Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mauro, eccomi ... Scusate assenza ma cambiato lavoro e straimpegnata, stanotte riuscita a leggere qualche pagina .... Rimasta short su sp ma chiuso quello su dj in leggero loss. ... Vedo che Strong manda ormai segnali su tutto peccato non riuscire a seguirli ma mi auguro che siate tutti in gain :) da settimana prossima spero di leggervi e collegarmi di piu' .... Cari saluti a tutti :baci:

ciao Peta bentornata che piacere ti auguro che il nuovo lavoro vada tutto ok qui tra alti e bassi procediamo bene ultimamente ci sono dei cambiamenti repentini e si fatica a non rimanere incastrati tutto ok anche le mail di Strong che sono molto utili
che altro dire ti aspettiamo stammi bene ;);)

buongiorno a tutti gli amici

giornata rossina di quelle che piacciono agli amici Flow e EURO :D:D:D
asia giù di bestia vorrà dire che rientro short
mo vediamo auguro a tutti un buon gain a dopo :ciao:

inserito ordine x7short vediamo se me lo prende :up::up:
 
Ultima modifica:
L'occupazione dà segni di ripresa, assunzioni in aumento nel secondo trimestre

L'occupazione dà segni di ripresa. Le assunzioni sono aumentate nel secondo trimestre di 80.590 unità ovvero del 3,1%. Lo ha comunicato il Ministero del Lavoro.
Il 75% circa delle assunzioni registrate si concentra nel settore dei Servizi comparto che, rispetto allo stesso trimestre del 2013, acquista il 3,4% dei contratti avviati. Da rilevare l’incremento delle nuove contrattualizzazioni nell’Industria in senso stretto (+13,4%) che guadagna 22.762 assunzioni in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre continuano a scendere gli avviamenti nel comparto delle Costruzioni (-3,4%).
Su base tendenziale, si registra l’incremento del numero dei contratti avviati a tempo indeterminato (+1,4%, pari a 5.416 unità), dei contratti a tempo determinato (+3,9% pari a 68.537 unità) e dell’apprendistato (+16% pari a 11.395 nuove attivazioni) mentre restano sostanzialmente invariate le collaborazioni.
Crescono lievemente nel secondo trimestre i rapporti di lavoro cessati (+0,3% ovvero +7.176 unità ) pari a 2.430.187 unità, di queste 1.297.638 hanno riguardato donne e 1.132.549 hanno riguardato uomini.
Nel periodo in osservazione, spiega il Ministero del Lavoro, si conferma il trend contrattivo dei licenziamenti (-8,6% pari a -18.826 unità) e delle dimissioni (-4,3% pari a -15.236 unità).
Diminuiscono fortemente, su base tendenziale, le cessazioni per “cessazione di attività” (-26,8% pari a -6.752 unità). I lavoratori interessati da cessazioni nel II trimestre 2014 sono stati 1.672.774, lo 0,5% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.


Redazione Borsainside
 
Francia: Lieve aumento dell'occupazione nel secondo trimestre

Il mercato francese del lavoro ha registrato nel secondo trimestre una lieve crescita. Gli occupati nel settore non-agricolo sono aumentati di 8.300 unità ovvero dello 0,1%. Lo ha comunicato oggi l'Insee (Institut National de la Statistique et des Études Économiques).
Esclusi i contratti di lavoro stagionali gli occupati sono calati lo scorso trimestre di 5.600 unità.
Nel primo trimestre gli occupati nel settore non-agricolo erano calati in Francia di 20.100 unità (-4.800 unità esclusi i contratti di lavoro stagionali).


Redazione Borsainside
 
Queste due notizie hanno in comune il fatto di essere pessime news per la borsa. Si allontana definitivamente la speranza di un Draghi Qe che includa anche i sovereign bond.
 
buongiorno... eccomi tornato ... ;)


FTSEMIB – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 10/09/14


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto