Considerazioni sui mercati

Al momento invece sul nostro indice sono appoggiati sulla trendline negativa del 2° T+1 del mensile in corso, quella rossa. Vediamo se la breckano di brutto oggi.
La seconda parte di qusto T+1 pare un po' cortina ancora per essere terminata. E quindi per un nuovo mensile mi sembra possano mancare un paio di sedute, ad occhio.

Ita40Jun16H1.png
 
Ma poi facciamo un piccolo ragionamento sull'intermedio in corso, se guardiamo l'indice europeo, con questo terzo mensile (primi due accoppiati da 20 sedute ciascuno, più terzo ed ultimo), dovrebbe per terminare il ciclo correttamente almeno scendere sulla trendline passante per il punto intermedio.
Il DAX c'è già arrivato.
Siamo solo noi molto distanti ancora. Non sembra ma siamo i più forti :D

Euro50Jun16Daily.png
 
Voglio dire, a meno di barbatrucchi e suddivisioni cicliche strane, se il nostro caro indice, segue la struttura degli altri, dovrebbe andare a posarsi per chiudere il trimestre su quella trendline.
Ora non so la differenza tra indice e future come sia però, non ho guardato.

Altrimenti dobbiamo ipotizzare che la prima parte è una lingua a se stante, un ciclo di raccordo. Ma così non è per gli altri indici, chiaramente.

Ita40Jun16Daily.png
 
E poi guardo un grafico nudo e crudo.
E vedo una salita in 5 onde la prima volta, lo stesso la seconda volta e vedo nella attual discesa, una prima onda, una pausa dei giorni scorsi che sarebbe la correzione, ora dovrebbe essere la C, che potrebbe essere tipo la A e andar fin giù alla trendline rossa.

Ita40Jun16Daily.png
 
Ultimo, importante oggi venerdì si chiude il settimanale, e il grafico più importante attualmente è quello solito settimanale, già messo varie volte.
Se oggi chiudiamo sotto a 17800 di future (ora siamo a 17300), dalla prox settimana quell'oscillatore indicativo del ciclo semestrale in corso, inizia a flettere.
A meno di contorsioni, cioè seguendo quel che si vede, non è un segnale positivo ...

Ita40Jun16Weekly.png
 
Da un altro grafico su PRT che ora non ho voglia di mettere, deduco che non dovremmo più andare sopra 19000 o 19000 e qualcosa. Chiaramente finchè non si scende del tutto, poi quando ripartiranno i cicli superiori ci torneremo .... forse.
Quindi per me i 20000 sono il massimo teorico raggiungibile da qui alla fine d'anno, ma più teorico che pratico, perchè non vedo possibilità sopra i 19000 e qualcosa. 21000 poi che qualcuno diceva, li vedo impossibili. Opinione personale.

L' RSI settimanale e il ciclo da 5 anni negativo, mi fanno guardare in basso.

A presto.
 
Da un altro grafico su PRT che ora non ho voglia di mettere, deduco che non dovremmo più andare sopra 19000 o 19000 e qualcosa. Chiaramente finchè non si scende del tutto, poi quando ripartiranno i cicli superiori ci torneremo .... forse.
Quindi per me i 20000 sono il massimo teorico raggiungibile da qui alla fine d'anno, ma più teorico che pratico, perchè non vedo possibilità sopra i 19000 e qualcosa. 21000 poi che qualcuno diceva, li vedo impossibili. Opinione personale.

L' RSI settimanale e il ciclo da 5 anni negativo, mi fanno guardare in basso.

A presto.

Ciao ho da tempo la stessa analisi ed escludo l'area 20000 anche a fine anno,stiamo chiudendo il 5 anni,penso tra il 1 ed il 3 trim.del 2017,Sp500 deve almeno rivedere l'area 1800.:depresso:
 
Intanto vediamo questo mensile. Primo quindici da 13 giorni, 8 + 6, poi secondo quindici con un primo 7 e ora siamo a 4. E sono sulla trendline che sorregge il secondo quindici, passante per l'inizio del secondo quindici e la fine della sua prima parte, cioè il 7.
Se non escono di sotto (cioè mensile finito così), escono breckando sopra e riparte il nuovo mensile.

A me pare cortina quest'ultima parte, ma intanto vediamo se regge questa trendline dove sono appoggiati ora. IL cui breck farebbe entrare nella parte negativa del secondo quindici del mensile. Cioè il peggio del peggio, del mensile.

Ita40Jun16Daily.png
 
Ciao ho da tempo la stessa analisi ed escludo l'area 20000 anche a fine anno,stiamo chiudendo il 5 anni,penso tra il 1 ed il 3 trim.del 2017,Sp500 deve almeno rivedere l'area 1800.:depresso:

Allora non perde mai nessuno se la massima discesa è 2100 a 1800. Una cuccagna senza fine :babbo:
Perchè non facciamo 2100 - 1800 = 300 e 1800 meno 300 = 1500 :-D
Sarà mica diventata come un BOT Wall Street, che non scene mai più di 0.50% :-x
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto