Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buongiorno a tutti...
solita chiusura gap down e nuovi massimi?

occhio che eni venerdì in chiusura ha fatto i massimi di periodo in asta...
io che sono short starò mooooolto attento
il mkt sta facendo il contrario di quanto prima preannuncia, compresa la chiusura sui minimi del fib di venerdì per me inaspettata
:ciao:
 
Non credo Baster, agli eurotecnodirigenti il risultato francese non credo che faccia tanto piacere.......

penso abbia maggior risalto l'intenzione dei china di intervenire con altra droga.:(

Borse asiatiche in rialzo nel finale di seduta, nuovo record per l'India 24/03/2014 07:13 - WS

Le Borse asiatiche sono in rialzo nel finale di seduta, salgono sulle aspettative di varo di iniziative di stimolo alla crescita economica in Cina: questi provvedimenti sono diventati più probabili dopo l'arrivo nel fine settimana di nuovi segnali di rallentamento del ciclo espansivo.
Vola il mercato azionario del Giappone (indice Nikkei +1,8%) e salgono i due listini cinesi di riferimento: Hong Kong +1,2% e Shanghai Shenzen +0,3%. Nuovo record per Mumbai (indice Sen*** +1,2% a 22020 punti). In rialzo dello 0,5% la Borsa della Corea.
L'indice PMI messo a punto da Hsbc e da Markit sulla base di rilevazioni condotte tra i direttori degli acquisti delle aziende manifatturiere cinesi, si è attestato in marzo a 48,1 da 48,5 di febbraio, terzo mese consecutivo di contrazione: gli economisti si aspettavano un incremento a 48,7.
Nel comunicato, gli economisti di Hsbc spiegano che il calo è dovuto ad un indebolimento della domanda interna, gli stessi, affermano di aspettarsi un intervento statale a favore della crescita. Nelle scorse settimane, anche a seguito delle indicazioni giunte nel corso dell'ultima sessione dell'Assemblea del Popolo della Cina, sono circolate voci sull'esistenza di una bozza di programma di stimolo in fase di elaborazione a livello di governo.
A sostenere il mercato azionario cinese non sono solo le speculazioni, ci sono anche i passi formali a favore delle aziende quotate annunciati nel fine settimana dalla China Securities Regulatory Commission: gli istituti di credito di maggiore dimensione presenti nell'indice Shanghai Stock 50 A-Share Index potranno emettere azioni privilegio, sarà per loro più facile reperire le risorse che servono a rafforzare i ratios patrimoniali.
Complessivamente è in atto stamattina sul mercato una risalita della propensione al rischio, scende per la quinta volta in sei giorni il prezzo dell'oro a 1328 dollari l'oncia. Il petrolio tipo Wti tratta a 99,1 dollari.
L'euro tratta a 1,380 contro il dollaro.
Il future della Borsa di Londa è in calo dello 0,4%.
 
buondi a tutti sempre long 3 mini eur/usd a 1,3777 e short 1 mini sp a 1839 il resto flat vediamo come si sviluppa la giornata buon proseguimento :)
 
buongiorno , la settimana non inizia bene , stiamo alla finestra sempre con un lotto sh da giovedì , vediamo se incrementare . mah!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto