Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ho fatto meglio i conti..

eccoli

dal primo gennaio 2012 si è passati dal 12,5% al 20%

al momento del passaggio tutte le minus sono state tagliate al 62,5 % ( quindi ridotte del 37,5%)

calcolo 12,5/20 = 0,625 = 62,5%

immagino sarà la stessa cosa anche ora

dal primo luglio 2014, passeremo dal 20% al 26%

calcolo 20/26 = 0,625 = 76,92% (quindi ridotte 23,07%)
Ti chiedo scusa xinian hai ragione. Io non partecipavo al mercato nel 2012 quindi non sapevo dell'antefatto. Ora grazie anche agli interventi di euro e steek è stato chiarito tutto.
 
siamo sulle prime resistenze....
ogni movimento non e' univoco abbiamo sempre rimbalzi fisiologici...il problema sono le inversioni...ma se la visione e' corretta e' giusto tenere....non mi sembra che siamo su supporti di spessore....l'unico problema e' il Trend primario...e l'hammer che si accingono a formare...
 
occhio ai rilmbalzi acchiappa polli adesso....
 

Allegati

  • immagini-divertenti-funny-pics-incondivisione.altervista.org-100.jpg
    immagini-divertenti-funny-pics-incondivisione.altervista.org-100.jpg
    64,1 KB · Visite: 145
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto