Considerazioni sui mercati

innegabile che l'indice ha perso anche la trend rialzista, e quasi pullbackata.

la festa è finita, se sta su è un miracolo :lol:

il miracolo potrebbe essere dal punto di vista geometrico che vogliono andare a prendere e pullbackare esattamente la trendline che scappa ... un po' difficile da credere

e il DOW JONES è uguale, la trendline principale dal 2009 è ormai ANDATA e appena pullbackata.

RSI Settimanale in progressivo calo ...

ora vediamo quanti record fanno ancora, tanto per ridere assieme a quelli dei record
 

Allegati

  • dax.jpg
    dax.jpg
    85 KB · Visite: 127
il bello inizia adesso, voglio proprio vedere

la trend parla chiaro (è stata perduta) e RSI settimanale altrettanto, aspettiamo breck e pullback di quella trendline che sale, per decretare l'inizio del trend orso = recessione (oppure crollo veloce e immediato)
 

Allegati

  • dow.jpg
    dow.jpg
    108,9 KB · Visite: 121
Mediamente dal max del 2° T..posso avere da 3 a 5-6 gg di discesa....


domani sara il gg 4.............

da lunedi tempo scaduto (quasi)
__________________
 
mensile

sempre aspettando il minimo profondo di RSI mensile, a che altezza lo faranno ?
se lo fanno troppo alto, la trendline del nuovo grande ciclo del secolo, verra persa velocemente, in pochi anni. Allora è più conveniente farlo profondo per tirare una trendline poco inclinata che dà maggiore vita al ciclo.

Cioè se scendi poco di RSI, il rialzo dura poco tempo (parliamo cmq di anni), se scendi molto il rialzo avrà vita più lunga.

A me pare che debbano fare un minimo in zona 30, però chissa .. magari inventano qualcosa di nuovo.

Tra l'altro TRIPLO MASSIMO IN DIVERGENZA MENSILE 2001-2007-2014.
Qualcosa vorrà dire.

Buonanotte a domani.
 

Allegati

  • mensile.jpg
    mensile.jpg
    99,1 KB · Visite: 142

non so, i cicletti non li guardo, ti posso dire che vedo sul DAX e su Eurostoxx che RSI H4 ha una posizione ormai favorevole alla ripartenza del ciclo mensile, e lo spazio alla trendline discendente è esiguo.

Ti posso anche dire che da molte osservazioni, di solito dopo il minimo di questa settimana, parte un bel rimbalzo, anche notevole, e poi si torna a scendere peggio di prima.

Perchè ho notato che alla 10° Settimana dall'inizio di un trimestre (prendere per esempio Eurostoxx per controllare) o sei sul massimo (quando il ciclo è forte) o sei già sul minimo da cui parte poi il rimbalzo.

Il crollo peggiore dovrebbe venire subito dopo, è un po' l'ultima spiaggia.
I mercati stanno "girando" pian piano, sul lungo termine, e nel punto dove girano di solito si agitano parecchio ma alla fine sono sempre lì.
Il peggio è dopo.

Però ho letto di ganniani che si attendono i tanto chiacchierati 30mila per il prossimo anno.
Vabè mancano pochi mesi ormai, vedremo presto. Io mi aspetto il peggio, fino al 2016.
 
la analogia, che avevo già postato, continua (simile anche il 2001),
la media verde si dovrebbe andare a toccarla ancora prima dell'inizio della recessione, anche se si abbassa di giorno in giorno

la media verde fa un po' da spartiacque tra bene e male, tra periodi di espansione (o illusione di espansione) e periodi di recessione.
Come si vede con l'ultima salita siamo andati a toccarla (leggermente superata) e siamo stati respinti.

Le cose andranno bene solo se si torna sopra di essa, altrimenti costituirà il recinto della discesa e verrà toccata sui massimi dei vari cicli.

Se sarà recessione come nei due casi precedenti 2001-2008, il mercato sta girando lentamente, sul culmine.
In caso contrario dovrà dimostrare di tornare sopra la verde stabilmente.
Cosa che attualmente sembra complicata.
 

Allegati

  • verde.jpg
    verde.jpg
    89,6 KB · Visite: 139
Ultima modifica:
con l' RSI settimanale messo così, l'unica speranza LONG che vedo di medio-lungo termine è che stiano formando una linguetta di accumulazione, un ciclo di raccordo tra i due annuali , e che fatto ciò da area 18-19000, ripartano forte.
In tal caso lo vediamo presto, perchè RSI non deve scendere molto di più di come è già.

Se invece RSI continua la sua discesa, addio, chiama la discesa dei prezzi, nuova recessione, si torna da capo.

Non so come si faccia ad essere ottimisti sui prossimi anni ... io non lo vedo.
 

Allegati

  • lingua.jpg
    lingua.jpg
    101,2 KB · Visite: 144
le ultime 3 volte hanno preso l'abitudine di fare questi cicloni enormi, cosa che prima per 50 anni non hanno mai fatto (drogature ?).
Per me arriva la terza botta ... sono curioso di vedere quali altre vie di uscita esistono ( lo chiedo a quelli dei record tutti i giorni ...) peccato vedere la pagliuzza e non la trave che attende subito dopo. Perchè quella distribuzione se la mangeranno a colazione in un boccone, quando scenderanno.
Schaff mensile da scaricare.
 

Allegati

  • sp mn.jpg
    sp mn.jpg
    104,1 KB · Visite: 123
Ultima modifica:
sapendo alcune cose che nn posso dirvi., o fanno come gli antichi ,che cancellavano il debito ogni 30 anni, in quando creando solo il capitale e nn gli interessi,il moltiplicatore faceva saltare il sistema e scoppiavano guerre , o si ritorna alle valute nazionali, con soluzioni ad hoc pensate su misura appositamente,altrimenti se a lor signori, scappa la presa, stavolta il botto del 29 sara'uno scherzo. spero e mi auguro che il sistema rotschildiano tiri la corda , ma nn la lasci rompere.auguri
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto