gastronomo ha scritto:
rubens ha scritto:
ciao gente
vi leggo sempre con interesse...
mi chiedevo se avete mai assaggiato la torta al pistacchio .. con cioccolata..??
fatemelo saper che vi passo un link
Dai, non farti pregare
- al limite Zappo non guarda, perchè LUI è a dieta
, io non ancora
sorry.. ma mi ero scordato..
allora ecco le ricette,
TORTA ARROTOLATA AL PISTACCHIO
Occorrente:
una dozzina di uova, mezzo litro di panna, mezzo bicchiere di liquore tipo grand-marnier,
una tazza di pistacchi, quattro tazze di farina, quattro cucchiaini di lievito in polvere,
quattro tazze di zucchero semolato, una noce di burro, un pizzico di sale,
una tazza di zucchero a velo.
Stendere una carta oleata sul tavolo e ungerla di burro.
Battere le uova con lo zucchero semolato e il sale fino a che diventeranno soffici.
Aggiungere, poco alla volta, la farina setacciata insieme al lievito. Versare la crema ottenuta sul foglio di carta oleata,
stenderla tutta a all’altezza di circa un dito in modo da formare un quadrato.
Metterla in forno, a calore moderato, per circa un quarto d'ora fino a quando la pasta sarà cotta.
Cospargere di zucchero a velo un telo fine, eliminare la carta oleata e posare il dolce sul telo,
arrotolarlo con il telo su se stesso, chiuderlo e farlo raffreddare completamente.
Montare la panna, mescolarvi il rimanente zucchero a velo, poco alla volta, unirvi infine il grand-marnier e i pistacchi tritati.
Stendere nuovamente il dolce, cospargerlo con la crema ottenuta e arrotolarlo di nuovo su se stesso, dopo aver eliminato il telo.
Accomodarlo sul piatto di portata e metterlo in frigorifero fino al momento di servire.
ancora :
TORTA DI PISTACCHIO
Occorrente:
due etti di farina, due etti di zucchero semolato, quattro uova, un cucchiaino di lievito in polvere,
un etto e mezzo di pistacchi, un etto di burro, mezz'etto di zucchero al velo, un pizzico di sale.
Montare a neve ben ferma gli albumi delle uova in una ciotola e unire, sempre frullando,
metà dello zucchero semolato.
In un'altra ciotola versare i tuorli delle uova, unire il resto dello zucchero semolato e montarli fino a formare un composto bianco schiumoso.
Mescolare assieme gli albumi con i tuorli. Unire, sempre frullando e poco per volta, la farina mescolata al lievito in polvere e al sale.
Ungere di burro una tortiera, versarvi il composto ottenuto e farlo cuocere, a calore moderato, per circa tre quarti d'ora.
Lasciare raffreddare la torta, sformarla e accomodarla sul piatto di portata.
Mettere i pistacchi in una ciotola (tenerne a parte qualcuno per la guarnizione), unire una cucchiaiata di acqua e schiacciarli con il pestello, fino a formare una poltiglia morbida
. Aggiungere il burro a pezzettini e lo zucchero al velo e amalgamare bene il tutto.
Spalmare la superficie della torta dopo aver tolta la crosticina superficiale, con questo burro al pistacchio, decorare con i pistacchi messi da parte e servire.
Oppure :
CUPOLA AI PISTACCHI
Occorrente:
quattro uova, due cucchiaiate di rum, un etto e mezzo di cioccolato in tavoletta, un bicchiere di zucchero, mezzo bicchiere di acqua, una manciata di pistacchi.
Far fondere il cioccolato a bagnomaria.
Versare in un pentolino lo zucchero e l'acqua e far bollire per qualche minuto fino a quando, versando una goccia di zucchero dentro una casseruola d'acqua, si formerà una pallina. Unire lo sciroppo formato alla cioccolata e aggiungere, uno alla volta, i tuorli delle uova, mescolando velocemente. Levare la crema dal fuoco, versarvi il rum e lasciarla raffreddare.
Battere a neve ferma gli albumi e aggiungerli alla crema, versarla sul piatto di portata formando una cupola, distribuirvi sopra i pistacchi sbucciati e tritati e mettere in frigorifero fino al momento di servire.
Mi raccomando andateci piano..
ciao a tutti
ps.- forse unico inconveniente è il costo dei pistacchi un pò carucci