul minimo del 19.05.

2. a cui darei meno probabilità, la trendline annuale dove ci siamo posati ieri, 20700, verrà rotta già da oggi e si va dritti al minimo del 19.05, mi pare intorno ai 20000
ciao ludwigii. per rimbalzo blando hai in mente qualche prezzo ?
 
Buonasera a tutti. Mi sono appena iscritto anche se è tempo che leggo in modo silente questo forum. Dopo che giorni fa c'è stata la polemica che ti ha fatto stare fuori per alcuni giorni ho deciso di iscrivermi più perchè volevo porre una domanda in particolare che poi vi farò e per esprimere delle considerazioni sul forum. E' vero che è un luogo pubblico dove chiunque è libero di esprimere le proprie opinioni e se non ti va di leggerle nessuno ti vieta di fermarti a leggerle ma è pur vero che per le stesse motivazioni ognuno è libero di dissentire in ciò che si scrive. Tenete presente che c'è molta gente che vi legge non si logga e probabilmente agisce mettendoci del denaro su considerazioni che voi fate ma che probabilmente non mettete in pratica. Quindi arrivo alla domanda: ma voi sulle vostre analisi fate seguito mettendoci del denaro ? Se sì in che misura? Perchè questa domanda, perchè una cosa è metterci 300 euro e un'altra è mettendocene 50-60-70 mila euro. Naturalmente non voglio alimentare polemiche anche se credo che ne riceverò ma il mio vuole essere un intervento per farvi capire che c'è gente che magari ci mette la grana sulle vs. interpretazioni mentre voi giocate ad indovinare che tempo farà domani in borsa. Saluti


Hai messo l'accento su una cosa molto importante a mio avviso Silente. Il money management. Ed e' una cosa che molti trascurano. La liquidita' che si ha a disposizione e' l'asset piu' prezioso per un trader e va centellinato. Come un generale che va in battaglia e deve gestire oculatamente le sue truppe se vuole vincere nel migliore dei casi oppure ridurre al minimo le perdite se la sorte e' avversa. Personalmente sono solito fare ingressi in piu' tranches a cominciare dal classico millino raddoppiando ogni volta. Ed arrivato a 16.000 di esposizione mi fermo (capita molto di rado). Dato che non ho l'obiettivo di diventare straricco in poco tempo mi va bene cosi' ... un 9/10% annuo e' piu' che decoroso normalmente e negli anni difficili anche un 5% non e' da disprezzare. Trattengo sempre una buona fetta di liquidita' proprio per mediare le posizioni nei punti di svolta e di solito le inversioni non mi sorprendono senza munizioni. Soprattutto non prendo mai posizione in maniera ACRITICA per sentito dire ma mi documento ATTENTAMENTE sui fondamentali prima e sui grafici poi di un asset prima di metterci il primo millino. E quando lo faccio ne sono straconvinto. Questo forum ha la fortuna di avere due brave persone piene di buon senso quali Iulius e Xinian che fanno un lavoro INESTIMABILE per il forum e ci dedicano molto tempo (parlo per chi conosco naturalmente). Possono sbagliare ? Certamente. Chi fa sbaglia. Chi non fa' e non da mai il suo contributo al forum non sbaglia mai. Se sono d'accordo con le analisi che fanno ? Mica sempre. Ma ne tengo conto nel mio agire. Il confronto e' sempre un'occasione di crescita ed aiuta ad affinare sempre piu' le strategie (nel massimo rispetto delle persone naturalmente). Siete d'accordo ?
 
Ciao Grifo, come hai detto tu un generale che va in battaglia deve gestire le sue truppe e dimostrare a loro che ciò che dice è credibile. Quindi coloro che fanno analisi ci credono in ciò che dicono? Ce li butterebbero 50 mila euro sulle loro analisi? Bha non sò perchè io di eseguiti non ne ho mai visti, anzi sì un pò di tempo fa ce n'era uno che gli eseguiti li mostrava ma purtroppo non c'è più e nessun altro ha mai dimostrato che ciò che dice poi lo fa.
 
Ciao Grifo, come hai detto tu un generale che va in battaglia deve gestire le sue truppe e dimostrare a loro che ciò che dice è credibile. Quindi coloro che fanno analisi ci credono in ciò che dicono? Ce li butterebbero 50 mila euro sulle loro analisi? Bha non sò perchè io di eseguiti non ne ho mai visti, anzi sì un pò di tempo fa ce n'era uno che gli eseguiti li mostrava ma purtroppo non c'è più e nessun altro ha mai dimostrato che ciò che dice poi lo fa.

...Chi era?
 
Io mi fido delle persone che ho nominato in precedenza. Ad ogni buon conto credo sia altrettanto importante avere un'idea propria di dove andrea' il mercato. Solo cosi' puoi essere consapevole dei consigli che ti vengono dati e li puoi vagliare. Avere un'idea di cosa e' caro in un determinato momento e cosa e' a sconto. Sono d'accordo con te che occorre avere esperienza ... ma e' a questo che bisogna giungere prima possibile. Ed all'inizio seguire i consigli con esposizioni limitate aiuta moltissimo. E non smettere MAI di chiedere. Naturalmente anche se si e' attualmente nella posizione che si sta magnificando in quel frangente. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto