zappolaterra
Forumer storico
ciao ak
fantastica la ricotta.
il "mallo"(bianco del limone) in genere non si usa....
io solo in due occasioni che adesso mi vengono in mente:
tortino di patate al limone
1 kg di patate da lessare, sbucciare e passare nello schiacciapatate.
30gr di burro, 1/2 bicchiere di latte, un pizzico di sale, una grattata di noce moscata, 2 tuorli e la buccia grattuggiata di 2 grossi limoni(meglio i tuoi "cedri") da amalgamare alle patate mescolando bene.
imburrare unateglia e cospargerla di pangrattato, riempirla con l'impasto coprire con altro pangrattato e la buccia di un terzo limone(c.s.) grattuggiato.
in forno a 200° fino al formarsi della crosticina.
io me lo mangio insieme ai cedri fatti a sottili fettine (ricche di mallo) e conditi con olio, sale, pepe e peperoncino.
è una cena leggera profumata e saporita.
mostarda di limone(invernale)
10 limoni(meglio cedri) da lavare, affettare e mettere in una terrina insieme a 1/2 kg di cipolle tagliate sottili e 1 cucchiaio di sale.
lasciare per una notte.
la mattina mettere in pentola insieme a 2 mele a pezzetti, coprire a filo d'acqua e lasciar andare a fuoco lento finche la buccia del limone diventa morbida.
aggiungere 100 gr di uvetta, 500 gr di zucchero di canna, 1 bicchiere di aceto di mele, 1 pizzico di sale e continuare la cottura finche il composto non diventa denso, bruno e dorato(circa 1 h)
caldo lo metto in vasi di vetro che chiudo e capovolgo.
fantastica con i bolliti... ma anche con gli arrosti e i formaggi invecchiati.
ed ora aspettiamo la notizia.
fantastica la ricotta.
il "mallo"(bianco del limone) in genere non si usa....
io solo in due occasioni che adesso mi vengono in mente:
tortino di patate al limone
1 kg di patate da lessare, sbucciare e passare nello schiacciapatate.
30gr di burro, 1/2 bicchiere di latte, un pizzico di sale, una grattata di noce moscata, 2 tuorli e la buccia grattuggiata di 2 grossi limoni(meglio i tuoi "cedri") da amalgamare alle patate mescolando bene.
imburrare unateglia e cospargerla di pangrattato, riempirla con l'impasto coprire con altro pangrattato e la buccia di un terzo limone(c.s.) grattuggiato.
in forno a 200° fino al formarsi della crosticina.
io me lo mangio insieme ai cedri fatti a sottili fettine (ricche di mallo) e conditi con olio, sale, pepe e peperoncino.
è una cena leggera profumata e saporita.
mostarda di limone(invernale)
10 limoni(meglio cedri) da lavare, affettare e mettere in una terrina insieme a 1/2 kg di cipolle tagliate sottili e 1 cucchiaio di sale.
lasciare per una notte.
la mattina mettere in pentola insieme a 2 mele a pezzetti, coprire a filo d'acqua e lasciar andare a fuoco lento finche la buccia del limone diventa morbida.
aggiungere 100 gr di uvetta, 500 gr di zucchero di canna, 1 bicchiere di aceto di mele, 1 pizzico di sale e continuare la cottura finche il composto non diventa denso, bruno e dorato(circa 1 h)
caldo lo metto in vasi di vetro che chiudo e capovolgo.
fantastica con i bolliti... ma anche con gli arrosti e i formaggi invecchiati.
ed ora aspettiamo la notizia.