Crisi, Tremonti: finita la paura di crollo della finanza

:ciao:


Tesoro: il 10 giugno asta 10 mld botIl 15 giugno scadono titoli per 10 mld di euro

Il Tesoro ha disposto l'emissione, con regolamento 15 giugno 2009 da effettuarsi tramite asta il giorno 10 giugno 2009, di 10 miliardi di Bot. I Bot saranno 4 miliardi a tre mesi e sei miliardi a 12 mesi. E' da tener presente che il 15 giugno 2009 vengono a scadere titoli per 10 miliardi di euro (4.500 milioni di euro trimestrali e 5.500 milioni di euro annuali). 10+10=20

http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/economia/news/2009-06-05_105379672.html


:ciao::ciao::ciao:
 
Che bel sito di ignoranti, neanche sanno che è Roubini e non Rubin (Rubin era uno dell'amministrazione Clinton mi pare)

Complimenti, continuate così italiani, avete proprio il capo del governo che vi meritate


:ciao:

Guarda che c'è il link dell’agenzia che ha dato la notizia se leggi, avevamo proprio bisogno della tua intelligenza per vedere se ci fai uscire da questa crisi, qualsiasi furbo è il benvenuto in questa patria.





:ciao::ciao::ciao:
 
Ragazzi, io continuo a sostenere che c'è un indicatore che non possono taroccare e che questo è il volume. Se poi le variazioni intraday di prezzo li andiamo a riscontrare con i volumi ad un determinato prezzo possiamo avere tante informazioni. Per una volta non voglio giungere a conclusioni ma semplicemente riportare quanto avviene nelle fasi di distribuzione o di accumulazione.
pensiamo a 10 gestori con 5.000.000 di fiat in portafoglio ciascuno e che questi ritengano di volerle liquidare tutte o in buona parte . bene. scambieranno 10.000 pezzi tra loro a prezzi sempre crescenti (attenzione sempre le stesse 10.000 ) con un ultimo strappo finale di prezzo magari su una notizia positiva. nel frattempo liquidano a poco a poco le altre azioni in portafoglio al denaro che man mano vedono nel book ( a tal proposito val bene ricordare che i dealers vedono nel book sia gli stop che il codice dell'intermediario che ha immesso il denaro o la lettera, vale a dire sanno se è un dealers o se l'ordine è del parco buoi).
se invece gli stessi 10 vogliono incrementare le posizioni sulle fiat scambieranno sempre le stesse diecimila a prezzi sempre più bassi fino alla grossa botta su notizia negativa dove andranno a compare la lettera del parco buoi. ecco perchè tutti i trend finiscono con forti volumi .
ebbene, assistiamo da qualche settimana a volumi bassissimi durante la giornata, con escursioni di prezzo forti e volumi più alti in chiusura di mercato o sui dati oltreoceano ( quelli europei oramai non se li filano proprio ). ma i volumi totali sia sul daily che sul weekly sono sempre più in calo in divergenza con i prezzi. la discesa latita perchè i books sono vuoti, ma chedo che in molti gestori stiano comunque liquidando le posizioni, anche in perdita, perchè non trovano a chi dare la patata bollente. ora certo prendere posizione sul fib potrebbe essere molto molto pericoloso perchè comunque potrebbere andare avanti ancora per un po ( le tre streghe di giugno sono pericolose) però attenzione che la botta quando arriva sarà pesante e senza preavviso, di quelle che tolgono ai long il coraggio di assimilare le perdite e agli shorter pentiti il coraggio di entrare. es. immaginiamo un meno 4 % in una giornata e a ridosso di un supporto. i long non escono e gli shorter non entrano perchè entrambi pensano ad un rimbalzo. anche perchè oramai sono tutti convinti che il peggio è passato......
 
Ragazzi, io continuo a sostenere che c'è un indicatore che non possono taroccare e che questo è il volume. Se poi le variazioni intraday di prezzo li andiamo a riscontrare con i volumi ad un determinato prezzo possiamo avere tante informazioni. Per una volta non voglio giungere a conclusioni ma semplicemente riportare quanto avviene nelle fasi di distribuzione o di accumulazione.
pensiamo a 10 gestori con 5.000.000 di fiat in portafoglio ciascuno e che questi ritengano di volerle liquidare tutte o in buona parte . bene. scambieranno 10.000 pezzi tra loro a prezzi sempre crescenti (attenzione sempre le stesse 10.000 ) con un ultimo strappo finale di prezzo magari su una notizia positiva. nel frattempo liquidano a poco a poco le altre azioni in portafoglio al denaro che man mano vedono nel book ( a tal proposito val bene ricordare che i dealers vedono nel book sia gli stop che il codice dell'intermediario che ha immesso il denaro o la lettera, vale a dire sanno se è un dealers o se l'ordine è del parco buoi).
se invece gli stessi 10 vogliono incrementare le posizioni sulle fiat scambieranno sempre le stesse diecimila a prezzi sempre più bassi fino alla grossa botta su notizia negativa dove andranno a compare la lettera del parco buoi. ecco perchè tutti i trend finiscono con forti volumi .
ebbene, assistiamo da qualche settimana a volumi bassissimi durante la giornata, con escursioni di prezzo forti e volumi più alti in chiusura di mercato o sui dati oltreoceano ( quelli europei oramai non se li filano proprio ). ma i volumi totali sia sul daily che sul weekly sono sempre più in calo in divergenza con i prezzi. la discesa latita perchè i books sono vuoti, ma chedo che in molti gestori stiano comunque liquidando le posizioni, anche in perdita, perchè non trovano a chi dare la patata bollente. ora certo prendere posizione sul fib potrebbe essere molto molto pericoloso perchè comunque potrebbere andare avanti ancora per un po ( le tre streghe di giugno sono pericolose) però attenzione che la botta quando arriva sarà pesante e senza preavviso, di quelle che tolgono ai long il coraggio di assimilare le perdite e agli shorter pentiti il coraggio di entrare. es. immaginiamo un meno 4 % in una giornata e a ridosso di un supporto. i long non escono e gli shorter non entrano perchè entrambi pensano ad un rimbalzo. anche perchè oramai sono tutti convinti che il peggio è passato......


:ciao:


Credo proprio che ti sbagli è tanto tempo che controllo i volumi, se fai affidamento su quelli, danno pi falsi segnali dell’AT, mettono ordini condizionati li cambiano ogni 2 ore e possono tenerli anche per giorni, tu cosi non vedi niente, solo se il titolo ha forza di trend li vedrai,e qui mi fermo perché non ho più tempo



:ciao::ciao::ciao:
 
forse mi sono spiegato male, ma per volumi io intendo gli scambi, le transazioni effettuate, non gli ordini in book
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto