Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro (1 Viewer)

cpandrea

Forumer storico
per info su SIX oggi sono passati per Gazprom

22 560k prezzi tra 31 e 33 emissione da 500 ml
23 3650k prezzi tra 22,1 e 25 emissione da 750 ml
27 1745k prezzi tra 20 e 21,75 emissione da 500 ml

per info su SIX oggi sono passati per RZD

23 1250k prezzi tra 9 e 11 emissione da 450 ml
26 250k prezzi tra 9 e 9,4 emissione da 250 ml
99 1225k prezzi tra 8 e 10 emissione da 250 ml
 

m.m.f

Forumer storico
Siluanov ha accennato alla possibilità di pagare in rubli dei titoli che ne prevedono tale opportunità.
Bisognerebbe leggere i prospetti.

Siluanov: possibili pagamenti su Eurobond emessi dal 2018 in rubli al cambio della Banca Centrale

Lo hai postato tu. Se non esatto o si va come si fa in Italia a interpretazioni personali allora il discorso diverso.

Dopo domani scade il versamento delle cedole di un eurobond emesso in usd prima del 2018.
Pertanto giriamola come vogliamo o pagano in usd, entro quello che e' il termine di grazia o, si va al default.
Non escludendo anche eventuale forzata ristrutturazione del debito.
Dico bene?
 

Fabrib

Forumer storico
Twitter:
1647277479214.png
 

Jackrussel

Forumer storico
Peskov: il Cremlino non sa della volontà di dimettersi di Nabiullina




Il segretario stampa del presidente della Russia Dmitry Peskov ha affermato che al Cremlino non si sa nulla delle dimissioni del capo della Banca centrale, Elvira Nabiullina. In precedenza, l'ex primo ministro ucraino Oleksiy Goncharuk ha dichiarato su Facebook che la signora Nabiullina si era dimessa, ma il presidente russo Vladimir Putin ha rifiutato di accettarla.

“No, non lo sappiamo. Il presidente ha ripetutamente fornito valutazioni sul lavoro della Banca centrale", ha affermato Peskov, rispondendo a una domanda di un giornalista.

L'informazione sulle dimissioni di Elvira Nabiullina è stata successivamente confermata dall'edizione ucraina di Obozrevatel, citando le sue fonti. Secondo loro, la signora Nabiullina, in una conversazione con il primo ministro russo Mikhail Mishustin, ha detto che vorrebbe lasciare la carica di capo della Banca centrale.


Io non credo più a nessuna “notizia”.
La disinformatia è ovunque.
Se però le dimissioni o la volontà di darle da parte di Nabiullina fossero reali, ciò significherebbe che Mosca ha davvero grossi ma grossi problemi.
Stiamo a vedere.
 

corradotedeschi

Forumer storico
C'è però un problema: le cedole da versare entro la metà di aprile non sono rimborsabili in una valuta diversa rispetto a quella di emissione, dal momento che le obbligazioni in questione sono state emesse prima del 2014. Da allora, cioè dopo l'annessione della Crimea e in seguito al primo blocco di misure punitive contro la Russia, tutte le emissioni contengono una clausola che comprenda la possibilità di rimborso in valuta locale. Così, gli impegni assunti fino a otto anni fa vanno onorati in un solo modo: sborsando biglietti verdi. O euro. In caso contrario, scatta il cosiddetto default tecnico, che altro non è se non la violazione di un patto stabilito in precedenza sul prestito
 

Users who are viewing this thread

Alto