Mi piacerebbe capire una cosa circa i prezzo di riferimento dei diritti.
La borsa italiana ha comunicato venerdi’, come prontamente segnalato da giuseppe, che il prezzo di partenza del diritto (che presumo debba intendersi anche come prezzo fiscale) e’ pari a 0,0319 euro.
Mi sembra d’aver capito da un intervento di giuseppe che tale prezzo non è sato modificato da borsaitalia al contrario di quello SNAI dove hanno preso un ‘ altra cantonata.
Sulla scheda tecnica di fineco trovo testualemnte scritto
“ RETTIFICA DEL PREZZO MEDIO
Si ricorda che, come per ogni operazione societaria di questo tipo, il prezzo medio di carico delle azioni viene rettificato di un valore pari al prezzo ufficiale segnalato dal diritto nel suo primo giorno di quotazione.
Questa operazione viene effettuata per evitare forti plus o minusvalenze sul diritto o sul titolo che potrebbero generare calcoli di crediti o debiti di imposta esagerati o inesatti.
Pertanto il prezzo di carico delle azioni BCA POP LODI e obbligazioni BCA POP LODI 4,75% 00/10, verrà decurtato di Euro 0,1979 pari al prezzo ufficiale del diritto (PLOAW) del giorno 20 Giugno 2005; tale prezzo ufficiale viene inoltre considerato come prezzo medio di carico del diritto.”
Quindi per fineco il prezzo del diritto sarebbe 0.1979
Vado a vedere IW e trovo il diritto prezzato 0 (zero). E’ il prezzo di carico da loro usato per i calcoli del cap gain.
Ma c’è una regola?
Qual è esattamente il prezzo da utilizzare come primo prezzo di carico del diritto?
Credo che essendoci dei risvolti fiscali non sia possibile che ognuno fa quello che vuole.
Grazie per eventuali chiarimenti.
Idefix
