Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Euro scende sotto quota 1,18 dollari, minimi da dicembre 2005
La moneta unica e' scesa fino a 1,1792 (askanews) - Milano, 8 gen 2014 - Nuovi minimi per l'euro nei confronti del dollaro: la moneta unica e' scesa sotto quota 1,18 per la prima volta da dicembre 2005, toccando un minimo a 1,1792. A deprimere l'euro la notizia che l'inflazione dell'area euro ha segnato un indebolimento piu' netto del previsto a dicembre, portandosi su livelli negativi per la prima volta dal 2009. Risultato che aumenta le probabilita' di una mossa della Bce a favore del 'quantitative easing', gia' nella prossima riunione del 22 gennaio.
 
Segue…….
Turchia, e’ cresciuta per tutto il 2014, tranne un po’ di cedimento sul cambio nella seconda parte dell’anno. Erdogan da stabilita’ e il mercato apprezza. Graficamente ha ancora spazi per crescere. Entrato dopo analisi grafica e semtiment, ora +6,87%.
Segue
 
Zona Euro

Indagine Business e Consumatori (Dic) 100,7 101,2 100,7

Clima delle Imprese (Dic) 0,0 0,2

Fiducia dei consumatori (Dic) -11,0 -10,9 -12,0

Aspettative di Inflazione Consumatori (Dic) 2,7 5,7

Aspettative sul Prezzo di Vendita (Dic) -4,9 -1,6

Sentimento settore servizi (Dic) 6,0 4,6 4,0

Sentimento Industriale (Dic) -5,0 -4,0 -4,0

Indice dei prezzi di produzione (Mensile) (Nov) -0,3% -0,2% -0,3%

IPP (Annuale) (Nov) -1,6% -1,4% -1,3%

Vendite al Dettaglio (Annuale) (Nov) 1,5% 0,2% 1,6%

Vendite al dettaglio (Mensile) (Nov) 0,6% 0,1% 0,6%
 
Ho notato che sulle varie versioni dei ts che hanno almeno un minimo di decenza, le rese scioTT sono migliori delle long vi torna anche sui vostri TS a prescindere di tf diversi su cui ognuno l ha costruito?
 
Segue
Lending club: societa’ quotata sul Nasdaq da novembre/dicembre 2014. Opera nel settore del credito a privati. Non presta soldi propri ma fornisce servizi di analisi di solvibilita’ di privati, con l’analisi di centinaia di operazioni su carte di credito, siti di acquisti e altre banche dati. Fa incontrare fondi comuni, pensione, altri operatori interessati a fornire crediti a breve ad alti rendimenti e rischio contenuto, con privati affidabili. Applica commissioni a chi presta e a chi riceve. Salta quindi l’intermediazione bancaria e per questo me ne sono innamorato (e questo e’ molto pericoloso). Dalle enormi potenzialita’, ma anche no, al momento -10%, sigh!.
 
la veddo buia andare oltre i 18500 :D
 

Allegati

  • FTSE MIB.png
    FTSE MIB.png
    11,1 KB · Visite: 201
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto