Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
A proposito di scadenza opzioni, a questo link: http://ripetrade.blogspot.com/2009/03/option-expiration-statistics.html
c'è un'interessante statistica di come si comporta il mercato (americano, nel caso specifico) nei pressi delle scadenze.
Praticamente nei pressi della scadenza tende a seguire il trend dei gg. immediatamente precedenti.
In effetti mi ricordo che anche nel mercato italiano ed europeo in generale nel 2005/6 tendeva a salire in quei giorni (con sparate assurde il venerdì mattina su eurostoxx e dax, che chiudono i rispettivi contratti alle 12.00 e alle 13.00).
forse quando l'allungo dell'inizio di un ciclo supera 1/4 del ciclo stesso
non valgono la regole del taglio della TL per l'inizio del conteggio e bisogna partire dal minimo effettivo..., vedremo in seguito sperimentando
si questo periodicamente può succedere in quanto il nostro daily ha durata teorica inferiore alla giornata borsistica mentre quello degli americani ha una durata superiore, per cui ogni tanto dobbiamo perdere un t-2 per allinearci