Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sul fronte macro Usa si segnalano le nuove richieste di sussidi di disoccupazione che dovrebbero attestarsi a 300mila unità, in rialzo rispetto alle 280mila dell’ottava precedente. Per gli ordini di beni durevoli di agosto le stime indicano una variazione negativa del 17% dopo il poderoso balzo in avanti del 22,6% di luglio, mentre al netto della componente trasporti le previsioni parlano di un rialzo dello 0,5% rispetto al calo dello 0,8% precedente. Da segnalare anche un discorso di Dennis Lockhart, presidente della Fed di Atlanta, che parlerà dell’economia e della politica monetaria.

Er Dennis Lockhart

r
 
domanda ? qualcuno di voi tossici opera sui futures azioni mercato IDEM, ho visto che i volumi sono quasi inesistenti , chi mi da delucidazioni? grz

fino ad adesso ho capito che hanno scadenza mensile , terzo venerdì del mese , la liquidità è garantita e su finecchio il margine è il 30%, 3.95 euro x lotto (per esempio ucg 1 lotto 1000 pezzi). la parte in grassetto non mi convince
ah! ho visto che il prezzo last non corrisponde, cioè dista molto dal prezzo denaro lettera e in + non si aggiorna ( vuol dire che gli stoploss e profit non sono precisi ) . a me sembra una fregatura
 
Ultima modifica:
fino ad adesso ho capito che hanno scadenza mensile , terzo venerdì del mese , la liquidità è garantita e su finecchio il margine è il 30%, 3.95 euro x lotto (per esempio ucg 1 lotto 1000 pezzi). la parte in grassetto non mi convince
ah! ho visto che il prezzo last non corrisponde, cioè dista molto dal prezzo denaro lettera e in + non si aggiorna ( vuol dire che gli stoploss e profit non sono precisi ) . a me sembra una fregatura

i certificati rbs sono un po' decaduti non li emettono + di nuovi? sarà anche per questi? poco successo. io uso i turbo solo +, leva variabile amen.
:) da quel che ho capito nella mia ignoranza, è che la massa usa ormai i leva 5 o 7 fissa, la nicchia usa i fut o mini fut.
 
Ultima modifica:
fino ad adesso ho capito che hanno scadenza mensile , terzo venerdì del mese , la liquidità è garantita e su finecchio il margine è il 30%, 3.95 euro x lotto (per esempio ucg 1 lotto 1000 pezzi). la parte in grassetto non mi convince
ah! ho visto che il prezzo last non corrisponde, cioè dista molto dal prezzo denaro lettera e in + non si aggiorna ( vuol dire che gli stoploss e profit non sono precisi ) . a me sembra una fregatura

diciamo che quelli meglio usarli per copertura di azioni
 
i certificati rbs sono un po' decaduti non li emettono + di nuovi? sarà anche per questi? poco successo. io uso i turbo solo +, leva variabile amen.
:) da quel che ho capito nella mia ignoranza, è che la massa usa ormai i leva 5 o 7 fissa, la nicchia usa i fut o mini fut.

non credo Luca :no::no::no::no: ,la maggioranza va di futures mini o maxy:D:D e poi i pochi (come il sottoscritto x7 e x5 )
 
Eurozona: La massa monetaria M3 cresce ad agosto del 2%


La massa monetaria M3 è cresciuta ad agosto nella zona euro del 2%, dall'1,8% di luglio. Gli economisti avevano previsto un aumento dell'1,9%.
Nel trimestre da giugno ad agosto la massa monetaria M3 è cresciuta dell'1,8%, contro il +1,5% del trimestre precedente.
I prestiti al settore privato (imprese più famiglie) sono calati ad agosto dell'1,5%, da -1,6% di luglio. Il dato è conforme alle attese degli esperti.


Redazione Borsainside


Ora correggetemi se sbaglio ... se aumenta la massa monetaria piu' delle aspettative parallelamente aumenta anche l'inflazione piu' delle attese. Se ciò trovera' adeguato riscontro credete che ci sara' necessita' di un Qe in futuro ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto