Default italiano come Lehman?

Altri dicono che se dichiarassimo default, immediatamente verremmo sbattuti fuori dall' EURO. Onestamente mi piacerebbe, ma e' assai improbabile. Tutto ciò che l' Euro ha da temere da un default italiano è che si svalutino i titoli che compongono il 14% del monte della BCE. Ma questo al massimo produrrebbe una svalutazione del 14% dell' indice M0 dell' Euro.


Questo thread ha avuto finora 440 visite. Come è possibile che nessuno, dico nessuno, gli sia venuto in mente di dire il suo parere su queste immani sciocchezze ?
Tontolina, l'autore del blog da cui hai preso quella roba, http://www.wolfstep.cc/ non ha nemmeno le cognizioni di base su cosa sia il PIL.

Poi questa parte che ho quotato è di una assudità tale che non saprei nemmeno come commentare.
Oh mamma mia, la M0 è un aggregato monetario, è il circolante http://en.wikipedia.org/wiki/Money_supply Non sono inclusi i titoli di stato :wall: In caso di default ci sarebbero certo conseguenze su M0, in quanto al default corrisponde una distruzione di moneta, ma studiare l'effetto sugli aggregati è materia tosta, tant'è che ci sono diverse scuole di pensiero.

Non esistono dei "titoli che compongono il 14% del monte della BCE". :wall: Il 14% sarebbe la quota della BCE posseduta da Bankitalia, e tra l'altro quel personaggio non riesce nemmeno a leggere sul sito della BCE che non è nemmeno il 14%, ma il 12,5% :wall:
http://www.ecb.eu/ecb/orga/capital/html/index.en.html
E il debito pubblico di uno stato, non c'entra assolutamente una beata fava con le quote di partecipazione delle banche centrali nazionali :wall:

Come caspita fate a leggere questa roba :wall:
 
555 visite a questo thread da ieri notte. 115 in 9 ore, alcune persino ieri notte alle 2:30 quando vedevo la progressione, e le altre praticamente tutte stamattina.
Sono basito :rolleyes: Più uno spara puttanate, più la gente corre a leggerle :wall:
Questa è l'informazione che trovate su internet :sad:


Articolo molto interessante... una sola domanda, se dovesse accadere questo "Default", che fine fanno i soldi depositati in Bot, Btp e Cct?

Grazie

:)
il debito pubblico italiano è 1600 miliardi. La metà in mano a privati, l'altra in mano alle banche.
In caso di default, le banche europee dovrebbero scrivere nei bilanci una perdita di 800 mld. Questo fatto, sommato al sell-off da panico che si scatenerebbe su tutti i titoli di stato periferici come Spagna, Portogallo, Belgio, ecc ecc, causerebbe il collasso totale del sistema finanziario europeo, e mondiale.
Le conseguenze sarebbero risparmi azzerati, imprese che non possono pagare i fornitori, precipiteremmo in una crisi ben peggiore del '29, guerra civile per accaparrarsi cibo ed energia, sfiducia nella moneta, ritorniamo al baratto.

Adesso è chiaro perchè non può accadere nemmeno in teoria, o preferite continuare a leggere delle stronzate scritte da sconosciuti ? :specchio:
 
comunque sia
il default del debito italiano e la sua ristrutturazione
non pregiudicherebbe l'economia reale

se poi ci fosse qualcuno pronto alla guerriglia urbana... bè... mi pare che il governo italiano come quello USA
si stia preparando in tempo

ci saranno già 30.000 soldati per le strade
 
comunque sia
il default del debito italiano e la sua ristrutturazione
non pregiudicherebbe l'economia reale
:wall:

Sorvoliamo sui conseguenti fallimenti bancari a catena.
Ma se azzeri i risparmi di milioni di italiani, dici che la loro capacità e propensione alla spesa non ne risente ? :rolleyes:
Secondo te chi è che poi si azzarda a comprare una automobile, o un TV ? o anche gli alimentari, nel modo in cui faceva prima ? Secondo te non si terrebbero stretto ogni centesimo che ancora gli rimane in tasca ?

Di fronte a certe affermazioni, mi tocco per sentire se ci sono :rolleyes:
 
mi spiace contraddirti

vedi di leggere meglio l'articolo
che prende in considerazione molti luoghi comuni che tutti i media strombazzano ma che sono confutati alla base

per cui l'assunto potrebbe essere completamente sbagliato

vedi di leggere meglio e considerare l'ipotesi nella sua visione e considerare campane fuori dal coro senza fare delle Crociate

ciao
buona giornata
 
Contraddire chi ? :rolleyes: Un personaggio che basa un ragionamento di centinaia di righe, sul fatto che il PIL non consentirebbe il pagamento del debito, e non sa neppure che l'incremento del PIL è al netto dell'inflazione, non merita nè risposta nè considerazione, visto che è proprio quella che consente il gioco :rolleyes:
E' solo ABISSALE IGNORANZA dei concetti di base :wall: Avete mai sentito parlare di tassi nominali e tassi reali ? :rolleyes: Cosa pensate che siano, i tassi dei Savoia ? :sad:


Oh, ma se volete, potreste spiegare perchè se l'Italia facesse come Lehman, non dovrebbero farlo anche la Germania e la Francia. In fondo se l'economia non subirebbe danni, dov'è il problema ? Forse la Germania è più fessa di noi ? :wall:


730 visite, 170 in 4 ore, con un titolo "Default italiano come Lehman" che sembra fatto apposta da qualcuno con carenze affettive per attirare l'attenzione su di sè. Andy Warhol diceva che ognuno ha diritto a 15 minuti di notorietà. Su internet basta spararla più grossa degli altri, e si può andare avanti anche 15 giorni.
Prima di sera questo thread arriva a 900 visite. :rolleyes:
 
Questo articolo mi pare un'idiozia.
In pratica chi ha sempre risparmiato dovrebbe pagare il conto di chi ha scialaquato e rubato. Diverso il discorso sull'uscita dall'euro.
 
mi spiace contraddirti

vedi di leggere meglio l'articolo
che prende in considerazione molti luoghi comuni che tutti i media strombazzano ma che sono confutati alla base

per cui l'assunto potrebbe essere completamente sbagliato

vedi di leggere meglio e considerare l'ipotesi nella sua visione e considerare campane fuori dal coro senza fare delle Crociate

ciao
buona giornata
Io leggo SOLO le campane fuori dal coro, perchè sono proprio quelle che mi fanno avere idee. E' per quello che ho aperto questo thread e ho letto quel blog. In genere trovo comunque delle idee, stavolta ho sprecato tempo.
Ma qualcosa di giusto c'è, ad es. la forza e la competitività del manifatturiero italiano, che può essere temuto all'estero. Per inciso, è proprio quello che ci salverà nei prossimi anni, in questa crisi della finanza.
Il resto sono sciocchezze.
 
mah.... visto che nessuno di noi sa cosa hanno in mente chi ci governa (monetariamente parlando) ho sempre cercato di farmi un'idea senza mai essere assolutista, naturalmente leggo molta contro informazione, ma anche questa la prendo con le pinzette.

Io credo che gli USA stanno pianificando una riforma monetaria... che il loro debito sia spaventoso lo si sa... ma da alcuni anni, non si sa più qual è la massa monetaria che immettono....

Prendo per molto probabile che cerchino di far accettare al popolo americano, una unione, tipo Europeo... potranno portare agli occhi di tutti, la forza del Euro rispetto il dollaro, e nonostante crisi, la sua stabilità.

In questa maniera faranno digerire la nuova moneta (AMERO??) inflazionando il dollaro... e non dobbiamo meravigliarci, è successo a noi, con l'entrata del Euro, in poco più di 2 anni, il potere d'acquisto si è dimezzato.

Quindi io mi aspetterei un dollaro/euro a 2/1 per poi far nascere l'Amero a 1/1 sul euro.

fatto ciò, mi aspetto un'inflazione in Europa e forse anche in America nel ordine del 7% anno è in pochissimo tempo il potere d'acquisto si dimezzerà nuovamente.

Questo permetterà di essere competitivi verso i paesi emergenti.

vabbèh.... sono visioni e opinioni del tutto personali.... non ho mica la verità in tasca!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto