[/quote]
questa ok.... e la mettiamo vicino a un bel "cazzimperio" di tutte le verdure di stagione.... ci sta?....che ne dici....?
se ti viene in mente qualcosa sul tipo di questa dove non occorra tagliare o farcire.... insomma preparata, sfornata e magnata.
[/quote]
La verdura di stagione va sempre bene
- ti ho trovato queste, vedi che ne pensi
TORTA SBRISOLONA SALATA
Ingredienti: 200 gr di farina bianca, 100 gr di mandorle, 100 gr di pecorino e grana, 80 gr di burro, 1 uovo, sale e pepe
Intridere velocemente la farina con il burro, aggiungere il formaggio gratuggiato, sale, pepe abbondante, le mandorle tritate più o meno grossolanamente e l'uovo. Mettere l'impasto a bricioloni in una teglia imburrata e infarinata e cuocere in forno a 180° per 30 minuti.
Secondo me non verrebbe niente male anche aggiungendo una manciatina di pistacchi.
BISCOTTI DI MONTASIO
200 gr di Montasio stagionato grattugiato
100 gr di burro
200 gr di farina bianca
3 tuorli d'uovo + un poco per spennellare
3-4 cucchiai di panna
sale un pizzico
Sulla spianatoia, lavorare la farina, i tuorli d'uovo, il montasio grattugiato e il burro (tenuto a temperatura ambiente).
Aggiungere piano la panna, regolare di sale e amalgamare bene il tutto, sino ad ottenere una pasta liscia e densa. Lasciare riposare in frigorifero per ½ ora circa.
Formare un salame del diametro di 5 centimetri circa e tagliare a fette di 1 centimetro.
Imburrare la placca del forno, sistemavi sopra i dischi e spennellarli con del tuorlo.
Mettere in forno molto caldo finchè avranno raggiunto un bel colore dorato.
Il Montasio è un formaggio abbastanza profumato, di media consistenza e discreta stagionatura - puoi provare a sostituirlo con qualche formaggio equivalente, tipo un asiago mezzano
POLPETTE DI MELANZANE
Taglio le melanzane a cubetti piccoli,le metto in uno scolapasta con un po’ dei sale e ci metto sopra un piatto che pesi sulle melanzane.
Dopo un’oretta le strizzo e le tuffo in acqua bollente per 5 minuti,le scolo e le lascio raffreddare.
Metto del pane ad ammollare in acqua (il volume del pane deve essere più o meno 1/3 rispetto a quello delle melanzane),lo strizzo ben bene e lo metto in una ciotola insieme alle melanzane (anch’esse ben strizzate),ad abbondante parmigiano,ad 1 uovo (dico 1 ma il quantitativo delle uova dipende dal quantitativo dell’impasto),basilico ed un pizzico di sale,ed impasto.Se dovesse essere troppo molle aggiungo del pangrattato.
Se ti piace puoi aggiungere dei pinoli,delle olive nere a pezzetti e dei capperi dissalati. Frittura veloce e via
Non ho trovato altro per ora, spero ti siano comunque utili