Claire
ἰοίην
I pasti in casa Claire sono una fatica immane, in estate.
La casa, ogni volta che si accende un fornello diventa bollente.
Si parte al mattino con 28 gradi e si arriva alla sera che ce ne sono quasi 30 e nemmeno la notte si rinfresca abbastanza.
Io sono abbastanza inappetente tutto l'anno, in estate ancor di più, mi andrebbe benissimo mangiar verdura cruda e frutta per tre mesi di fila, senza nemmeno farmi il caffè.
Ma per i bambini come faccio?
Ogni volta che metto sul fornello la pentola per la pasta o per il riso o per altri cereali vari, mi viene da svenire per il caldo.
Anche rinunciando a cereali integrali e/o diversi dal riso e dalla pasta (farro, orzo, miglio integrali ci mettono molto a cuocere), i tempi di bollore e cottura sono troppo lunghi, o per lo meno, lo sono abbastanza da far aumentare la temperatura in cucina e poi resta calda, visto che non si rinfresca nemmeno di notte, con tutte le finestre spalancate.
Potrei anche pensare di portare in tavola schifezze come affettati e uova (che sono velocissime da cuocere) e formaggio, ma anche se lo facessi.... a tutti i pasti?
I piatti pronti, altra soluzione. Ma anche in quel caso: a tutti i pasti mi rifiuto. Vanno bene, forse, per uno, due pasti alla settimana.
Non resta che mangiare fuori, in qualche locale, ma a me non piace e poi è un salasso
Fossimo una famiglia di obesi, mi metterei l'anima in pace e farei mangiare ai bambini frutta e verdura cruda per tre mesi di fila tutti i giorni della settimana a tutti i pasti, ma io ho la pressione bassissima e i miei figli sono magri. Soprattutto la bambina. E poi mio figlio ha SEMPRE fame, SEMPRE. E qualcosa di nutriente devo darlo, almeno a loro....
Anche mio marito, quando c'è, ha sempre fame
Come fate voi?
La casa, ogni volta che si accende un fornello diventa bollente.
Si parte al mattino con 28 gradi e si arriva alla sera che ce ne sono quasi 30 e nemmeno la notte si rinfresca abbastanza.
Io sono abbastanza inappetente tutto l'anno, in estate ancor di più, mi andrebbe benissimo mangiar verdura cruda e frutta per tre mesi di fila, senza nemmeno farmi il caffè.
Ma per i bambini come faccio?
Ogni volta che metto sul fornello la pentola per la pasta o per il riso o per altri cereali vari, mi viene da svenire per il caldo.
Anche rinunciando a cereali integrali e/o diversi dal riso e dalla pasta (farro, orzo, miglio integrali ci mettono molto a cuocere), i tempi di bollore e cottura sono troppo lunghi, o per lo meno, lo sono abbastanza da far aumentare la temperatura in cucina e poi resta calda, visto che non si rinfresca nemmeno di notte, con tutte le finestre spalancate.
Potrei anche pensare di portare in tavola schifezze come affettati e uova (che sono velocissime da cuocere) e formaggio, ma anche se lo facessi.... a tutti i pasti?
I piatti pronti, altra soluzione. Ma anche in quel caso: a tutti i pasti mi rifiuto. Vanno bene, forse, per uno, due pasti alla settimana.
Non resta che mangiare fuori, in qualche locale, ma a me non piace e poi è un salasso
Fossimo una famiglia di obesi, mi metterei l'anima in pace e farei mangiare ai bambini frutta e verdura cruda per tre mesi di fila tutti i giorni della settimana a tutti i pasti, ma io ho la pressione bassissima e i miei figli sono magri. Soprattutto la bambina. E poi mio figlio ha SEMPRE fame, SEMPRE. E qualcosa di nutriente devo darlo, almeno a loro....
Anche mio marito, quando c'è, ha sempre fame
Come fate voi?