zappolaterra
Forumer storico
riccardo, 
l'idea di aggiungere le melanzane mi è venuta ricordando come faccio la caponata "leggera"
peperoni puliti e tagliati in forno ad appassire
melanzane(dopo almeno 1 h in acqua e sale) pure
in padella:
cipolla ad appassire, capperi, sedano, patate a dadini e pochissimo pomodoro... e 1/2 bicchiere di vino bianco....(s.q.)
quando si è amalgamato il tutto aggiungo peperoni e melanzane, insaporisco e poi faccio l'agrodolce.
cosi tolgo il "pesante" del soffritto dei peperoni e melanzane lasciando il gusto intatto.
fatta come dice altoforte.... si esalta il gusta(verificato sui peperoni) aumentando la leggerezza.

l'idea di aggiungere le melanzane mi è venuta ricordando come faccio la caponata "leggera"
peperoni puliti e tagliati in forno ad appassire
melanzane(dopo almeno 1 h in acqua e sale) pure
in padella:
cipolla ad appassire, capperi, sedano, patate a dadini e pochissimo pomodoro... e 1/2 bicchiere di vino bianco....(s.q.)
quando si è amalgamato il tutto aggiungo peperoni e melanzane, insaporisco e poi faccio l'agrodolce.
cosi tolgo il "pesante" del soffritto dei peperoni e melanzane lasciando il gusto intatto.
fatta come dice altoforte.... si esalta il gusta(verificato sui peperoni) aumentando la leggerezza.
) e ho fatto disfare il tutto - quindi le ho frullate e fatte raffreddare - ho messo nell'impastatrice elettrica 250 gr di ricotta, 2 tuorli d'uovo più un uovo intero, due generosi cucchiai di zucchero, un cucchiaio di pinoli, dell' uvetta fatta precedentemente rinvenire in acqua e cognac, qualche scorzetta di limone sminuzzata al coltello, cannella, 4 cucchiai rasi di Maizena - ho quindi aggiunto a questo composto le prugne raffreddate, ho imburrato una tortiera a campana (ma rifacendolo userei i monodose della Domopak) e l'ho ripassata di pane grattato e biscotti polverizzati, quindi ho versato il composto ben amalgamato - 50/55 minuti in forno a 180 gradi - fai la prova stuzzicadenti per controllare la cottura all'interno - per chi vuol essere goloso e coreografico, suggerirei di servire i tortini singoli con della crema inglese o della panna montata, decorando con poco zucchero a velo e della cioccolata fondente fusa a bagnomaria assieme con un vino rosso liquoroso e della panna.