CRISI UCRAINA-GUERRA.POLITICA ETICA MORALE CONSIDERAZIONI RANDOM

Ecco appunto, a chi non si sente parte integrante dell'asse occidentale, consiglio di espatriare in Russia, così magari inizierà ad apprezzare, stando lì, certi valori che qui dava troppo per scontati.
Poi a fare l'elenco delle scelte sbagliate delle nostre classi dirigenti, potremmo starci anche qualche anno, ma sempre meglio essere diretti da temporanei fallaci e magari anche poco capaci, piuttosto che da dittatori sanguinari.
Questo post è lo specchio dei tempi.
 
Sono stato solo a una fiera a San Pietroburgo e ho fatto un po' di turismo. Bella città. Tu hai vissuto in Russia? Dove?

Mia moglie e' di Mosca,da febbraio 2015 ci sono molto spesso.Anche se anche lei si e' spostata qui per ovvi motivi .A me piace moltissimo.San Pietroburgo bella ma molto piu tranquilla.
Ho visitato anche citta' secondarie tipo Rostov e Penza .
 
Quando c'era il muro di Berlino quelli che cercavano di venire in occidente venivano uccisi sul muro, mentre se qualcuno in occidente voleva andare di là, qui erano tutti contenti chissà perchè.
Oggi per fortuna siamo ancora liberi di andare dove vogliamo e per quelli a cui non piace l'occidente ci sono grandi facoltà di scelta, oltre alla Russia di Putin c'è la Corea del Nord di Kim Jong-un, l'Iran con la sua Guida Suprema, l'Afghanistan con i suoi talebani, la Cina, Cuba, la Turchia, la Bielorussia, il Myanmar, il Mali, Burkina Faso, il Sudan ecc. ecc.

insomma tanta scelta per chi non gradisce l'occidente e tanta libertà di andare

lei e' uno intelligente e,molto colto.Si capisce subito.
 
Ecco appunto, a chi non si sente parte integrante dell'asse occidentale, consiglio di espatriare in Russia, così magari inizierà ad apprezzare, stando lì, certi valori che qui dava troppo per scontati.
Poi a fare l'elenco delle scelte sbagliate delle nostre classi dirigenti, potremmo starci anche qualche anno, ma sempre meglio essere diretti da temporanei fallaci e magari anche poco capaci, piuttosto che da dittatori sanguinari.
Io sinceramente non comprendo perché Lei mi inviti così caldamente ad andare a provare a vivere in Russia. Io non desidero andare a vivere in Russia ma semplicemente rispetto la Russia, il loro sistema politico e sociale. Ho sempre pensato e tutt'ora ne sono convinto che per ragioni storiche, politiche ed economiche la Russia sia da considerare parte integrante dell'Europa e che con essa ci potrebbero quindi essere i presupposti per avere ottimi rapporti commerciali e diplomatici. Purtroppo gran parte dell'Europa, a mio avviso, ha deciso di prendere una posizione completamente sbagliata nei confronti della Russia non solo dall'inizio della guerra ma fin da prima del 2014 non rispettando insieme a nato ed usa(che poi sono od erano, decida Lei come preferisce, la stessa cosa) la sfera geografica di influenza di una grande potenza, anzi volutamente provocandola fino ad arrivare alle attuali conseguenze grazie ad un burattino che ha accettato di far massacrare il popolo dell'Ucraina pur di assecondare questo intento scellerato.
Ora Lei sicuramente obietterà che ogni popolo deve essere libero di scegliere da chi essere governato e di andare nella direzione che ritenga migliore senza essere condizionato da agenti esterni.
Bene, ciò che io mi sento di dirle su questo punto è che non sono del tutto sicuro che il popolo ucraino abbia naturalmente questa volontà di combattere e morire come ci vogliono far apparire; ed in secondo luogo, senza fare riferimento a noi italiani, che già siamo ampiamente nella sfera di influenza degli Stati Uniti, provi ad immaginare che tipo di reazione sortirebbe un approccio così aggressivo e volutamenre destabilizzante come lo abbiamo avuto noi nei paesi dell'est europa fino a ieri parti integranti o quasi dell'URSS, fatto dalla Russia nei paesi del centro o del sud America.
È vero, si dice che Usa ed alleati(GB in testa) intendono soltanto esportare la democrazia, ma visti i risultati, io cercherei di moderare i ns. nobili impulsi.
Da ultimo, mi congedo da Lei, ammesso che Lei abbia avuto la cortesia di leggermi, con una considerazione ironica ed amara: forse qualche giorno in Russia ce lo passerei, quantomeno per cercare di riprendermi il denaro che l'occidente democratico si è rubato.
 
Ultima modifica:
Mia moglie e' di Mosca,da febbraio 2015 ci sono molto spesso.Anche se anche lei si e' spostata qui per ovvi motivi .A me piace moltissimo.San Pietroburgo bella ma molto piu tranquilla.
Ho visitato anche citta' secondarie tipo Rostov e Penza .

Perché per ovvi motivi? Tua moglie non preferiva vivere a Mosca? Meglio in Italia? Non chiedo per provocare è solo per capire.
 
Quando c'era il muro di Berlino quelli che cercavano di venire in occidente venivano uccisi sul muro, mentre se qualcuno in occidente voleva andare di là, qui erano tutti contenti chissà perché.
Oggi per fortuna siamo ancora liberi di andare dove vogliamo e per quelli a cui non piace l'occidente ci sono grandi facoltà di scelta, oltre alla Russia di Putin c'è la Corea del Nord di Kim Jong-un, l'Iran con la sua Guida Suprema, l'Afghanistan con i suoi talebani, la Cina, Cuba, la Turchia, la Bielorussia, il Myanmar, il Mali, Burkina Faso, il Sudan ecc. ecc.

insomma tanta scelta per chi non gradisce l'occidente e tanta libertà di andare


Peccato questi attriti perché la Russia poteva essere una ottima popolazione amica, quando si accorgeranno che devono aver paura della Cina e non dei quattro gatti Woke Europei sarà tardi.
Quando ero giovane l'Unione Sovietica veniva raffigurata come un militare con un gambone e una gambina, il gambone era quello militare la gambina era quella civile e quando si hanno delle gambe del genere si corre il rischio di finire a gambe all'aria, come è successo.
Adesso vedo che si ricomincia da capo, la Russia starà spendendo almeno il 35% del PIL per la gambona militare.
Da noi per passare dall' 1,8% al 2% è successo un finimondo, al 5% non ci arriveremo mai, passerà il periodo Trump e tutti si scorderanno del 5%

Comunque basta guardare il Pil per capire quanto potrà durare la Russia
La Russia con 140 milioni di abitanti ha un Pil più piccolo di quello dell'Italia che ha solo 59 milioni di abitanti



copio e incollo

PIL Russia.JPG


P.S. aggiungo


con 40 milioni di persone che non hanno neanche il bagno in casa guardando il PPA si sentono ricchi

tasso di sconto BCE 4,5
tasso di sconto Russia 18%

copio e incollo

AI Overview

Il tasso di sconto della Banca centrale russa si è attestato al 18% a luglio 2025, dopo una riduzione dal 20% precedente, mentre la Banca d'Italia non definisce e pubblica un tasso di sconto, in quanto utilizza il tasso di rifinanziamento principale fissato dalla Banca Centrale Europea (BCE) che è attualmente più basso, al 4,50% a partire da settembre 2024, con obiettivi di politica monetaria focalizzati sul controllo dell'inflazione nell'area euro.
 
Ultima modifica:
Peccato questi attriti perché la Russia poteva essere una ottima popolazione amica, quando si accorgeranno che devono aver paura della Cina e non dei quattro gatti Woke Europei sarà tardi.
Quando ero giovane l'Unione Sovietica veniva raffigurata come un militare con un gambone e una gambina, il gambone era quello militare la gambina era quella civile e quando si hanno delle gambe del genere si corre il rischio di finire a gambe all'aria, come è successo.
Adesso vedo che si ricomincia da capo, la Russia starà spendendo almeno il 35% del PIL per la gambona militare.
Da noi per passare dall' 1,8% al 2% è successo un finimondo, al 5% non ci arriveremo mai, passerà il periodo Trump e tutti si scorderanno del 5%

Comunque basta guardare il Pil per capire quanto potrà durare la Russia
La Russia con 140 milioni di abitanti ha un Pil più piccolo di quello dell'Italia che ha solo 59 milioni di abitanti



copio e incollo

Vedi l'allegato 770540
statistische
 
Perché per ovvi motivi? Tua moglie non preferiva vivere a Mosca? Meglio in Italia? Non chiedo per provocare è solo per capire.

Per il semplice motivo che non lascio la mia attivita', per andare a vivere a Mosca o,ovunque possa essere,semplice.
Lei sicuramente preferisce Mosca.
Anche se forse, potrei anche permettermi di smettere.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto