Considerazioni sui mercati

al momento resistenze dell'sp500 che resistono e prz che giocherellano con la mmt+1 a 1960pts, i prz sono restati solo un giorno sotto la mmt+5 intorno a 1947pts, situazione interessante in un giovedì tutto da scoprire...
mah, io ho asteriscato* il min delle h16,00(1956pts) ed è già stato violato al ribasso, mentre il giornaliero si è ch ieri alle h17,10 quindi sarebbe adesso in zona temporale di ch giornaliero regolare ma con gli indicatori un pò alti...

abbiamo livelli resistenziali e supportivi per non farci sorprendere da movimenti violenti mentre al momento i prz sono sotto la mmt+1...

a domani...
 
Ciao lud .Sembra che stiano seguendo una strada con le indicazioni degli ultimi 3 mesi l'avevo già notato da molto come tanti immagino mi sembrava troppo facile ma finora l'hanno fatto ,infatti dal 9/6 da 22500 a 10/7 20280 fatti 2200 punti di discesa ,poi max 8/9 21480 se togliamo 2200 si arriva a 19260(ci siamo quasi) poi ci sarebbero i 1000 up punti dal 10/7al 25/7 quindi da 19260 +o- +1000=20300 poi come dal 25/7 al 8/8 altri 2200e più...per altri 12/15 gg si andrebbe sui 18000 e qualcosa e questo mi tornerebbe con t+1 t+3 e biannuale. il t+2 l'hanno sezionato. se nn andranno sotto 8/8 si avrebbe la ripartenza di tutti i cicli minori e maggiori. Di più nn Sò:ciao:
 
Ultima modifica:
Ciao lud .Sembra che stiano seguendo una strada con le indicazioni degli ultimi 3 mesi l'avevo già notato da molto come tanti immagino mi sembrava troppo facile ma finora l'hanno fatto ,infatti dal 9/6 da 22500 a 10/7 20280 fatti 2200 punti di discesa ,poi max 8/9 21480 se togliamo 2200 si arriva a 19260(ci siamo quasi) poi ci sarebbero i 1000 up punti dal 10/7al 25/7 quindi da 19260 +o- +1000=20300 poi come dal 25/7 al 8/8 altri 2200e più...per altri 12/15 gg si andrebbe sui 18000 e qualcosa e questo mi tornerebbe con t+1 t+3 e biannuale. il t+2 l'hanno sezionato. se nn andranno sotto 8/8 si avrebbe la ripartenza di tutti i cicli minori e maggiori. Di più nn Sò:ciao:

Ciao Daniele
ora cerco di capire il tuo percorso.

Ho riguardato un po' i grafici e sono arrivato alla conclusione che :

1. analizzando gli RSI settimanali si vede una brutta situazione su tutti gli indici e potrei mettere grafici per commentarla ...
2. il testa spalle ipotetico dei bancari è andato a farsi .... (come preferite :D )

Quindi penso proprio che un crollo è alle porte, MA per come vedo le cose prima del crollo vero e proprio mi attenderei un forte rimbalzo o un bel recupero. Osservando attentamente alcuni particolari ecc. mi attenderei dalla prox settimana un bel rimbalzo, a quote che potrebbero andare da 20350 fino ai 20900, il rimbalzo potrebbe essere una fucilata ...

Fatto ciò mi attenderei la ripresa della discesa e il crollo vero e proprio.
Questa di solito è la meccanica.

Lo dico perchè siamo alla 10° settimana e se uno va a guardare si riscontra che alla 9-10° settimana o sei sui massimi (Ciclo forte) o sei sui minimi e la settimana dopo parte rimbalzone. E' quasi sempre così, poi ci saranno anche le eccezioni come sempre.

Quindi mi aspetto domani un bel minimo, da cui si va a toccare per l'ultima volta almeno 20400 o un po' di più. Fatto ciò, apriremo il paracadute :D

La situazione generale di tutti gli indici per me ormai è pessima.
Quindi il mio tifo long di questi giorni, dovuto al voler dare un'ultima chance al mercato, è stato minato ormai profondamente.
Come dicevo già oggi, aspetto il rimbalzone per girarmi, se crollano subito addio.

Ma RSI H4 mostra che stanno tramando per far ripartire i mensili, almeno così lo vedo io.


Alla 10° Settimana di un ciclo intermedio o sei sui massimi o sei sui minimi e parte il rimbalzo, la stessa cosa che dicevo mi trovo con oscillatore in alto e prezzi troppo bassi, un po' inquietante.
 
Tutti gli RSI settimanali hanno questa impostazione :

- RSI in progressivo calo sui massimi
- breck delle trendline e loro pullback
- ultimi massimi sul pullback

beh più di così, cosa vogliamo che ci avvertano telefonicamente ? :lol:

più mega oscillazione 9000-1000

quella configurazione là si ha prima dell'inizio in un crollo o recessione, volerci vedere altro è un po 'difficile, i casi sono rari se non inesistenti
 

Allegati

  • Ger30Dec14Weekly.png
    Ger30Dec14Weekly.png
    50,1 KB · Visite: 116
perchè non ho mai visto un ciclo intermedio fare il massimo a sole 20 sedute


Se vi può interessare ...... a partire da quando esite il Fib .....
Utilizzando i criteri di Migliorino per valutare i cicli intermedi, questi hanno una durata media di 56 sedute di borsa, e vedono "mediamente il giorno del top al 31° giorno. Estrapolando i cicli negativi, ovvero quelli che vedono un minimo finale inferiore a quello iniziale il giorno medio in cui viene battuto il massimo è il 18° ( in quelli rialzisti è il 41° ) . Dei poco meno di 40 cicli intermedi negativi ( sempre dal 94 ) solo 11 hanno visto battere il massimo dopo il 21° giorno, ... ( non significa questo che il giorno dopo il massimo comincia a crollare ... ). Quindi quella attuale non è una eccezione ma è abbondantemente la regola se quello in corso sarà negativo, come potrebbe peraltro essere ... visto anche gli Usa ... Lo stesso ultimo ciclo partito il 19 maggio ha visto il massimo a 22.575 dopo sole 15 sedute .
Ognuno fa valutazioni che crede opportune, ma ragionando sui criteri dettati da Migliorino che esclude durate di 110 sedute ... ( che sarebbero 5 mesi circa ) , si arriva alle conclusioni sopra ...
 
Per Masetti sotto il minimo della scorsa settimana per gli indici USA è il 1° punto dell'inizio di un panic selling.
Infatti lo stanno tenendo con le unghie da ieri o diciamo stanno indugiando ... sono al telefono con la Merkel :lol:

Anche guardando il VIX, al contrario si nota che quel livello potrebbe voler dire qualcosa di notevole ....


(un bel crollo dei mercati è proprio quello che ci vuole ora per il già altissimo morale degli Italiani ... che meraviglia di Paese :wall:)
 

Allegati

  • Usa500Dec14H4.png
    Usa500Dec14H4.png
    57,1 KB · Visite: 116
  • UsaVixOct14Daily.png
    UsaVixOct14Daily.png
    59,7 KB · Visite: 138
DAX H4

breck della trend discendente, e suo pullback, con prezzi in divergenza.
Questa cosa di solito fa partire il ciclo mensile.
 

Allegati

  • Ger30Dec14H4.png
    Ger30Dec14H4.png
    60,8 KB · Visite: 142
però a voler essere pignoli, di trendline ne posso tracciare due, così, quella meno inclinata non sarebbe ancora breckata, nonostante il minimo in divergenza

quindi domani va come va, però lo spazio-tempo alla trendline ormai è stretto ...
 

Allegati

  • Ger30Dec14H4.png
    Ger30Dec14H4.png
    55,2 KB · Visite: 144

Users who are viewing this thread

Back
Alto