Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
3 massimi in divergenza, il trend long (rendimenti a ribasso) potrebbe essere al termine.
Quindi nel futuro potremmo avere rendimenti in rialzo e PIL sotto le aspettative (secondo le previsioni di confindustria) : una combinazione molto negativa.
Ciao Lud. In ottica incremento short di medio sul top del 2 mensile (da vedere quando e da che livello parte) , che idea ti sei fatto? ? Boh , magari partono da 21260 senza aspettare 20600.
La figura che sta formando il DAX orario secondo me è tipica della fase di un breck importante e conduce ad una forte discesa, dopo la finta rialzista.
Oscillatore orario cmq da scaricare.
Il target potrebbe essere intorno a 9620.
Bancari tutti negativi sul Ftsemib, indice sorretto solo da Enel.
Ciao Lud. In ottica incremento short di medio sul top del 2 mensile (da vedere quando e da che livello parte) , che idea ti sei fatto? ? Boh , magari partono da 21260 senza aspettare 20600.
Ciao Lud. In ottica incremento short di medio sul top del 2 mensile (da vedere quando e da che livello parte) , che idea ti sei fatto? ? Boh , magari partono da 21260 senza aspettare 20600.
Ciao manu
ho inserito sopra gli oscillatori di PRT, settimanale e mensili, che stanno entrambi per entrare nella fase negativa (prox settiman e prox mesi). Ciò non implica cmq automaticamente che si scenda, potrebbe anche lateralizzare. Ma sarebbe l'eccezione.
IL DAILY è scarico e pronto a ripartire il mensile, MA la mia impressione è che prima ci sarà un bello scrollone e si riparta da un bel po' più giù.
Oggi mi aspetterei un forte ribasso, per la tipica figura di breck in atto sul dax.
lo credo anch'io, area 20700, poi rimbalzo verso 21800, per poi proseguire short nei prossimi mesi.
La figura sul DAX è tipica del momento precedente a un importante breck, è quella che si nota a livello daily per esempio sul FTSEMIB prima del megacrollo dell'estate 2011.
Sarò ripetitivo ma a mio parere WS non ha visto ancora i massimi.....pronto ad essere smentito ma sta il fatto che sta ancora sopra livelli di supporto che se non rotti confermano target più alti di quelli visti la scorsa settimana.
Sarò ripetitivo ma a mio parere WS non ha visto ancora i massimi.....pronto ad essere smentito ma sta il fatto che sta ancora sopra livelli di supporto che se non rotti confermano target più alti di quelli visti la scorsa settimana.