yellow
Forumer attivo
Questo lo dedichiamo
al buon rosanello
Aspirina targata C.A.Ciampi :
03.04.09 11:32 - Banche: Ciampi; in Italia sono solide, risparmi al sicuro
ROMA (MF-DJ)--"Quando e' scoppiata la bolla, mi precipitai in Senato quella mattina, chiesi subito la parola e dissi di parlare piu' come vecchio governatore e ministro del Tesoro per dire agli italiani di stare tranquilli sulla sicurezza dei risparmi se li avevano dati alle banche nei depositi bancari o se li avevano investiti in titoli di Stato".
Lo ha affermato ai microfoni di RepubblicaTv il senatore Carlo Azeglio Ciampi, sottolineando che "in Italia le banche, dopo le riforme degli ultimi 15 anni, sono molto piu' solide della media degli altri Paesi".
Ciampi ha ammesso che "abbiamo le nostre fragilita',
ma abbiamo un risparmio privato molto elevato,
abbiamo in sostanza anche una mentalita' forse piu' salda di quella di altri Paesi europei.
Ci manca spesso una capacita' di tradurre in azioni coerenti quelle che sono le valutazioni che dobbiamo fare per il tempo presente".
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
03.04.09 11:32 - Banche: Ciampi; in Italia sono solide, risparmi al sicuro
ROMA (MF-DJ)--"Quando e' scoppiata la bolla, mi precipitai in Senato quella mattina, chiesi subito la parola e dissi di parlare piu' come vecchio governatore e ministro del Tesoro per dire agli italiani di stare tranquilli sulla sicurezza dei risparmi se li avevano dati alle banche nei depositi bancari o se li avevano investiti in titoli di Stato".
Lo ha affermato ai microfoni di RepubblicaTv il senatore Carlo Azeglio Ciampi, sottolineando che "in Italia le banche, dopo le riforme degli ultimi 15 anni, sono molto piu' solide della media degli altri Paesi".
Ciampi ha ammesso che "abbiamo le nostre fragilita',
ma abbiamo un risparmio privato molto elevato,
abbiamo in sostanza anche una mentalita' forse piu' salda di quella di altri Paesi europei.
Ci manca spesso una capacita' di tradurre in azioni coerenti quelle che sono le valutazioni che dobbiamo fare per il tempo presente".