Da zero a... boh? (2 lettori)

percefal

Utente Old Style
Altro piccolo spunto di riflessione, nato da un articolo odierno sull‘Handelsblatt:

5D6937FB-F709-481E-AB01-6EF95EDD1B8B.jpeg



La domanda è: se davvero entreranno tutti questi soldi solo in piani di accumulo su ETF e solo in Germania, quali saranno le conseguenze sui mercati?
 

percefal

Utente Old Style
I corrieri stanno vivendo un secondo Natale: nel secondo trimestre le consegne sono cresciute del 20%, e le aziende del settore riescono appena a star dietro a questo passo.
Probabilmente il trend continuera´, soprattutto perche´ i vaccini dovranno essere distribuiti in tutto il mondo, ma resta un problema: i dipendenti vengono pagati molto poco.

Deutsche Post ha raddoppiato il suo valore dai minimi di marzo sfiorando i massimi assoluti:

1598504995787.png


Il Cash-Flow negli ultimi due anni e´ raddoppiato ma gli utili per azione oscillano parecchio.
Il dividendo e´ da tre anni stabile a 1,15 Euro.

Resta un titolo molto, troppo volatile. Motivo per il quale, nonostante il boom, resta fuori dal mio radar.
Un ingresso in chiave speculativa posso prenderlo in considerazione solo al di sotto dei 25 Euro:

1598505053924.png
 
Ultima modifica:

percefal

Utente Old Style
Berkshire Hathaway ha comunicato di aver fatto acquisti per ca. 6 Miliardi di $ in cinque aziende energetiche giapponesi: Itochu, Marubeni, Mitsubischi, Mitsui & Co., Sumitomo.
Warren Buffett ha annunciato che si tratta di investimenti di lungo periodo, e che incrementera´ le posizioni fino a detenere una quota massima del 9,9%.
 
Ultima modifica:

percefal

Utente Old Style
Entrato in Apple, mercato europeo (e quindi in Euro).
Nessuna motivazione particolare, se non il semplice "se non ora, quando?" - vedi grafico di stamattina.

Certo, potevo aspettare una correzione. Ma magari arrivera´ quando i prezzi saranno piu´ alti, chi lo sa?
Vorra´ dire che quando correggera´, incrementero´: Apple e´ il primo acquisto che faccio per il mio portafoglio, e l´obiettivo nel tempo sara´ quello -se possibile- di abbassare il prezzo di carico. Oltre che di incrementare la posizione, ovviamente.

Da stamattina Apple quota splittato (quattro azioni per ogni "vecchia" posseduta).
Il mio prezzo di carico diventa € 95,538 (al momento su TradeGate batte 105,98)
 

percefal

Utente Old Style
Agosto 2020

Risultato complessivo: +1,65%.

Praticamente ho recuperato le perdite di luglio.

Nel dettaglio:

1598890004261.png


Molto bene Apple e Berkshire Hathaway, la parte obbligazionaria continua ancora a perdere terreno.

I due Bonus Zertifikate scadono fra quindici giorni: se nelle prossime due settimane i mercati vorranno correggere, mi faranno una grossa cortesia e mi semplificheranno di molto le decisioni che dovro´ prendere (per il reimpiego delle somme). Diversamente dovro´ valutare alternative.


Attualmente il portafoglio e´ suddiviso cosi´:

1598890397822.png
 

percefal

Utente Old Style
In piu´: non bisogna dimenticare una piccola cosa: la volatilita´ di AAPL e´ del 36,26% ad un anno.
Operativamente per me significa che su uno storno del 30% (attualmente quindi sui $ 350) effettuero´ un secondo ingresso.
La salita e´ proseguita, per cui il livello per il secondo livello viene ricalcolato: $ 96 (384 pre-Split)
 

percefal

Utente Old Style
Elon Musk questa settimana e´ stato in Germania, principalmente per vedere lo stato avanzamento lavori di GigaFactory in Berlin.
Ovviamente Handelsblatt e N-Tv hanno dato grande risalto all´evento, e non sono mancati ritratti su Musk e sulle sue aziende.
La galassia Tesla non e´ solo automobili elettriche. Anzi, queste rappresentano solo una piccola parte dell´attivita´ del gruppo. Tesla e´ attiva, fra le altre cose, anche in macchinari propedeutici per la realizzazione e la distribuzione di medicinali. Settore molto redditizio e che, purtroppo ed ahinoi, non conosce crisi.

Non ho idea del quando, ma prima o poi Tesla entrera´ nel mio portafoglio e ci restera´, anche se nei prossimi anni non paghera´ dividendi. Dal mio punto di vista, Tesla e´ una di quelle azioni da avere e custodire in un cassetto chiuso a chiave, e fra una decina d´anni poi si vedra´ che ne sara´ uscito fuori.
Per adesso entra nel mio Monitor: poiche´ la sua volatilita´ ad un anno e´ dell´89,63%, pensero´ ad un ingresso quando avro´ sufficiente liquidita´ da poter impiegare o quando arrivera´ il tanto atteso e predicato ( :rolleyes: ) crollo dei mercati.

TSLA Täglich.png
 

Users who are viewing this thread

Alto