Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Vero, scusa lorenzo, è che a leggere certe cose mi scappa di rispondere per forza.
Comunque con la "particolarità" della crisi italiana il comparto pubblico centra eccome...
lavoran tutti, a valori sociali in fabbriche verdi e ridenti e ruscelli di marmellata
marchionne deve propagandare questa linea,
NON CHIEDERE SACRIFICI AI SUOI OPERAI
chieda fiumi di latte per tutti
invece di spaccare i maroni a pochi
Vero, scusa lorenzo, è che a leggere certe cose mi scappa di rispondere per forza.
Comunque con la "particolarità" della crisi italiana il comparto pubblico centra eccome...
Ma guarda che la cosa nn era diretta a te - ma assolutamente in generale.
Lo so che c'entra, ma di certo la discussione sulla organizzazione delle linee Fiat piuttosto che le malattie del pubblico impiego esulano un pochino dalla cosa...
lavoran tutti, a valori sociali in fabbriche verdi e ridenti e ruscelli di marmellata
marchionne deve propagandare questa linea,
NON CHIEDERE SACRIFICI AI SUOI OPERAI
chieda fiumi di latte per tutti
invece di spaccare i maroni a pochi
son contento che, finalmente, uno stimolo pare abbia funzionato in questo thread stantio
di che dovrei vergognarmi ? di quel che dice una pasdaran ? ha più da vergognarsi lei o chi campa di finanza ? produce più lei per la collettività nei suoi pochi giorni di salute o l'incollato stressato investitore al pc ? (mi sembra un buon stimolo anche questo )
vedo che gli allevatori sardi sono arrivati ad un centinaio di metri dalla villa del premier ... stavolta a cento metri ...
sono i prodromi
ma io gironzolo qui per conoscere l'idea, il progetto di chi contrasta la pasdaran ... in modo che possa riempire il nulla della mia visione
...
Il modello della crescita ad ogni costo, del semplice profitto è già esploso, lo vediamo con i nostri occhi tutti i giorni, ed è inutile sperare che l'economia riparta se non mettiamo mano alle cause che hanno portato alla morte di questo sistema economico....
Le tesi di Stockuccio sono volutamente provocatorie.
Ma prima di dileggiarlo, ricordiamoci una cosa:
There's class warfare, all right, but it's my class, the rich class, that's making war, and we're winning. New York Times, November 26, 2006 - Warren Buffett
molto semplicemente... i precari li mandiamo a raccogliere i pomodori per due euro l'ora , cosi' oltre ad avere i pomodori a basso prezzo possiamo rimandare in Africa i clandestini che andrebbero a sostituire
Beh su questo invece sono d'accordo con Stockuccio.
Marchionne non deve chiedere sacrifici ai suoi operai.
.
.
.
.
.
.
Deve licenziarli e basta.
In questo modo ci guadagnano gli azionisti, che non si dovranno piu' dissanguare per finanziare un business in perdita, e ci guadagnano pure gli operai, finalmente liberi di trovarsi un'occupazione piu' remunerativa (ad esempio badanti per anziani invalidi)
noi umanisti chiamati marxisti populisti e via dicendo dagli integralisti (chiamateli marxisti fascisti talebani o come vi pare) del turbocapitalismo schiavista (chissà se condizionati dall'informazione unitaria in mano ai potenti) ... se non vuoi essere uno schiavo, pardon flessibile, sei uno strano da eliminare
vedo che l'arena politica è già presidiata dall'ottimo Gipa69 ... basta e avanza lui
bene, Gaudente, l'unico che si esprime, è a favore dello schiacciamento dell'inferiore, dello scontro ... dunque diventa poi una questione di numeri, un rapporto 50 contro 1 a favore degli schiacciati è accettabile ? nella storia gli schiacciati prima o poi si in..zzano
Cari amici, si era partiti dall'intento, in questo 3D, di seguire gli sviluppi della crisi finanziaria rispetto alle tematiche obbligazionarie.
Il discorso può certamente transitare per altri lidi, purché non assuma natura di diatriba sui massimi sistemi, specie se poi si finisce per parlare di politica, per la quale c'è un'apposita sezione, più consona ad alcune delle valutazioni espresse di recente da queste parti...