Sicurezza informatica Decalogo della navigazione internet

Puoi provare

http://www.kaspersky.com/virusscanner

che rileva ma non disinfetta i virus che eventualmente trova.

Oppure http://support.f-secure.it/ita/home/ols.shtml

Riguardo a questa seconda scansione hai la possibilità, nelle opzioni di selezionare "scansiona tutti i file" e "scansiona i file compressi": ti consiglio di selezionarle entrambe.

Ancora

http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html

http://www.eset.com/onlinescan/


Dai, disinstalla quella ciofeca, ti prego.

Grazie delle informazioni,per disinstallare mi devo prima procurare tutti i tool del caso,e poi ho già pagato,ma questa volta li anticipo io prima della scadenza.Caos
 
X garrone

8) Il Browser deve essere dotato di barre di navigazione anti phishing (tipo Netcraft o McAfee advisor):mmmm::mmmm:

cosa sono?

Opera le ha? e Firefox?

Consiglio il classico Comodo o PC Tools Firewall Plus (molto leggero ed efficace)

sono free? hai il link?

allora il firewall di windows lo posso cestinare??:D
Firefox 3 ha anche lui la protezione antiphgising ed anti siti malware in tempo reale in collaborazione con google..se sei redirectato su di un sito di questo tipo vieni bloccato fa Firefox 3 all'istante ed avvertito a video sul perche'

se poi setti i Dns di OpenDns sulla scheda di rete hai doppia protezione antiphshing ed anti siti malware.In questo caso e' proprio difficile che tu possa capitar sopra ad un sito di questo tipo
 
qualche sw...sempre imho :D
riginalmente inviato da Garrone_71
Molto spesso le persone con cui sono in contatto mi chiedono (sapendo che sono un programmatore) come si possa rendere un pc "abbastanza sicuro" per una navigazione in siti bancari.

Diciamo che ho stilato un decalogo di un pc in salute

1) Il sistema operativo del pc deve essere continuamente aggiornato (se avete windows crakkato non va bene quindi o lo comprate o fate in modo che continui a scaricare le patch ugualmente)
2) Deve essere presente un buon antivirus con licenza (niente software scaricato da emule o con eseguibili modificati e/o strani) o quantomeno sceglierne uno tra quelli gratuiti per uso personale.

Consiglio Avira-Antivir

3) Il pc deve essere dotato di un firewall software che controlli le richieste che il pc effettua verso l'esterno o che arrivino dall'esterno verso il pc

Consiglio il classico Comodo o PC Tools Firewall Plus (molto leggero ed efficace)
4) Nel pc deve essere installato un softwafe Antispyware e AntiRoolkit (molti antivirus hanno già tale funzionalità incorporata)

Cosiglio Malwarebytes e SUperantispyware

5) La posta va filtrata con un Antispam e aperta solo se si e' certi che il messaggio non contiene oggetti potenzialmente pericolosi, in ogni caso mai clikkare sui link che dicono di portare al sito della propria banca.
6) Installare un software di Monitor real-time della memoria (serve a verificare che niente si installi a ns insaputa)
7) La navigazione va effettuata con browser seri (niente internet explorer per intenderci).

Consiglio naturalmente Opera

8) Il Browser deve essere dotato di barre di navigazione anti phishing (tipo Netcraft o McAfee advisor)
9) Per il collegamento internet se possibile usare un Router anziche' un modem che permetta il NAT e abbia un firewall integrato (seppur basilare)

10) Infine la regola piu' importante "usare tanto buon senso" !!!




qualche sw...sempre imho
diciamo che sono al 50% navigo perloppiu' con Opera (anche per le operazioni bancarie)
malware bytes ok
antivirus AVG :sad:
firewall zone alarm:sad:


messo male?
 
Ultima modifica:
il puns dolens è l'antivirus... :D

ma non sei stato coinvolto nella figurella che avg fece l'anno scorso quando un aggiornamento delle firme mandò in crash migliaia di pc?
 
ci sono circa 50.000 malware di differenza

2009-03-10--1236683183_1400x1050_scrot.png
 
Firefox 3 ha anche lui la protezione antiphgising ed anti siti malware in tempo reale in collaborazione con google..se sei redirectato su di un sito di questo tipo vieni bloccato fa Firefox 3 all'istante ed avvertito a video sul perche'

se poi setti i Dns di OpenDns sulla scheda di rete hai doppia protezione antiphshing ed anti siti malware.In questo caso e' proprio difficile che tu possa capitar sopra ad un sito di questo tipo

io mi connetto con un vecchio modem alice, non tramite scheda di rete, posso fare ugualmente qualcosa?

Grazie
 
il firewall di XP non serve sia perchè è inefficae sia perchè hai già quello del router

toglierei McAfee :D

cosa consiglieresti Goofy, al posto del firewall di xp?

io ho un modem.

ho letto bene di Comodo, è free?

PS
Ho avira free +SuperAnti spyware +Malwarebytes, serve altro? :ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto