Crisi

Ora, la sostanza che racchiude TUTTO il pensare contemporaneo in materia di soldi, lavoro e pensioni è: LE PALLE ANDATELE A RACCONTARE AI VOSTRI FIGLI.

E per IMBECILLI prendeteci loro. PUNTO.
 
Il problema è che essendo tutto farlocco, tutto super monitorato e preparato, non è difficile per chi ha tutti i dati in mano spingere il gregge in un senso o nell'altro. (vale anche per la borsa :eplus:)

Impossibile capire cosa si studieranno e cosa saranno costretti a far fare, proprio perché servi.

Una cosa è certa.

Una volta valeva la pena fare un di più. Ora NO.


ANZI, A TAL PROPOSITO OPTEREI PER LAVORARE MENO E LAVORARE TUTTI.

Proibiti gli straordinari.

Proibito lavorare a chi è in pensione.

Invece vedo altro io... lavoro da tanti anni anche se non sembra... ne ho vista passare di acqua sotto i ponti in 35 anni di lavoro.

Lei è un po' comunista, anche se non lo sa.

 
Perché per il resto son quazzi acidi. Siamo sulla strada sbagliata e il SISTEMA fa acqua da tutte le parti.

Ma questa è materia per intelligenze superiori che guarda caso remano contro evidentemente.
 
... un pensiero per la sera... :baci:



upload_2017-10-19_18-47-27.png
 
Per ora mi sembra quasi impossibile che il fitusu possa andare sotto 21530 (la linea viola).

Molto probabile invece un tocco a 21770, specialmente se domani dovesse andare in rosso.


2017-10-19_192045.png
 
La cosa strana è che non si vede traccia di consapevolezza nella gestione, nessun segno di rotazione settoriale e scarsissimi volumi.

In altre parole manca del tutto la discrezionalità nell'allocazione del denaro e tutto sembra condotto in modo automatico.

Un mercato senza qualità, asfittico e ammuffito.
 
Purtroppo devo dire che sarabbe ora di vedere metodi alternativi per guardare i NUMERI dei mercati.

I manovratori si sono evoluti e sono diventati PATETICI. Noi dobbiamo imitarli. Deriderli e insultarli all'occorrenza. :ciapet:

Non possiamo discuterne seriamente nag.

Non possiamo guardare ciò che TUTTI guardano.

Il PATETISMO va ricercato con formule, codici, macro, formattazione condizionale...

I dati vanno filtrati e rigirati come calzini.

Con Excel si possono fare cose incredibili.

Che poi si traducono in PROBABILITÀ. :eplus::perfido:

E così si può aver sentore del RISCHIO EFFETTIVO.:squalo:


Ma anche del perché MOLTI SI SONO GIOCATI GLI ULTIMI SPICCIOLI/SUDORI.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto