Macroeconomia Crisi finanziaria e sviluppi

La mia opinione, almeno una parte :.................................
la famiglia non può anticipare i consumi futuri. grande errore pensare che il PIL sarebbe sempre aumentato del 3% minimo l'anno. La famiglia non può fare il passo più lungo della gamba. Ci rimette la nazione stessa.

Quindi come la vedo ?

Nera, non per la situazione come è e per come è grave.

ma per Chi la deve gestire. Ossia gli stessi che l'hanno generata.
In pratica, solo una grossa rivoluzione sociale (con tutti irischi di perdita di democrazia per i prossimi cinquanta anni che essa comporta) cambierà tutto

Saluti

Pierluigi

I miei strumenti indicatori/rivelatori sono proprio basici, :)
ma quando vedo su alcuni volantini pubblicitari che non si indica neanche il prezzo del bene, bensì l'importo della rata... a me viene l'orticaria.
E quindi continua tutto come prima?
Siamo condannati a spendere più di quello che abbiamo in tasca?
Se questa sarà la soluzione, altro che vederla nera....
 
I miei strumenti indicatori/rivelatori sono proprio basici, :)
ma quando vedo su alcuni volantini pubblicitari che non si indica neanche il prezzo del bene, bensì l'importo della rata... a me viene l'orticaria.
E quindi continua tutto come prima?
Siamo condannati a spendere più di quello che abbiamo in tasca?
Se questa sarà la soluzione, altro che vederla nera....


me lo chiedevo anche io,qualche giorno fa...è una rincorsa al PIL....a tutti i costi..ci riempiono di cose inutili
abbiamo auto che potrebbero fare svariate centinaia di migliaia di chilometri e ci inducono a cambiarle ogni due anni,PERCHè LORO si sono strutturati cosi`
io ne ho una che ha dieci anni e 80.000 km ed il mio vicino mi guarda come un barbone
non parliamo di telefonini e loro evoluzione

ma perchè IL PIL DEVE SEMPRE AUMENTARE????
non si puo`consolidare???
 
me lo chiedevo anche io,qualche giorno fa...è una rincorsa al PIL....a tutti i costi..ci riempiono di cose inutili
abbiamo auto che potrebbero fare svariate centinaia di migliaia di chilometri e ci inducono a cambiarle ogni due anni,PERCHè LORO si sono strutturati cosi`
io ne ho una che ha dieci anni e 80.000 km ed il mio vicino mi guarda come un barbone
non parliamo di telefonini e loro evoluzione

ma perchè IL PIL DEVE SEMPRE AUMENTARE????
non si puo`consolidare???

Guarda, finchè chi può permetterselo si riempie di cose inutili, non mi fa più impressione di tanto.
Ma quando lo fa chi non ha i soldi in tasca, è allora mi viene l'orticaria.
Se poi il modello di sviluppo crolla se chi non ha i soldi in tasca smette di spendere i soldi che non ha allora rabbrividisco.
E vuoi sapere quando comincieremo a uscire dalla crisi?
Quando quelli che non hanno i soldi ricominceranno a spendere quello che non hanno. Non c'è alternativa.
Ci rendiamo conto che 5000 anni di storia dell'uomo "civile" hanno partorito come unico, un modello di sviluppo che non prevede un piano "B"?
E poi rilancio la tua domanda:
ma perchè IL PIL DEVE SEMPRE AUMENTARE????
non si puo`consolidare???
P.S. Con l'auto sono combinato come te...uguale uguale
 
me lo chiedevo anche io,qualche giorno fa...è una rincorsa al PIL....a tutti i costi..ci riempiono di cose inutili
abbiamo auto che potrebbero fare svariate centinaia di migliaia di chilometri e ci inducono a cambiarle ogni due anni,PERCHè LORO si sono strutturati cosi`
io ne ho una che ha dieci anni e 80.000 km ed il mio vicino mi guarda come un barbone
non parliamo di telefonini e loro evoluzione

ma perchè IL PIL DEVE SEMPRE AUMENTARE????
non si puo`consolidare???

Sagge e sacrosante constatazioni ( purtroppo dimenticate ).


Il Nobel P.Krugman da 10 anni almeno va ripetendo che l'economia
globale è FOLLE poichè è succube/schiava e noi con lei, della sovradimensione, e della sovrapproduzione, che la rendono
ciclicamente oggetto di crisi violente e sistemiche
che mettono a repentaglio TUTTO IL SISTEMA e noi stessi di conseguenza.
 
Sagge e sacrosante constatazioni ( purtroppo dimenticate ).


Il Nobel P.Krugman da 10 anni almeno va ripetendo che l'economia globale è FOLLE poichè è succube/schiava e noi con lei, della sovradimensione, e della sovrapproduzione, che la rendono
ciclicamente oggetto di crisi violente e sistemiche che mettono a repentaglio TUTTO IL SISTEMA e noi stessi di conseguenza.

quel che mi fa girare i maroni è che sto diventando di sinistra,io che.............

:D:D:D
 
io ne ho una che ha dieci anni e 80.000 km ed il mio vicino mi guarda come un barbone

ma perchè IL PIL DEVE SEMPRE AUMENTARE????
non si puo`consolidare???

P.S. Con l'auto sono combinato come te...uguale uguale

anch'io mi faccio le stesse vostre domande...

per quanto riguarda l'auto, siamo in 3 e vi confido un segreto: ieri andando al lavoro ci siamo parlati e abbiamo deciso che la nostra relazione è solo a metà:lovin:
 
anch'io mi faccio le stesse vostre domande...

per quanto riguarda l'auto, siamo in 3 e vi confido un segreto: ieri andando al lavoro ci siamo parlati e abbiamo deciso che la nostra relazione è solo a metà:lovin:

io la mia catarsi automobilistica la sfogo

tenendo bond vw,bmw e toyota,di piu`non mi sento di fare:D:D


:cool::cool::cool:
 
Se davvero è stato così la situazione fa davvero paura.

Revealed: Day the banks were just three hours from collaps Daily Mail 04 febbraio 2009
icon.iht-top.gif
Stampa Manda per E-mail
icon.iht-textsize.gif
Testo
icon.iht-bottom.gif
Britain was just three hours away from going bust last year after a secret run on the banks, one of Gordon Brown's Ministers has revealed.

City Minister Paul Myners disclosed that on Friday, October 10, the country was 'very close' to a complete banking collapse after 'major depositors' attempted to withdraw their money en masse.

The Mail on Sunday has been told that the Treasury was preparing for the banks to shut their doors to all customers, terminate electronic transfers and even block hole-in-the-wall cash withdrawals.

Only frantic behind-the-scenes efforts averted financial meltdown.

If the moves had failed, Mr Brown would have been forced to announce that the Government was nationalising the entire financial system and guaranteeing all deposits.

But 60-year-old Lord Myners was accused last night of being 'completely irresponsible' for admitting the scale of the crisis while the recession was still deepening and major institutions such as Barclays remain under intense pressure.

The build-up to 'Black Friday' started on Monday, October 6, when the FTSE 100 dropped by nearly eight per cent as bad news on the economy started to multiply.

The following day, Chancellor Alistair Darling began all-night talks ahead of an announcement on the Wednesday that billions of pounds of taxpayers' money would be used to pour liquidity into the system.

But shares continued to plummet, turning into a rout on the Friday when the FTSE crashed by ten per cent within minutes of opening.

Both Royal Bank of Scotland and HBOS were nearing complete collapse - but Lord Myners, who built up his fortune during a long career in the City, said the problems ran far wider.

'There were two or three hours when things felt very bad, nervous and fragile,' he said. 'Major depositors were trying to withdraw - and willing to pay penalties for early withdrawal - from a number of large banks.'

The threat to the system was so severe that the Bank of England was forced to contact RBS's creditors in New York and Tokyo to persuade them not to withdraw their funds, but it is not known which other banks faced a run on their reserves.

'We faced the very real problem of how banks could stop depositors from withdrawing their money,' a Treasury source said yesterday.

'The banks themselves were selling their shareholdings, accelerating the stock-market falls, and preparing to shut up shop. Mortgages would have been sold on and savers would have been spooked, to put it mildly. It would have been chaos.'

After a weekend of crisis talks, which concluded at dawn on the Monday, it was announced that Lloyds TSB was taking over HBOS, supported by £17billion of taxpayers' money, and RBS would receive an injection of £20billion - prompting the resignation of RBS's infamous chief executive, Sir Fred 'the shred' Goodwin. Share prices at last started a small rally.

Ruth Lea, economic adviser to the Arbuthnot Banking Group, said last night that it was 'highly irresponsible' for Lord Myners to reveal the scale of the problems because it could serve to further wreck already fragile levels of confidence.

'We are not out of the woods yet,' she said. 'I fear for Barclays, after the fall in its share price, and Lloyds has been damaged by the HBOS takeover.'

She added: 'If it was panning out in that way, then the Government would have had no choice but to step in and nationalise the entire financial system.'

Angela Knight, chief executive of the British Bankers Association, said: 'The issues related only to HBOS and RBS. To imply that all the banks would have gone under is wrong. It is complicated.'

Lord Myners also said that bank executives had been 'grossly over-rewarded' during the 'golden days' of big bonuses. 'They are people who have no sense of the broader society around them,' he said. 'There is quite a lot of annoyance and much of that is justified.'
By Glen Owen
 
Ultima modifica:
non siete in 3 ... ma siamo in 4.

MI AVETE DIMENTICATO NEL CONTEGGIO !

Comunque a proposito di tecnologia , o almeno dei progressi tecnologici spacciati come progressi.

Io sono un amante della musica. Poi sono entrato nel girone infernale degli audiofili, sapete quelli che pagano un cavo oltre uno stipendio onorevole.

Ebbene tra di noi , ed io sono uno di quelli, che sostiene che il cd sia una mezza truffa e che l'mp3 decreterà la fine o quasi della nobile arte della musica.

Il vinile, con tutti i suoi difetti è tremendamente a misura di uomo. La "piacevole distorsione" dell'analogico o delle valvole va giudicata per quello che è. Come il vino. Che è alcolico, ma è buonissimo. Che fa male se bevuto in eccesso, ma fa bene al cuore.

Una vecchia auto, potrebbe consumare troppo, ma essere tremendamente bella con le sue curve cromate. E potrebbe inquinare meno se avessimo un sistema efficiente di trasporto urbano. La useremmo solo la Domenica , per una gita fuori porta.

Esistono aziende che producono oggetti di qualità, ingegneri bravi...ma il loro prodotto diventa vecchio dopo 6 mesi. Va cambiato. Non importa se gli lcd si vedono ancora peggio di un vecchio Sony Blacktrinitron CRT.

Ci sono computer (ho un vecchio IBM di 6 anni fa) che non moriranno mai, o quasi.

Abbiamo degli ortaggi genuini, qui vicino a Tarquinia e a Ladispoli. Ce li invidiano da mezza italia.Ma noi dobbiamo mangiare etnico. Congelato, importato, geneticamente modificato.

Siamo pazzi.

Saluti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto