Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

:up::up:I tuoi giudizi sono sempre ponderati e sostenuti dalla logica. confido, spero e mi auguro di tutto cuore che tu abbia ragione. se così non fosse, senza dimenticare i morti e le distruzioni, la vedo molto brutta sia per la Russia che per le ns. povere economie. incrociamo le dita

Personalmente credo ci sia una tendenza eccessiva al catastrofismo ... come se le aziende russe che valevano 100 ora valgono zero o titoli di stato trattati a livelli infimi inferiori a qualsiasi recovery decorosa.
A parte il fatto che i russi continuano ad incassare in maniera massiccia dollari ed euro da oil e gas, qui non stiamo parlando di azzeramento di valori per mancanza di denaro (le riserve russe sono ai primi posti al mondo con oltre 600 billions).
La mia attesa è che alla fine tutto verrà ripagato, anche quello che (forse) sarà andato in SD.
Forse sarò troppo ottimista ... ma non vedo un colosso come Gazprom impelagarsi in cause legali per bazzeccole da un paio di miliardini da pagare ai bondholder.
 
ecco spiegato l'uscita della Ursula sullo stop alle esportazioni di prodotti di lusso. segue Biden. per salutarlo dirà "bau, bau, bau"
fra poco saremo una ulteriore stella sulla bandiera americana
 
lo avevo visto anche io ma ho dei dubbi al riguardo: se tagliano Gazprom dallo swift non potràteoricamente ne fare versamenti e riceverli.
Dunque che pensano in ue di non poter pagare il gas russo per causa swift e nello stesso tempo che Gazprom continui a erogare Gas gratis?
Improbabile



...il FESTIVAL DELLE SPARATE.
 
Personalmente credo ci sia una tendenza eccessiva al catastrofismo ... come se le aziende russe che valevano 100 ora valgono zero o titoli di stato trattati a livelli infimi inferiori a qualsiasi recovery decorosa.
A parte il fatto che i russi continuano ad incassare in maniera massiccia dollari ed euro da oil e gas, qui non stiamo parlando di azzeramento di valori per mancanza di denaro (le riserve russe sono ai primi posti al mondo con oltre 600 billions).
La mia attesa è che alla fine tutto verrà ripagato, anche quello che (forse) sarà andato in SD.
Forse sarò troppo ottimista ... ma non vedo un colosso come Gazprom impelagarsi in cause legali per bazzeccole da un paio di miliardini da pagare ai bondholder.


...in un certo qual modo se non permettono di pagare quasi quasi gli fanno anche un favore...
 
Qui ci addentriamo in un campo tecnico, ed io non sono un esperto.
Ma in teoria Gazprom (la scadenza più hot) potrebbe pagare il 16.
Le procedure dovrebbero essere avviate a partire da lunedì, max martedì, con il versamento dei dollari alla depositaria che li introdurrà nel circuito swift.
Questi potrebbero essere respinti oppure trattenuti in attesa di ragguagli tecnici da parte dell'autorità regolatrice.
Oppure, in chiave negativa, non ci sarà nessuna procedura di pagamento dato che il circuito swift è precluso alla Russia.
Vedremo ...

Ma non fa prima la depositaria ad accreditarsi al cips ? O biden la bombarda se lo facesse ?
 
Questa guerra è stata progettata per mettere in crisi noi europei e gli americani dopo aver sofferto tanto per arrivarci con Biden attivo in Ucraina fin dal colpo di stato del 2014 e suo figlio che prendeva fino ad Aprile 2019 50000 dollari al mese dall'azienda del gas ucraina che trattava gas russo, col cazzo che mollano la presa e concedono tregue, anzi stanno alzando il fuoco delle sanzioni per metterci ancora più al collasso. La propaganda della Russia che crolla con le sanzioni è veramente surreale ma tutti ci credono.

Da wikipedia, Hunter Biden, curriculum.

Burisma Holdings

Biden è entrato a far parte del consiglio di Burisma Holdings di proprietà dell'oligarca ucraino ed ex politico Mykola Zlochevsky , che stava affrontando un'indagine sul riciclaggio di denaro subito dopo la rivoluzione ucraina , nell'aprile 2014. Biden è stato assunto per aiutare Burisma con le migliori pratiche di governance aziendale , mentre era ancora un avvocato con Boies Schiller Flexner , e anche una società di consulenza di cui Biden è partner è stata mantenuta da Burisma. Christopher Heinz, John Kerryil figliastro, si oppose ai suoi partner Devon Archer e Hunter Biden che entrarono nel consiglio nel 2014 a causa del rischio reputazionale . Biden ha fatto parte del consiglio di Burisma fino alla scadenza del suo mandato nell'aprile 2019, ricevendo un risarcimento fino a $ 50.000 al mese in alcuni mesi.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto