Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
beh e' simile al 1.2.3 Hit...molto piu' tecnica secondo me di
key buy... (di Greg Capra)perche' utilizza ADX e +DJ e -DJ.Inoltre nel primo caso il pattern viene utilizzato solo se la chiusura della terza barra e'
superiore all'apertura...da preferire...secondo me.


Una volta che il titolo ha realizzato almeno 3 massimi decrescenti, entriamo alla rottura (di 1-2 tick) del massimo dell’ultima barra di correzione.

Vediamo un esempio reale che servirà a chiarire il pattern. Quello di seguito è il grafico orario del titolo STmicroelectronics. Vediamo come il prezzo sia saldamente in trend con un ottimo andamento positivo. Dopo aver realizzato il massimo di periodo STM mette a segno 3 candele consecutive con massimi decrescenti.
Si sono create tutte le condizioni del nostro setup per effettuare un’operazione long.
Alla prima violazione del massimo dell’ultima candela / barra di correzione (2 tick sopra) scatta l’ingresso rialzista e si acquista il titolo.
Si posiziona uno stop di protezione qualche tick sotto la candela di entry e si gestisce la posizione tenendo presente che un primotarget può individuarsi subito sotto il massimo relativo precedente alla formazione del setup (nell’esempio in area 5.23)
 

Allegati

  • Key Buy  Keybuy Greg Capra - Mozilla Firefox_2014-04-28_14-29-03.jpg
    Key Buy Keybuy Greg Capra - Mozilla Firefox_2014-04-28_14-29-03.jpg
    42,8 KB · Visite: 167
Una volta che il titolo ha realizzato almeno 3 massimi decrescenti, entriamo alla rottura (di 1-2 tick) del massimo dell’ultima barra di correzione.

Vediamo un esempio reale che servirà a chiarire il pattern. Quello di seguito è il grafico orario del titolo STmicroelectronics. Vediamo come il prezzo sia saldamente in trend con un ottimo andamento positivo. Dopo aver realizzato il massimo di periodo STM mette a segno 3 candele consecutive con massimi decrescenti.
Si sono create tutte le condizioni del nostro setup per effettuare un’operazione long.
Alla prima violazione del massimo dell’ultima candela / barra di correzione (2 tick sopra) scatta l’ingresso rialzista e si acquista il titolo.
Si posiziona uno stop di protezione qualche tick sotto la candela di entry e si gestisce la posizione tenendo presente che un primotarget può individuarsi subito sotto il massimo relativo precedente alla formazione del setup (nell’esempio in area 5.23)

yes:up:

lo stavo guardando un pò sui minifib su tf10 minuti o 15.... Potrebbe essere utile:)
 
Una volta che il titolo ha realizzato almeno 3 massimi decrescenti, entriamo alla rottura (di 1-2 tick) del massimo dell’ultima barra di correzione.

Vediamo un esempio reale che servirà a chiarire il pattern. Quello di seguito è il grafico orario del titolo STmicroelectronics. Vediamo come il prezzo sia saldamente in trend con un ottimo andamento positivo. Dopo aver realizzato il massimo di periodo STM mette a segno 3 candele consecutive con massimi decrescenti.
Si sono create tutte le condizioni del nostro setup per effettuare un’operazione long.
Alla prima violazione del massimo dell’ultima candela / barra di correzione (2 tick sopra) scatta l’ingresso rialzista e si acquista il titolo.
Si posiziona uno stop di protezione qualche tick sotto la candela di entry e si gestisce la posizione tenendo presente che un primotarget può individuarsi subito sotto il massimo relativo precedente alla formazione del setup (nell’esempio in area 5.23)


eh..sul caffe potrebbe essere in formazione.... :mmmm:
 

Allegati

  • Grafici Caffè C  Grafico Prezzo Caffè C  Grafico Interattivo Caffè C - Mozilla_2014-04-28_14-31-.jpg
    Grafici Caffè C Grafico Prezzo Caffè C Grafico Interattivo Caffè C - Mozilla_2014-04-28_14-31-.jpg
    56,7 KB · Visite: 158
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto