Considerazioni sui mercati

Lud, intanto complimenti perche' la tua view sta iniziando a concretizzarsi, alla faccia dei 28K! Piu' che altro era un mio auspicio quello di assistere ad un ultimo rimbalzo in modo da poter incrementare gli short, ma se siamo in una situazione simile all'estate 2011, ci saranno giornate drammatiche: Non so se il T+7 USA chiudera' in autunno o primavera 2015. So solo che se i max sono quelli appena visti il bottom lo collocherei in area 1640.Ed immagino le conseguenze sugli altri indici .......:titanic:
 
SP500 oscillatore settimanale sta iniziando solo ora a scendere.

Vedremo nei prossimi anni il loro rialzo da delirio di onnipotenza dove ci porterà.
In qualunque modo lo guardi, faccio fatica a capirlo.
 
Lud, intanto complimenti perche' la tua view sta iniziando a concretizzarsi, alla faccia dei 28K! Piu' che altro era un mio auspicio quello di assistere ad un ultimo rimbalzo in modo da poter incrementare gli short, ma se siamo in una situazione simile all'estate 2011, ci saranno giornate drammatiche: Non so se il T+7 USA chiudera' in autunno o primavera 2015. So solo che se i max sono quelli appena visti il bottom lo collocherei in area 1640.Ed immagino le conseguenze sugli altri indici .......:titanic:


andiamo piano, di tempo ce n'è tanto al 2016, è solo una correzione adesso, ma sta minando le basi di futuri rialzi. Dovremo valutare il rialzo successivo dove ci porterà, quello sarà importante, l'ultima spiaggia.
Non mi aspetto alcuna catastrofe adesso, anche se andiamo a 18500, per dire, rimane una correzione.

Ma alcuni stati europei si avvicinano al default, in quanto il mix di crescita zero o negativa, rendimenti da qua solo in rialzo e debito fuori controllo, non può che portare a questo, inutile illudersi.
L'ha detto anche Draghi ieri sera.

Ha detto più o meno che è importante che il Fiscal Compact sia rispettato, quindi si deve pagare senza tante storie, perchè i rendimenti in rialzo porterebbero alcuni stati europei il cui debito è fuori controllo vicino al default.
 
Ultima modifica:
ciao ironclad
a proposito di forchette, io non sono abituato ad usarle, potresti impegnarti anche a trovare una forchetta con 2 parallele a questi massimi, passanti sulla trendline alta di un ipotetico canale ascendente del 2 anni.

Poi c'è sempre l'altro canale più grande e meno pendente del 5 anni, mostrato ieri su grafico bi-settimanale. Sono due canali, uno del 2 anni e uno del 5 anni.

non si può mica.......di canali sì, quella attuale e in giallo ipotetico in costruzione
 

Allegati

  • 2.png
    2.png
    126,6 KB · Visite: 121
Ciao Lud il Bund ha rotto i massimi di sempre pensi ad una falsa rottura?

ciao sosa
sì esatto, 3 massimi in divergenza daily, si dovrebbe scaricare a livello mensile, qui lo shorterei tranquillamente, certo che è sul max storico, quindi molto forte e non sai il massimo dove si ferma

ma a quei valori, quanto rende il BUND ? meno 1% ? :D
 
Ultima modifica:
Dow finalmente, dopo tanti giorni di attesa e di gira e rigira, rompe la trendline del ciclo semestrale. Primo segnale short.
Per chiudere l'annuale dovrebbe andare a posarsi almeno su quella meno inclinata, entro l'autunno.
 

Allegati

  • usaindsep14daily.png
    usaindsep14daily.png
    62 KB · Visite: 134
che fai mi rubi gli attrezzi da lavoro????? :lol::lol:

Per il Cac io direi di considerare anche l'altro di canale, quello di lungo. Attualmente è ad un passo dal supporto della media bianca mensile quella che ha tracciato il trend positivo e dove ha rimbalzato due volta aprile/giugno 2013. Sulla media si trova anche la mediana del canale sopracitato che gli ha fatto da supporto a febbraio 2014. Siamo ad un punto molto delicato la perdita della media mensile bianca e l'ipotetica impossibilità di tornarci sopra farà invertire il trend di lungo :ciao:

beh è già da 10 giorni che penso che il trend di lungo è invertito, più volte ho scritto che la strada è lunga e siamo appena all'inizio, oppure 70% massimi definitivi già visti.
Ci sono buone possibilità, ma ancora non la certezza, dovremo vedere come si configurerà il rialzo nei mesi a venire per avere la certezza.

M ci sono già numerose indicazioni che indicano bene che il trend DI LUNGO noi l'abbiamo già invertito e gli USA arrivano in ritardo, come nel 2007.
 
:up:
va detto che nel caso...magari i 2000 o poco + dopo una V...li farebbero con così tante divergenze che...:D
il botto cmq è vicino...questa roba l'ho vista solo con finmatica e worldcom...:lol:
http://www.investireoggi.it/forum/fib-settembre-riservato-vt82959-57.html#post3959643
1 dipendente...zero assets...zero revenue...
ma quello che mi ha colpito ieri è che ha fatto +150%(4 miliardi di capitaliz...nn noccioline) con lo 0.002 del flottante scambiato...

p.s. la sede è in belize:bow::lol::bow:

;) non trovo le parole per esprimermi sugli USA, forse posso dire solo che mi fanno paura
 
ciao,

in base alla tua esperienza il segnale rvrs a seconda del time frame usato ha una valenza ciclica oppure no...

al momento, a titolo informativo il mensile che molti non vedono l'ho "palettato" per ftse, dax e sp500 sul min tra il 26-30giu, quindi già violato da tutti tranne l'sp500 e se la lettura è corretta, come avevo già scritto, l'attesa è per un mesetto di calo da allora(luna nuova il 26lug...!?!)...

anche la mia attesa sarebbe per un minimo attorno a fine luglio primi di agosto, si dovrebbe scendere tipo flipper però con rimbalzoni immediatamente negati da discese più forti.
Insomma utilizzando le parole di Xinian, ogni rimbalzo è da shortare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto