andreag ha scritto:
Ricette toscane
http://web.tiscali.it/giumeo/Ricette Toscane.htm
vi consiglio di fare la PAPPA AL POMODORO
che è molto semplice e si fa con il pane raffermo
perchè è buonissimissima
la trovate nella sezione "Minestre e Zuppe" del sito
e siccome fredda è buonissima, io la considero un piatto estivo....bravo andrea di avermela fatta ricordare.....
ma per stasera con il solito gruppo....fritto misto all'italiana:
si preparano:
patate, zucchine, carote, cipolle, melanzane a fette sottili(c'è un attrezzo della moulinex perfetto che costa 2 lire)
patate, zucchine, carote, cipolle, melanzane a julienne(stessa cosa)
mele, pesche, ananas, pere, melone giallo a cubetti
basilico a foglia grande, salvia, borragine a foglie
lattuga, scarola a foglie
rucola, peperone di vari colori sminuzzati.
straccetti di cavallo, maiale, vitello e pollo
sarde, alici, e pesce azzurro di vari tipi diliscato e sminuzzato.
semi di finocchio selvatico, capperi, rosmarino, aglio.
per la pastella
farina di grano duro
birra ben fredda
vino bianco ben freddo
un cucchiaio d'olio e 1 uovo per ogni 1/2 kg di farina.
si impasta la farina con birra e vino(per 1/4 di quantità della birra) fino a che sollevando la frusta la pastella non "cola" invece di fare "gocce" regolando di volta in volta la quantità degli ingredienti.(troppo densa aggiungo liquido/troppo lenta aggiungo farina) nel frattempo si sono aggiunti olio e uova.
poi, coperta con un telo si lascia riposare 1/2h in frigo.
poi si divide in vari recipienti per quanti sono i gruppi di ingredienti e vi si immergono gli istessi in modo che siano "coperti" di pastella, poi si friggono o in una friggitrice o in una capiente padella.
il sale dopo fritti.
con le patate, zucchine, carote, cipolle, melanzane a julienne faccio polpettine(grandi come una pallina da ping pong) nelle quali al centro ci metto un cappero( spesso mischio gli ingredienti)
straccetti di cavallo, maiale, vitello e pollo, stesse polpettine ma condite con aglio e rosmarino sminuzzati
sarde, alici, e pesce azzurro di vari tipi diliscato e sminuzzato stesse polpettine condite con i semi di finocchio(se si trova o si ha quello fresco sminuzzato è meglio)
rucola, peperone di vari colori sminuzzati...sempre a polpettine
il pane non serve ma avendone raffermo si può bagnare nel vino immergere nella pastella e friggere.
è buono un sacco ed evita "gli schizzi" della frittura anche del pane raffermo bagnato in aceto(meglio balsamico ma di quello scarso..da supermercato) e fritto....... che si toglie e si mangia man man che diventa cotto.
insieme ad una bella insalata di pomodori, cipolla di calabria, capperi e basilico.
il vino è bianco ben freddo
(fatta così è per mangioni.... ma per famiglia magari solo le verdure e senza il vino nell'impasto, è un buon piatto estivo serale saporito e digeribile.
buon appetito e buona serata a tutti, vado a preparare