Sempre gli spike o minimi ovvio!!
1)Solo che ogni spike ha un valore o livello d'importanza diverso (calcolato matematicamente)
2)Ogni rottura viene o meno qualificata oggettivamente con 3 metodi possibili:gap,chiusura giorno precedente o breaukout di espansione giorno successivo,sempre matematicamente.
3)Ogni trendline e' assoggettabile a trendline di livello superiore o inferiore.
In pratica cio' che indica una trendline e' iscritta in quella di una trendline
di livello superiore o inferiore.
4)modalita' di scelta della linea,non arbitraria ma con un metodo ben preciso.