Considerazioni sui mercati

Ma non è solo quella trendline sul Nasdaq. Ho voluto approfondire visto lo stimolo proveniente dal tifo di Uno e Trino.

Ironclad guarda bene ;)


Ma la cosa più interessante è che andando ad osservare attentamente l'andamento dello Schaff mensile, si nota un andamento ripetitivo, fatto di grandi cicli della durata di 6-8 anni.
In pratica si vede chiaramente che lo schaff mensile fa ogni volta 3 picchi, e si scarica totalmente solo al terzo ed ultimo, cioè diciamo da 5 anni e mezzo fino ai circa 8.

Su questi 6 casi per esempio, abbiamo che è avvenuto nel 1° caso, negli anni 1981-1982 certamente, poi nel 2001-2002 certamente, così come nel 2008-2009. Mentre i casi 1982-1988 e 1988-1995, sono leggermente diversi e andrebbero meglio commentati.

Ora siamo ai canonici 5 anni e tot mesi, sulla 3° gobba, quella che poi porta allo scaricamento totale dello schaff mensile, producendo o un secco crollo, una tantum, oppure una recessione della durata media di 15-18 mesi.


Una conferma a ciò, cioè che siamo nella fase finale del rialzo, viene dal fatto che si nota tutte le volte che questa fase finale che dura 15 mesi mediamente, è esasperatamente long, senza nessun ritraccio.
Sono i 15 mesi dell'anno 2007, i 15 mesi dell'anno 1999-2000, i 15 mesi ripidi dell'anno 1980. Questa la vedo come la prova del 9.
 

Allegati

  • nasdaq schaff.jpg
    nasdaq schaff.jpg
    94,3 KB · Visite: 151
E io ne approfitto per ringraziarti, perchè quel discorso dell'equilibrio sulle candele a croce, chiamiamole EQUIPOTENZIALI, l'ho letto nei tuoi post, qualche tempo fa. ;)

Quisquiglie. :)

Ti posto il mio trimestrale sul Nasdaq, sembra che tu lo sappia leggere.
 

Allegati

  • 2014-06-26_185213.png
    2014-06-26_185213.png
    139,4 KB · Visite: 157
RIprendendo il discorso di ieri sull' ESTX, le trendline rialziste che si potevano tracciare sono due, leggermente diverse una dall'altra.
Ieri hanno formato una candela daily, con chiusura uguale all'apertura, la tipica candela di equilibrio che si forma nel punto di rottura di una trendline importante.
E sempre ieri si sono fermati sul primo supporto che coincide con la trendline leggermente meno inclinata che si poteva tracciare.
Ora sono state breckate entrambe, come doveva essere, anche perchè spazio per salire non ne vedo (vista la situazione delle medie settimanali e mensili + oscillatori.

Di seguito le due trendline leggermente diverse, la candela a croce che si forma tipicamente nel punto di breck della trendline, la fermata di ieri sulla trendline meno inclinata e il breck di entrambe poco fa.

Sono precisi :clap:

EUROSTOXX 50 – Chiusura - 26/06/14 – sempre SHORT


L’ EUROSTOXX 50 X4-TS è sempre SHORT , Flat & Reverse leggibili sul grafico


 
sul lunghissimo termine la trendline è quella di prima, venendo più vicino, sul medio termine sta facendo l'ultimo massimo, in pullback di questa trendline.

CIoè sul TOP individuato dalla trendline di lungo, fanno 7 mesi di distribuzione e un ultimo massimo in divergenza come pullback della trend di medio termine.

Visto il grafico H4 a 4 ore messo sopra, con 3 massimi in divergenza, il massimo assoluto potrebbe essere proprio quello di ieri e l'altro ieri, o oggi.

Io credo che siano meno scemi di quanto si pensi e il PIL negativo l'hanno visto anche loro, e lo sapevano già da molti mesi. E sanno già che da qua l'economia peggiorerà, o la FED uscirà dalle sue manovre di pompaggio.

Cmq lo vedremo presto, entro al massimo 2 mesi.
IN tutti e 6 i casi mostrati sopra, se si guarda bene, la fase finale del ciclo comporta o uno short di 15 mesi (più o meno accentuato) oppure un crollo secco, stile 1987.
 

Allegati

  • nasdaq medio.jpg
    nasdaq medio.jpg
    81,9 KB · Visite: 157
ecco il pullback di medio termine sul daily, visto su MT4

sempre più curioso ... :mumble:
 

Allegati

  • usatecsep14daily.png
    usatecsep14daily.png
    55 KB · Visite: 158
FTSEMIB – Chiusura - 26/06/14 - Cicli Temporali/Vitali C.R.O.C.

ciclo di breve C+1 in esaurimento….. tra qualche giorno c’è da aspettarsi un rimbalzo di breve periodo
C+3 negativo

 
Lud l'unico indice che non osavo shortare se non x cercare la ch trimestrale e' proprio il N100. Seguiamo bene, devono chiudere tra un po' il T+3. La cosa che mi suscita qualche dubbio e' che ad aprile hanno completato un T+3 ribassista e poi sono ripartiti con nuovi top. Direi decisivi i max che verranno dopo la correzione ormai alle porte
 
Quisquiglie. :)

Ti posto il mio trimestrale sul Nasdaq, sembra che tu lo sappia leggere.
a me pare una gigantesca tazza da caffelatte :D cui manca un bel manicone (chiusura di molti gap lasciati nel 2013) ove penserei(o meglio spererei) di chiudere un maldestro sh su ndx

si parte dalla prima bolla lì e lì si finirà con l'ultima e il redde rationem:)

penso che stiano già costruendo la prima parte del manico(manico circolare antiorario:D)
 
Ultima modifica:
DAX – Chiusura - 26/06/2014 – sempre SHORT (di Medio-Lungo periodo)


Il DAX X4-TS è sempre SHORT , Flat & Reverse leggibili sul grafico

 
Ma non è solo quella trendline sul Nasdaq. Ho voluto approfondire visto lo stimolo proveniente dal tifo di Uno e Trino.

Ironclad guarda bene ;)


Ma la cosa più interessante è che andando ad osservare attentamente l'andamento dello Schaff mensile, si nota un andamento ripetitivo, fatto di grandi cicli della durata di 6-8 anni.
In pratica si vede chiaramente che lo schaff mensile fa ogni volta 3 picchi, e si scarica totalmente solo al terzo ed ultimo, cioè diciamo da 5 anni e mezzo fino ai circa 8.

Su questi 6 casi per esempio, abbiamo che è avvenuto nel 1° caso, negli anni 1981-1982 certamente, poi nel 2001-2002 certamente, così come nel 2008-2009. Mentre i casi 1982-1988 e 1988-1995, sono leggermente diversi e andrebbero meglio commentati.

Ora siamo ai canonici 5 anni e tot mesi, sulla 3° gobba, quella che poi porta allo scaricamento totale dello schaff mensile, producendo o un secco crollo, una tantum, oppure una recessione della durata media di 15-18 mesi.


Una conferma a ciò, cioè che siamo nella fase finale del rialzo, viene dal fatto che si nota tutte le volte che questa fase finale che dura 15 mesi mediamente, è esasperatamente long, senza nessun ritraccio.
Sono i 15 mesi dell'anno 2007, i 15 mesi dell'anno 1999-2000, i 15 mesi ripidi dell'anno 1980. Questa la vedo come la prova del 9.

Però dovresti anche analizzare la seconda ipotesi......e cioè cosa accadrebbe se quella trend che tanto ti piace venisse rotta? c'è sempre un percorso alternativo e non sempre è quello che più ci piace:)Quando insegni, insegna allo stesso tempo a dubitare di ciò che insegni. (Ortega y Gasset)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto